La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'ANPI voti sì

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 28/05/2016, 17:20

La riforma non comporta nessun rischio anzi ristabilisce il normale funzionamento della democrazia parlamentare.La riforma poteva essere fatta un pò meglio per rendere compatibile la capacità decisionale con le garanzie.Il vero rischio per la democrazia sono il presidenzialismo , l'autoritarismo derivante dalla sfiducia costruttiva e l'attacco all'indipendenza della magistratura.La riforma avrebbe bisogno di un'allegato come ricorda Napolitano.Se vince il no non è difficile capire che vince chi difende rendite di posizione e potere di interdizione.Silvio Berlusconi che parla di sudditi diceva a confindustria che il programma di confindustria era il suo programma "il vostro programma è il nostro programma"Parlare di sudditi è ridicolo quando lui stesso si era permesso il lusso di cambiare una legge elettorale a collegi derivante da un referendum in cui erano gli elettori che avevano scelto il collegio con il 90% dei si ed aveva introdotto le liste bloccate che rende schiavo il parlamento dal premier.I sudditi sono quelli per pur sapendo di avere dei diritti li richiedono al potente per gentile concessione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 29/05/2016, 11:42

Ribadisco: gente come Bersani o D'Alema, piaccia o non piaccia, faceva girare l'economia riducendo piano piano l'indebitamento. Con Renzi l'economia è ferma al palo (lo dice Confindustria) e il debito cresce a dismisura, oltre alla pressione fiscale.

Tutto bene, madama la marchesa?

Ovviamente un personaggetto del genere non poteva che produrre una riforma... a rischio costituzionalità. Perché anche se vincesse il sì la riforma sarà sottoposta alla Corte costituzionale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 29/05/2016, 12:25

Allora se la corte costituzionale può intervenire è una bella notizia.Può intervenire perche qualsiasi riforma non può essere in contraddizione con la parte I.La contraddizione è che si definisce il senato eletto sù base proporzionale ma poi stabilisce un numero esiguo di rappresentanti che provoca un'effetto maggioritario.Quindi l'aumento a duecento da parte della corte costituzionale sarebbe auspicabile.Passare da 315 a 200 rappresentanti non è sempre diminuzione dei parlamentari?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 29/05/2016, 13:08

Rimpiangere due personaggi come D'Alema e Bersani mi sembra il colmo: credo che quelli che arrivano a tal punto si contino sulle dita di una mano.

L'unico che ha tentato di fare qualcosa è stato Prodi (più quello del '96 che quello del 2006) ma lo hanno segato dopo due anni di lavoro ai fianchi. Lo stesso lavoro che fu allora di Bertinotti e che oggi porta avanti quel "brav'uomo" di Bersani con la solita regia dalemiana.

E' l'unica cosa in cui sono maestri.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 29/05/2016, 14:28

Be', anche a Bersani dobbiamo qualcosa sulle liberalizzazioni, il 730, i contratti immobiliari e una certa difesa dei consumatori.
Le sue "lenzuolate" hanno fatto un po' la storia di quei governi.

A quel Bersani, però.

Questo; quello di oggi, è irriconoscibile e assolutamente non condivisibile.
Se si fosse ritirato in buon ordine, sarebbe ancora un personaggio degno di stima ma ha preferito fare il rancoroso ed è caduto nelle mani dell'opposizione interna di cui ormai fa parte attivissima.

Per me, un grosso dispiacere visto che a quei tempi, che si sono chiusi con la non vittoria alle elezioni, credevo in lui e lo avevo sinceramente appoggiato (nel mio piccolo, si intende).

Tutto passa, anche Bersani.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 29/05/2016, 15:40

Spesso si dice Bersani &company avete avuto la possibilità quando c'eravate voi ma non avete fatto niente.A me pare che tranne Prodi,Letta e Monti,Bersani e Cuperlo non siano mai stati al governo tranne l'eccezione di D'Alema per un solo anno nel 1999 e Bersani come ministro per lo sviluppo dal 2006 al 2008 cioè due anni che ha fatto buone liberalizzazioni che hanno irritato i poteri forti il cosidetto capitalismo familista fatto di nepotismo e raccomandazioni e senza meritocrazia,per altro liberalizzazioni smontate dal cdx e dai poteri forti"il vostro programma è il mio programma diceva silv belusconen"a proposito di sudditi.Ma ormai bisogna guardare avanti inutile guardare costantemente indietro.In sintesi bisogna smetterla di rinfacciare verità false da parte dei renziani e allo stesso tempo abbandonare qualsiasi risentimento da parte della min dem altrimenti non se ne esce
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 29/05/2016, 17:13

Il Bersani "diverso dagli altri" è stata una presa per i fondelli.

Innanzitutto perché è sempre stato telecomandato da D'Alema. E poi perché ha sempre dimostrato un cinismo ben superiore a quello che ora rinfaccia a Renzi.

Guardando indietro agli eventi, le cose appaiono più chiare: forse abbiamo dimenticato quello che ha cucinato per Veltroni.

Insieme ai suoi sponsor, lo ha prima sostenuto per la segreteria, facendogli fare il lavoro sporco di liberarsi definitivamente di Prodi, poi lo ha "aiutato" a perdere le elezioni regionali, per poi dargli un calcio nei fondelli quando il tempo era maturo per prendersi la segreteria, alla quale si era precedentemente rifiutato di candidarsi. Alla faccia della "fedeltà alla ditta.

Roba al cui paragone "Enrico stai sereno" appare uno scherzo da boy scout.

Oggi sta tentando lo stesso scherzetto, ma fortunatamente Renzi non è Veltroni.

Quanto poi alle famose liberalizzazioni, non mi pare siano state grandi cose. Tutto sommato le grosse lobby come quella dei farmacisti, delle coop e della grande distribuzione sono rimaste intoccate se non addirittura favorite, come per esempio con la riforma del commercio che ha distrutto i piccoli operatori.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 29/05/2016, 17:19

E' Veltroni, già responsabile del "Sacco di Roma"(*), che ha fatto cadere Prodi, la seconda volta. Lo sanno anche i bambini.

Bersani ha governato bene, proprio insieme a Prodi. E, che piaccia o no, persino il perfido D'Alema ha governato meglio di Renzi: minor pressione fiscale/pil, minor debito/pil. Che poi il personaggio sia insopportabile, è un altro discorso (soggettivo).

(*) http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 92525.html

http://roma.repubblica.it/dettaglio/il- ... ma/1540598

http://www3.adusbef.it/consultazione.asp?Id=6837&T=A
Ultima modifica di flaviomob il 29/05/2016, 17:31, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 29/05/2016, 17:23

la coalizione era troppo eterogenea è per quello che prodi è caduto perche comprendeva gli incompatibili da rifondazione a mastella,alleanza dovuta al fatto di battere berlusconi.In un paese normale ne a destra ne a sinistra ne a centro si fanno alleanze incompatibili prima delle elezioni perche poi è difficile governare.In merito alle liberalizzazioni certo magari non erano perfette era un un inizio che aveva toccato la casta dei farmacisti.Per agire sui taxi e aprire alla concorrenza ad un numero di taxi senza limiti serviva il minimo tariffario per non fare concorrenza al ribasso
PS Michele Serra si legga il libro "La concorrenza moderna inglese che non è quella primitiva dei liberisti"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 30/05/2016, 9:23

Che Prodi stesse per fallire lo sapevano tutti, compresi ovviamente D'Alema e Bersani. Chi gli abbia dato la spinta finale è una vecchia querelle che serve a poco.

C'è piuttosto da chiedersi perché mai D'Alema, eterno nemico di Veltroni, insieme ai suoi (tra i quali primeggiava Bersani) chiese proprio a lui di fare il segretario e perché mai Bersani si schernì dicendo che non era ancora il momento per una sua candidatura.

Perché gli conveniva aspettare? Semplice, perché c'era da gestirsi la fase del fallimento del centro-sinistra ed accompagnare "gentilmente" alla porta Prodi, che sarebbe stato il più naturale candidato alla segreteria

Veltroni, persona seria ed onesta, ma non proprio un'aquila, si prestò in quell'occasione a fare l'utile idiota.

Inciuci, sempre e solo inciuci: è questo che hanno fatto e tentano ancora di fare D'Alema ed i suoi allievi, tra cui Bersani è e resta il più rappresentativo, rispetto al nulla dei vari Speranza, Cuperlo, D'Attorre ecc.

Ed i risultati della loro gestione si sono visti: venti anni di Berlusconi ed una totale incapacità di costruire una valida alternativa, anche quando era ormai bollito.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti