La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

show parlamentare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: show parlamentare

Messaggioda Stefano'62 il 10/08/2017, 23:43

pianogrande ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:Il fascismo non è qualcosa che abita in un posto preciso con uno stemma preciso e con una divisa univoca.
Il fascismo è quando si pretende che le idee altrui non possano essere espresse.
Dire che se vince il partito ics finisce la democrazia o si sta tutti peggio o arriva il babao come fanno ultimamente i dirigenti Pd nei confronti di molti partiti avversari......quello.....è fascismo.
E' esattamente con quelle stesse motivazioni li.....che hitler mise fuorilegge i socialdemocratici.
Di Battista può avere tutti i torti del mondo sulla vicenda,ma non è quello il punto.
Il punto è che la boldrini per la ennesima volta ha tenuto un atteggiamento fascista proprio quando invece il suo ruolo esige equidistanza.
E' il peggiore presidente della camera che si sia mai visto.


Non c'è peggior sordo...

A prescindere dalle classifiche.

La Boldrini, facendo rispettare il regolamento che stabilisce come debbono svolgersi i dibattiti parlamentari, ha difeso la democrazia mentre il fascista è chi vuole spadroneggiare a prescindere dai regolamenti (un brillante sinonimo è squadrismo).

Non so cosa tu intenda per "equidistante" ma se intendi che debbano essere trattati allo stesso modo chi si comporta correttamente e chi si comporta da invasore maleducato e arrogante, allora non ci siamo proprio.

I maleducati e arroganti vanno tutti trattati da maleducati e arroganti e quella è l'unica equidistanza possibile se vogliamo difendere il parlamento o lo stato di diritto in genere.

La Boldrini ha fatto solo il suo dovere e se questo dà fastidio a chi usa le regole solo quando parla degli altri non è colpa della Boldrini ma di chi usa le regole solo quando parla degli altri.


A proposito di sordi.....
il fascismo non basta dire di essere di sinistra per evitarlo,è quello che ho scirtto sopra e la boldrini è da un pezzo che ne fa un bello sfoggio (salvo quando si nasconde dietro all'intero genere femminile quando le tirano i pomodori....)
L'equidistanza invece te l'ha chiarita Gabriele.
E il PD continua a sputtanarsi presentando questi fenomeni da baraccone che non sono capaci di rispondere a quello che additano come buffone (Dibba) senza fare la figura dei buffoni a loro volta.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 11/08/2017, 0:20

La bolrini è stata eletta dalla camera dei deputati ,ma che ti stà facendo di male?ma cosa c'è nella tua psicologia antiparlamentare?la perfezione di chi ricopre incarichi istituzionali non esiste tutti siamo imperfetti,bisogna essere semplicemente custodi.Ho letto la tua età 54 anni e mi basta.Sui giornali specialmente quelli di destra scrive tutta gente di 80 90 anni di cui non bisogna avere nessuna considerazione.La società cammina in un'altro verso dobbiamo lasciarla integra ai giovani
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: show parlamentare

Messaggioda pianogrande il 11/08/2017, 1:07

Ma che bella esperienza di dialettica dello sgusciamento.

Usate l'olio five stars.
Lubrifica perfettamente.

C'è sempre qualcosa da imparare; anche nei dibattiti dove l'interlocutore parte dal principio... ma evita accuratamente di arrivare alla fine.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 11/08/2017, 1:25

ho letto l'età quanto mi basta per capire tutto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: show parlamentare

Messaggioda mariok il 11/08/2017, 10:38

A me sembra che Di Battista il suo obbiettivo lo abbia raggiunto: quello di far parlare di sé.
E ne stiamo dando qui una prova anche noi.
Se non fosse per le sue sceneggiate, quando mai avremmo parlato di lui?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 11/08/2017, 14:00

Per la presidente della camera dovrebbe esserci una minore esposizione mediatica proprio per la sua figura di garanzia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 14/08/2017, 20:02

La Presidente della camera denuncia i violenti su facebook alla cui violenza si unisce Francesco Storace con frasi gravi e violente.Il fascismo non si fregia solo di alleanze ma anche di provocazioni per suscitare reazioni al quale poi reagisce con violenza.Il futuro di Francesco Storace dovrebbe essere in un carcere di massima sicurezza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 17/08/2017, 11:22

Le parole di F Storace mi hanno spaventato molto perche sembrano avere analogia con la parlamentare Jo Cox.In merito alle denunce non bisogna seguire quello che dice Gasparri che si dice d'accordo e chiede rapidità.La presidente della camera deve essere inflessibile ma anche comprensiva se ci sono particolari segni di cambiamento di chi ha lanciato degli strali così gravi sul web.Fino a quando non ci saranno palesi segni di cambiamento la denuncia rimane in piedi se invece ci saranno chiari cambiamenti la denuncia può essere ritirata,ma naturalmente è la presidente della camera che è libera di scegliere come procedere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: show parlamentare

Messaggioda gabriele il 23/08/2017, 10:01

Vitalizi in trappola al Senato: il no di Sposetti fa proseliti

Contrari Mdp, Fi e Ala. Pd: non insabbieremo, ma testo da cambiare. Casson: "Il primo che fa ricorso lo vince"
di GIOVANNA CASADIO
23 Agosto 2017

Roma - L’armata del compagno Ugo Sposetti è eterogenea ma consistente. Contro i tagli alle pensioni dei parlamentari si muove un vasto fronte che l’ex tesoriere dei Ds, lunga militanza comunista, istinto a fare il bastian contrario, avversario degli anti-casta, è sicuro di riuscire a organizzare. «I tagli alle pensioni dei parlamentari li affosso al primo voto»: ripete ancora ieri, giudicando «un pateracchio» la legge che porta la firma del collega dem Matteo Richetti, che impone il ricalcolo contributivo per le pensioni dei parlamentari, con effetto retroattivo. Di fatto un bel taglio del 40%. Già passata alla Camera con 348 sì, da settembre al Senato si annunciano sabbie mobili.

Soprattutto ci sono le perplessità del Pd, partito dello stesso Sposetti, stretto tra la competition con i 5Stelle che la vogliono subito così o anche più restrittiva, e diverse considerazioni di opportunità. Sulla battaglia anti-casta ad esempio, non ci stanno i compagni di Mdp: 16 senatori che non la voteranno, forse astenendosi come già alla Camera solo che a Palazzo Madama astenersi equivale a voto contrario.

Felice Casson, magistrato, senatore passato dal Pd ai demoprogressisti, spiega: «Gli aspetti incostituzionali sono tali che il primo che fa ricorso lo vince. Sulla retroattività si introduce un vulnus generale che varrebbe poi per i lavoratori tutti. Suggerisco di non prendere le cose alla leggera. Si rischia di buttare via ogni sforzo e di peggiorare la situazione creando uno stallo per chissà quanto tempo».

Nessun partito politico in questa pre-campagna elettorale è disposto a dire che i privilegi dei politici non vanno toccati.

Però i tagli alle pensioni non sono digeribili per Forza Italia. Lucio Malan, senatore forzista, ritiene che la strada sarà a Palazzo Madama quella già percorsa a Montecitorio: Fi non partecipa al voto. Perché? «È una proposta di facciata, scritta male, usata solo come annuncio pre-elettorale per lucrare un po’ di consenso, appoggiata anche dalla Lega il cui leader Salvini, eurodeputato, ha un regime assai più privilegiato del nostro. Se passasse così com’è questa legge metteremmo a rischio tutte le pensioni italiane. Non si può introdurre i principio del ricalcolo retroattivo». Questioni giuridiche. Ma ce ne sono anche legate alle convenienze personali, perché chi ha alle spalle più legislature ne viene personalmente penalizzato.

Lucio Barani, capogruppo dei verdiniani, l’uomo dal garofano rosso così soprannominato (porta sempre all’occhiello un garofano in nome della fede craxiana) conteggia: «Penso che noi 14 senatori di Ala non la voteremo compattamente, almeno nel testo attuale. Faccio l’esempio di una personalità recentemente scomparsa e di cui faremo la commemorazione: con quale faccia avremmo tagliato la pensione a Guido Rossi insigne giurista?».

Farà la differenza la rotta impressa dal Pd. Francesco Russo, segretario d’aula dei Dem, abituato quindi a tenere unito il gruppo dei senatori, è sicuro che «la legge non sarà insabbiata, al netto delle posizioni provocatorie di Sposetti». Tuttavia «la faremo ma la miglioreremo, vanno dissipati i dubbi rispetto ai problemi di costituzionalità». E poi c’è una questione politica, lasciapassare per la prossima legislatura: «No ai privilegi, senza se e senza ma. Però la politica è servizio, è una cosa degna e non c’è da fare la rincorsa ai grillini, che peraltro non paga elettoralmente». «La legge è da fare - ragiona Linda Lanzillotta, che di legislature ne ha tre - bisogna eliminare le distorsioni rimaste in piedi, ma bisogna essere consapevoli del rischio che ci sia un vulnus nella retroattività per gli stessi lavoratori ordinari. Ai parlamentari dovrebbe essere dato in fatto di pensioni il regime dei lavoratori autonomi».

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... 173660540/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: show parlamentare

Messaggioda Robyn il 24/08/2017, 11:42

Il dl Richetti nella parte che riguarda la retroattività è incostituzionale perche per il principio di uguaglianza dovrebbe riguardare anche le pensioni di anzianità.Allora al senato si eliminano le incostituzionalità e si approva il dl Richetti e una volta approvato torna rapidamente alla camera il giorno dopo per l'approvazione definitiva in terza lettura come nel bicameralismo differenziato.L'incostituzionalità riguarda il principio di uguaglianza e poi lo stato ha promesso cose che non poteva promettere e non può venire meno al patto che ha fatto con i cittadini.Per risparmiare davvero bisogna fare il ricalcolo contributivo sia dei parlamentari che dei cittadini in pensione il cui calcolo è stato fatto con il retributivo.La differenza che manca và compensata in un'altro modo ad ex l'acquisto di azioni a basso rischio il cui interesse dà la differenza.Naturalmente essendo il tasso di interesse variabile per dare sempre la stessa cifra servono azioni il cui tasso di interesse abbia un margine in più.Ad ex se bisogna dare il 2% si acquisteranno azioni che danno il 3% perche anche se a basso rischio l'interesse può flettere dal 3% al 2%
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti