flaviomob ha scritto:I
http://www.sinistrainrete.info/europa/2 ... leuro.html
Che fare dell'Euro? di Mimmo Porcaro
6. Deflazione, Bce, stabilità
[..]la Bce, con le sue scelte “puramente” monetarie, impone di fatto anche una politica fiscale restrittiva senza avere, al riguardo, nessuna legittimazione politica. La stabilità monetaria completa l’opera, non solo perché garantisce il creditore contro il debitore[..]
Mi sembra una tesi molto difficile da sostenere e da capire. La BCE presta denaro in quantità pressochè illimitata alle banche a tassi dell'1% , l'inflazione è sopra il 2% quindi siamo su tassi reali negativi. La politica fiscale dipende dai governi. La stabilità monetaria garantisce tutti creditore e debitore. I creditori, tra l'altro, non sono biechi speculatori, ma famiglie, risparmiatori, lavoratori che hanno sottoscritto i fondi pensione ecc.
flaviomob ha scritto:I
http://www.sinistrainrete.info/europa/2 ... leuro.html
Che fare dell'Euro? di Mimmo Porcaro
7. L’euro aggrava gli squilibri
[..] Ma il fatto è che l’euro aggrava gli squilibri invece di attenuarli. Già ci ha pensato il mercato unico a far addensare le risorse produttive sul versante nordoccidentale del continente: i capitali vanno soprattutto là dove c’è maggior concentrazione industriale, ed il processo si autoalimenta. A ciò l’euro aggiunge l’eliminazione delle monete nazionali e quindi l’impossibilità di svalutare per recuperare gli squilibri dei conti tra paese [..]
Questo purtroppo è vero. Ne abbiamo parlato molte volte, è anche un meccanismo difficile da correggere.