forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto:[..] Ablyazov era al centro di un vero intrigo internazionale, come dimostrano i documenti raccolti in Gran Bretagna. La scoperta di un «buco» di almeno 10 miliardi di dollari viene scoperto dalla Bta nel febbraio 2009. Si decide così «una ristrutturazione grazie al Fondo sovrano Samruk Kazyna», ma soprattutto si scopre che mentre ricopre l'incarico di presidente, Ablyazov avrebbe concesso «ingenti prestiti a enti impossibili da individuare, spesso senza garanzie». Il sospetto è che tra questi ci fossero «organizzazioni di cui lo stesso Ablyazov era proprietario e beneficiario». Sono proprio gli atti raccolti nel Regno Unito a rivelare che «tra i creditori che a livello internazionale erano stati vittime delle frodi di Ablyazov figuravano i seguenti istituti di credito italiani: Unicredito italiano, Banca popolare di Vicenza, Banca Monte dei Paschi di Siena, Mediobanca, Banca agricola mantovana, Banca nazionale del lavoro, Banca Antonveneta, Banca Ubae». Tutti insieme hanno ottenuto il sequestro dei suoi beni.[..]
articolo completo: http://www.corriere.it/politica/13_lugl ... 8a5e.shtml
franz ha scritto:...Francamente ogni cosa connessa al kazakistan ha poco fondamento giuridico. Quel governo puo' facilmente inventare prove o dirottare le frodi del loro leader supremo attribuendole a chi vogliono, con abbondanza di documenti falsificati in partenza....
trilogy ha scritto:Si d'accordo, ma la condanna a 22 mesi gli è stata inflitta dall'Alta Corte di Londra, per aver cercato di dissimulare i suoi beni alla Corte, in seguito rintracciati e messi all'asta per risarcire i creditori, tra cui banche italiane.
franz ha scritto:trilogy ha scritto:Si d'accordo, ma la condanna a 22 mesi gli è stata inflitta dall'Alta Corte di Londra, per aver cercato di dissimulare i suoi beni alla Corte, in seguito rintracciati e messi all'asta per risarcire i creditori, tra cui banche italiane.
Se ho capito bene, processo in contumacia, con tutte le riserve del caso. Poi se sono riusciti a risalire a lui significa che questa dissimulazione era decisamente mal fatta. Mi pare che in Italia siamo piu' abili ed è per questo che la moglie è arrivata qui, in avanscoperta ...
annalu ha scritto:Trovo questo dibattito abbastanza surreale.
ranvit ha scritto:.................................
....e noi dovremmo far cadere il Governo e subire l'attaco della speculazione per "questo signore"???![]()
![]()
Ma per piacere!!!
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti