La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco, i soliti i..oti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda flaviomob il 24/04/2012, 14:03

Bene ha fatto Fornero a confrontarsi direttamente con gli operai. E' segno di coraggio, di spirito democratico, di avere passione per le proprie idee ed essere disposti ad esporsi per difenderle. Io personalmente non le condivido, ma stavolta penso che abbia avuto torto Camusso a sostenere che non era "opportuno".
Per il resto, ricordiamoci di quanti sindacalisti di ogni colore ai comizi sono stati sottoposto a lanci di bulloni e quant'altro e non hanno mai fatto vittimismo. La situazione è tesissima, la parte più povera della società soffre terribilmente: io ci metterei la firma che tutto si limitasse a un lancio di uova.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda matthelm il 24/04/2012, 14:17

Stefano'62 ha scritto:Al punto che definisci alcuni più democratici solo perchè hanno applaudito.


...PERCHE' HANNO INVITATO, ASCOLTATO E LASCIATO PARLARE! Mentre gli altri compresa la "compagna" Camusso! si sono stracciati le vesti e qualcos'altro. Non volevano gli i..oti!
Parlare davanti alle telecamere... intorpidito le acque... non sai più dove attaccarti?
Le acque sono chiarissime, ora più di prima.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda Stefano'62 il 24/04/2012, 14:44

Si è chiarissimo,
è chiarissimo che mia moglie persona splendida e intelligentissima ma che non ha potuto studiare,che ha cominciato a farsi il culo già a 14 anni a fare camere negli alberghi e poi in fabbrica,percepirà una pensione del cazzo dopo quasi 50 anni di contributi e la schiena rotta e la salute distrutta dal lavoro e dalle cure ai genitori malati,
è chiarissimo anche che una massa di borghesi ipocriti sia convinta di potersi definire progressista e\o di sinistra solo perchè legge repubblica o perchè approva il welfare,salvo poi lamentarsi della spesa pubblica troppo alta e approvare politiche recessive e inique,o sdilinquirsi per politiche liberiste che tali non sono per un malinteso senso del progresso e del "libero" mercato,
l'importante è che no mi tocchino la casina delle vacanze o il suv o la mia pensione da borghese benestante,che gli altri sono solo plebe vociante che se sta male è perchè non hanno giocato bene le loro carte quindi chissenefrega il mercato mi ha premiato perchè sono bravo.
Fate una cosa,nascondetevi in un cantuccio a vergognarvi perchè non avete capito nulla del mondo che vi circonda.
Qua le cose sono serie,la gente sta male,e voi piazzate commenti snob e borghesi che fanno solo incazzare,come quei deficienti che governano partiti che non sono più nè democratici nè connotati politicamente e pensano solo al gioco delle parti per non farsi prendere a schiaffoni da Grillo e da DP.
E' mai possibile che in un forum di centrosinistra l'unico che sento politicamente "moderato" sia uno di centrodestra (serio) dichiarato ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda matthelm il 24/04/2012, 15:01

Stefano, non ti rimaneva che scrivere quel che hai scritto. Cosa ti restava da dire in merito?
Stefano'62 ha scritto:Fate una cosa,nascondetevi in un cantuccio a vergognarvi perchè non avete capito nulla del mondo che vi circonda.


Comunque datti una regolata perché anche a dire cavolate c'è un limite. Va bene?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 24/04/2012, 15:49

Stefano'62 ha scritto:Si è chiarissimo,
è chiarissimo che mia moglie persona splendida e intelligentissima ma che non ha potuto studiare,che ha cominciato a farsi il culo già a 14 anni a fare camere negli alberghi e poi in fabbrica,percepirà una pensione del cazzo dopo quasi 50 anni di contributi e la schiena rotta e la salute distrutta dal lavoro e dalle cure ai genitori malati,

Tua moglie ha avuto il torto di nascere in Italia. Altrove tua moglie (per esempio dove vivo ora) sarebbe andata in pensione alla stessa età con un ottimo importo. E molto probabilmente avrebbe potuto studiare e guadagnare di piu'. E se le pensioni in Italia sono del cazzo è anche responsabilità del fatto che gli over 65 sono 11 milioni ma le pensioni erogate in Italia sono 22 milioni a 16 milioni di persone diverse. Tanti che prendono poco. Tua moglie se vuoi ha anche avuto la fortuna di non nascere in alcune parti del mondo, dove non sarebbe arrivata all'età della pensione. Mi sa che anche tu, di come vanno le cose nel mondo, sai proprio poco. Nulla pero' di cui vergognarsi, secondo me. Girare il mondo (e capire dal vivo come funziona) è una opportunità arrichente che non tutti sanno o vogliono cogliere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda flaviomob il 24/04/2012, 15:51

Tutti questi sacrifici, gente che fa lavori usuranti per tutta la vita e vede la pensione allontanarsi di 5 anni (o scomparire, come per gli "esodati", senza "N") per poi vedere che le ruberie continuano belle e buone come prima.

-

http://www.globalist.it/Secure/Detail_N ... 66&typeb=0

Il modello Cl è naufragato. Vedi il caso Formigoni
...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 24/04/2012, 16:22

flaviomob ha scritto:Tutti questi sacrifici, gente che fa lavori usuranti per tutta la vita e vede la pensione allontanarsi di 5 anni (o scomparire, come per gli "esodati", senza "N") per poi vedere che le ruberie continuano belle e buone come prima.

E in effetti incazzarsi non serve a nulla se poi si votano i soli noti, che di riffa o di raffa, si comportano allo stesso modo da decenni. Compreso scaricare gli "esuberi" sulla collettività con i prepensionamenti, cosi' che aumenta il costo previdenziale e oltre ad avere una pensione del cazzo si ha anche uno stipendio del cazzo (il 50% se ne va in contributi e tasse).
Forse piu' che incazzarsi servirebbe ragionare ma per farlo bisogna fare anche come Ulisse e tapparsi le orecchie per non sentire il canto delle sirene, quelle sirene demagogiche (e interessate) che ti dicono che per uscire dalla crisi servono altre spese, da pagare con altre tasse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda Iafran il 24/04/2012, 17:33

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Franz, voglio porti una questione: per molti italiani, l'ex presidente B (che ha fatto ridere il mondo) è il loro "beneamato presidente", il politico italiano non plus ultra, che è stato fatto "cadere" quasi con un golpe; per altri, invece, è "il presidente bunba bunga", che dovrebbe rispondere alla Magistratura per attentato al decoro delle istituzioni e alla Costituzione della Repubblica italiana.
A quali dovremmo dare credito? Il consenso elettorale non penso che dovrebbe dare ragione a qualcuna delle parti.

Il consenso attualmente non sorride certo a Berlusconi. Segno che l'elettorato puo' cambiare idea.
Ma cosa c'entra con il tema dei soliti ignoti, per usare un efuemismo (e chiedendo scusa a Totò)?

Sembra fuori luogo, ma potrebbe evidenziare la questione di fondo in Italia: la forte contrapposizione sociale, il forte dualismo fra la classe egemone ed il popolo, che viene continuamente disilluso nei fatti dai partiti che predicano "la centralità del cittadino".
E' una situazione che ci portiamo dalla proclamazione della cosiddetta Unità d'Italia, da quando la parte conquistatrice (monarchia sabauda e seguito), ricorrendo alle più subdole "strategie" per le sue conquiste "coloniali" nella Penisola italica (corruzione, tradimenti, abusi, ingiustizie, ruberie, ritorsioni, concussione, condanne, carceri, fucilazioni, stragi), ha accentuato i disagi sociali atavici delle parti conquistate e dai quali i "patrioti" di ogni regione si volevano affrancare.
E' stata una pessima ricompensa per gli ideologi ed i fautori dei moti risorgimentali!
I "poveri cristi" continuavano (e continuano) a sostenere gli agi, i privilegi e gli sfizi (privati e ufficiali) della classe dominante.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 24/04/2012, 18:58

Iafran ha scritto:Sembra fuori luogo, ma potrebbe evidenziare la questione di fondo in Italia: la forte contrapposizione sociale, il forte dualismo fra la classe egemone ed il popolo, che viene continuamente disilluso nei fatti dai partiti che predicano "la centralità del cittadino".
E' una situazione che ci portiamo dalla proclamazione della cosiddetta Unità d'Italia, ...

Vero. Che sia una questione di fondo è giusto e forse per questo non è fuori tema o fuori luogo.
Ma credo che non dovremmo confondere fenomeni solo in apparenza simili, sia pur legati forse da fili comuni, piu' o meno sottili. La contrapposizione sociale tra casta dirigente e popolo affonda radici secolari nella conclamata ignoranza di quest'ultimo (senza volontà di offese ma solo quella di fare una cruda analisi della realtà di un'Italia abituata e abusata da principi, re, vescovi e papi) e da questo scaturisce uno stato "nemico" e lo scarso senso civico che invece troviamo a nord delle Alpi. La relazione tra governati e governanti in questo caso tende al populismo ed alla spirale delle promesse mancate ma rinnovate ciclicamente (illusione - disillusione) come in un gioco di ruolo. Poiché ogni popolo ha il governo che si merita, la contrapposizione si esplica anche con una classe dirigente sostanziamente incapace e pasticciona, che anche se volesse provare a mantenere le promesse, non è in grado a livello concreto di farlo. Questo impedisce la soluzione dei problemi, incancrenendoli, ed di consegenza aumentando le occasioni lo scontro sociale. Ed obbligando molti cittadini ad "arrangiarsi". Arte in cui come sappiamo abbiamo raggiunto vette inesplorate.
In questo gioco di ruolo credo non dovremmo dar credito a nessuno ed adottare un atteggiamento piu' pragmatico.
La prova è nel budino. Non nella promessa di saperlo fare bene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda flaviomob il 24/04/2012, 22:43

Gli esodati non fanno parte di alcun pre-pensionamento, né di scandalose baby pensioni o vitalizi di cui gode la casta. Avevano calcolato il periodo di tempo dopo il quale avrebbero avuto diritto alla pensione, stante le leggi vigenti al momento degli accordi, e per questo intervallo di tempo avrebbero ottenuto un compenso corrispondente dalle aziende.
E' ovvio che negli accordi (alcuni dei quali controfirmati anche dal ministero) si possono solo prendere in considerazione le leggi vigenti, non quelle che verranno. Il governo ha sbagliato i conti degli "esodati" e non ha stanziato la copertura necessaria. Tutto questo da parte di un governo che ha solo affrontato un'infinitesima parte del gigantesco problema dell'evasione diffusa e incontrollata, continuando ad appesantire il lavoro dipendente - come sempre si è fatto negli ultimi quarant'anni - le imprese oneste e l'economia sana del paese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron