La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 29/09/2016, 14:22

Beh, basterebbe fare come a Milano: Renzi è stato tenuto a debita distanza, la questione morale è stata affrontata, si è evitato di spaccare (rottamare) la sinistra, si è governato tutto sommato bene nonostante i tagli dei trasferimenti centrali (altro che lamentarsi della Merkel). Il PD è stato sempre nettamente distinguibile dalla destra, sia sul piano morale, sia sui temi delle politiche sociale (nonostante tagli, ahimè, dolorosi). Il bilancio del comune è sano, al contrario di quello nazionale.

Per quanto riguarda la Raggi: se dai in mano un auto ad un neopatentato è probabile che, all'inizio, faccia danni e piccoli incidenti. Chi pilotava prima, però, andava deliberatamente a sbattere per frodare l'assicurazione!!!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 29/09/2016, 18:44

Povera Raggi, è predestinata ad essere il capro espiatorio.

Vorrei vedere chi sarebbe capace di amministrare una realtà come Roma con una banda di assatanati che le sta col fiato sul collo, pronti ad attaccarla al minimo passo falso, magari beccandosi pure una multa di 150 mila euro.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 29/09/2016, 19:28

Cosa deve fare allora il PD?

Deve fare quello che può e deve fare un partito democratico, non posseduto da un'azienda che detta la linea attraverso un blog ed impone il capo/proprietario: scegliere una nuova leadership ed una nuova linea politica nel prossimo congresso, con un confronto chiaro e leale possibilmente senza la riproposizione di vecchie cariatidi già più volte sconfitti.

Il caso di Milano può essere un buon riferimento, a patto di non dimenticare che Pisapia prima e Sala poi hanno vinto delle primarie candidandosi con una chiara proposta politica e mettendoci la faccia.

A livello nazionale la situazione che ci troviamo di fronte è figlia degli errori e dell'incapacità di Bersani, che, non dimentichiamolo, aveva battuto renzi alle primarie.

Purtroppo, dopo la sua elezione, ha infilato una serie di tragici flop, prima con una campagna elettorale sconsiderata, quella per intenderci del "leopardo da smacchiare", poi, a seguito di una non-vittoria o non-sconfitta, con un pasticcio con il M5S, in cui per mesi non si capiva bene cosa volesse se non che pretendeva di governare senza però assumersi la responsabilità di proporre un accordo alla luce del sole su precisi impegni programmatici.

La gestione dell'elezione del presidente della repubblica è stato poi un altro capolavoro di inconcludenza e di mancanza di leadership. Per concludere, ha mandato avanti una mezza tacca come Letta, per governare con berlusconi illudendosi di non sporcarsi le mani rimanendo dietro le quinte.

Renzi, a cui vogliamo dare tutte le colpe, è il risultato di questa serie infinita di errori che avrebbero imposto al responsabile di un tale fallimento il dovere di ritirarsi in buon ordine (unica buona cosa che invece continua a non fare).

Il prossimo anno c'è un congresso: sarebbe il caso che gli oppositori di renzi, se ce ne sono dotati di un minimo di serietà, invece di sperare di mandarlo a casa grazie al solito sgambetto, nella circostanza con la sconfitta referendaria, attraverso un'alleanza di fatto con la destra e con i grillini, dovrebbero lavorare ad una seria proposta politica alternativa con una candidatura autonoma e credibile, libera dalle solite volpi che manovrando alle spalle hanno fatto 20 anni di danni e che ci hanno portato alla situazione di oggi.

Se tutto ciò non accadrà, saremo costretti, nella migliore delle ipotesi, a tenerci renzi per altri cinque anni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 29/09/2016, 19:42

Concordo con Mariok.

Sarebbe ora che, nel PD, si apra un confronto fatto non di sgambetti e Aventino e separazioni dal partito ma di quel buon vecchio centralismo democratico per cui si dibatte, si discute, si propone etc. etc. ma, alla fine, sono l'interesse e la linea del partito a prevalere e non le ambizioni personali che sono sempre distruttive.

Poi, una selezione della classe politica senza troppo inseguimento dei voti che uno porta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda Robyn il 29/09/2016, 19:43

Al prossimo congresso voterò Cuperlo,è sempre più leader ed in grado di intercettare voti liberali,anche se c'è chi brucia persone capaci.L'idea è quella di un partito liberale-laburista.Il referendum si vince se sai veramente ammodernare la sinistra.Adesso per evitare di perdere il referendum renzi rimane anche se vince il no,perche il no è la conseguenza della personalizzazione del referendum.In questo modo si depontezierebbe il no.A renzi bisogna mandare a dire basta con l'esposizione mediatica,le imitazioni di berlusconi vengono male chi copia in classe prende ugualmente quattro.Ma poi abbiamo fatto tanto per deberlusconizzare l'Italia e non ci può essere chi la resuscita
Happy berdi silvio berlusconi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 29/09/2016, 23:36

Bersani avrebbe vinto con un margine maggiore se non ci fosse stata la parentesi del governo Monti e la sua collezione di provvedimenti impopolari. Con slealtà, Monti fece un partitino proprio e incrementò ulteriormente (volutamente) l'emorragia di voti del centrosinistra. Gli amici del giaguaro in questo paese non mancano mai.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda Robyn il 30/09/2016, 9:51

I voti fluirono nei pentastelle nel preciso istante in cui Monti e Casini iniziarono a colpire il csx in campagna elettorale.In merito alle riforme strutturali queste andavano fatte se pur un pò meglio.Adesso quello che ci ritroviamo è che siamo tornati nuovamente ai nastri di partenza la corruzione l'affarismo hanno ripreso ad emergere e le riforme strutturali non si fanno.A ciò ha contribuito anche l'ingenuità di bersani nell'illusione che si potesse fare un'alleanza europea con il centro ma il centro in italia e come la sinistra massimalista non agevola ma ostacola,non c'entra nulla l'autosufficenza.Al prossimo congresso voterò Cuperlo.Mi dispiace per i democristiani onesti come Mattarella ma gli altri democristiani sono fascisti sono ammiratori di Hitler e di Mussolini
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 30/09/2016, 10:45

Questo non è sicuramente colpa della Raggi ma di tutte le istituzioni che esistono in questo paese (dalla presidenza della repubblica agli amministratori di condominio).
Una cronista che fa una inchiesta sulla monnezza aggredita in piena città e in pieno giorno.
Siamo in mano alla delinquenza comune.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/ ... ef=HREC1-3

Lo metto qui nel contesto di quello che la Raggi dovrà affrontare quando comincerà finalmente a fare il sindaco.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 30/09/2016, 10:52

Esatto: Pisapia e Sala hanno prima vinto le primarie, poi si sono presentati alle elezioni vincendo anche quelle.

Trova la sottile differenza con Renzi ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda Robyn il 30/09/2016, 10:53

ma poi spiegami flavio se voglio rimodellare il welfare,come faccio con Scotto?A tgla7 ha detto chiare lettere che non vuole l'assicurazione sanitaria per chi supera un certo reddito.Ma poi come facciamo, possiamo stare a litigare di patrimonale,non mi pare il caso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti