La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

dichiarazione di voto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda cardif il 09/02/2013, 23:04

Giovigbe
Renzi si e' comportato da appartente al PD, anche se ha chiesto (e ottenuto) le primarie di coalizione e non le primarie nel partito. Anzi, sbagliava a dire che se avesse perso sarebbe tornato a fare il sindaco senza dare altro contributo a livello nazionale.
Ma io mi riferivo agli elettori esterni al cs, quelli che avrebbero votato lui e che ora votano altro.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 10/02/2013, 0:01

io invece ho ripreso le tue parole per indizzarle a elettori del cs tentati da un voto che rischia di penalizzare il paese rendendolo ingovernabile.

i tanti renziani del c.s. (e di questo forum) dovrebbero considerare le parole del loro leader
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda ranvit il 10/02/2013, 8:11

L'unico mio leader è la mia ragione...la fede nel leader la lascio ai semplici...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 10/02/2013, 11:27

ranvit ha scritto:L'unico mio leader è la mia ragione...la fede nel leader la lascio ai semplici...



la fede riguarda cose ben più serie e la lascerei comunque da parte: in questo forum trattiamo di politica.

Intendevo molto più semplicemente invitare tanti "renziani" del cs che -non per fede ma appunto per ragionamento politico - hanno condiviso le opinioni di Renzi e lo hanno sostenuto contro Bersani, condividre con lo stesso renzi il comportamento post primarie e le opinioni circa dove più utilimente indirizzare il proprio voto
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda ranvit il 10/02/2013, 11:42

Renzi fa bene a stare dove sta...in attesa di prendersi il Partito ;)

Gli elettori "renzaniani" razionalmente (considerando cosa hanno fatto i dirigenti Pd in questi 18 anni di era berlusconiana...e cioè poco o niente sia per fermare Berlusconi che per modernizzare il Paese; e cosa non faranno proprio perchè hanno impedito a Renzi di guidare la coalizione) decideranno di votare nel modo che riterranno piu' adatto a favorire il disegno futurodi di Renzi.....nello specifico se il Pd dovesse vincere alla Camera ed al Senato attuerebbe le politiche di Fassina/Vendola, esattamente il contrario di quanto avrebbe fatto Renzi ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 10/02/2013, 12:50

ranvit ha scritto:Renzi fa bene a stare dove sta...in attesa di prendersi il Partito ;)

Gli elettori "renzaniani" razionalmente (considerando cosa hanno fatto i dirigenti Pd in questi 18 anni di era berlusconiana...e cioè poco o niente sia per fermare Berlusconi che per modernizzare il Paese; e cosa non faranno proprio perchè hanno impedito a Renzi di guidare la coalizione) decideranno di votare nel modo che riterranno piu' adatto a favorire il disegno futurodi di Renzi.....nello specifico se il Pd dovesse vincere alla Camera ed al Senato attuerebbe le politiche di Fassina/Vendola, esattamente il contrario di quanto avrebbe fatto Renzi ;)



Molti pensano che il PD lo prendera Renzi, può essere, non lo sò e la politica è piena di sorprese.

Mentre ti leggevo mi è tornato alla mente il Mario Segni del 94: sembrava un fulmine inarrestabile, oggi pochi si ricordano di lui.
Non voglio dire che ciò accadrà per Renzi. Prendo atto che oggi Renzi è nel PD, nello stesso partito di Fassina e alleato di Vendola.
Nei grandi partiti differenze di opinioni anche notevoli sono normali. Accettare questa normalità è il preludio per ciò che molti di noi sognano (forse?): due grandi raggruppamenti uno di destra moderata e uno di sinistra progressista che si contendono il favore degli elettori condividendo i valori fondanti della nostra carta costituzionale.
In questa logica Renzi è restato nel PD non solo perché (forse) presto sarà comunque suo ma sopratutto perché i partiti personali e/o populisti sono l'opposto e ostacolano quel disegno di semplificazione e condivisione
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda cardif il 10/02/2013, 13:23

Bah. In un partito 'preso' da qualcuno, chiunque esso sia e qualunque sia il partito, io non mi sentirei a mio agio.
E' il concetto di 'prendere' e non 'guidare' che non scende.

Va bè, mo' si dirà che è un modo di dire. Ma appunto: il modo di dire indica il modo di pensare. :)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Iafran il 10/02/2013, 20:11

cardif ha scritto:Bah. In un partito 'preso' da qualcuno, chiunque esso sia e qualunque sia il partito, io non mi sentirei a mio agio.

Nemmeno altri si sentirebbero "a proprio agio", men che meno Giovigbe che ha riportato un pensiero-luogo comune ("Molti pensano che il PD lo prenderà Renzi, può essere, non lo sò e la politica è piena di sorprese").
Non potrebbe nemmeno definirsi "partito" ... ma è stata la voglia di "emulare il cavaliere" che ha fatto nascere tanti "partiti personali".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Per chi vota Kant?

Messaggioda flaviomob il 11/02/2013, 1:29

Anche Ichino fa la sua dichiarazione di voto...

http://www.unita.it/italia/lombradia-su ... i-1.482799

Milano, votare Ambrosoli?
E' lite a distanza Ichino-Albertini


Per il primo "non c'è un'incompatibilità" nel votare Ambrosoli. La replica: «Da Ichino atteggiamento schizofrenico». Il voto disgiunto fa breccia anche nella lista Ingroia

di M. Zegarelli


«Per me vale il precetto kantiano: 'Fai quello che riterresti giusto che fosse fatto da tutti coloro che si trovano nella tua condizione'». Così Pietro Ichino, candidato della Lista Monti, sul voto disgiunto in Lombardia a favore di Umberto Ambrosoli, scartando Gabriele Albertini. «Non vedo un'incompatibilità con Ambrosoli, rispetto al voto nazionale, e non dimentichiamo che anche la lista Albertini è una lista civica come la nostra» aggiunge.

Immediata la replica di Albertini
«Il senatore Ichino è il numero due della lista al Senato in cui io sono il numero uno: tutto può essere, ma mi sembrerebbe un atteggiamento schizofrenico». Lo ha detto il candidato alla presidenza della Regione Lombardia Gabriele Albertini a Omnibus su La7.

«Lo scopo per cui Monti mi ha offerto di essere capolista al Senato - spiega Albertini - era proprio la sovrapposizione dei progetti, dei programmi, della linea politica, dei valori di riferimento e persino delle stesse persone, quindi mi sembrerebbe un'assoluta incongruità che, sinceramente, da un senatore non penso di aspettarmi».


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda ranvit il 11/02/2013, 9:58

Non potrebbe nemmeno definirsi "partito" ... ma è stata la voglia di "emulare il cavaliere" che ha fatto nascere tanti "partiti personali".

Mi sbaglio o qui si è continuamente sostenuto che le idee (io dico le applicazioni delle idee) camminano sulle gambe degli uomini???
Si tratta di un'implicita ammissione dell'importanza dell'azione degli uomini rispetto alle idee-ideologia dei Partiti....o no?

E io credo che sia giusto cosi': il Partito è la sede dove si cerca di interpretare i bisogni della gente partendo da alcuni principi generali e fondanti, si elaborano soluzioni di massima e si prospettano strategie.....poi pero' ci sono uomini che devono attuarle. E non un "funzionario di Partito" qualsiasi, servono persone dalle grandi capacità....un Leader (momentaneo quanto si vuole-ottimo il sistema americano: 2 mandati e poi fuori dai coglioni anche se sei un Padreeterno...) ma un Leader!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron