La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda ranvit il 25/04/2017, 9:27

trilogy ha scritto:
franz ha scritto: ...PS: nessun accordo europeo per distribuire i migranti. Solo i richiedenti di asilo, che è cosa diversa e minima parte rispetto al volume totale.


Si, i richiedenti asilo sono meno del 20% gli altri sono immigrati irregolari. Il costo di questo business criminale per l'italia è stato di 3,6 miliardi nel 2016 ed è previsto a 4,6 miliardi nel 2017 al netto dei contribuiti europei. Più della manovra correttiva appena approvata.



Giusto. Ma neanche quei pochi si sono presi 8-) :mrgreen:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 25/04/2017, 9:36

Sono tutte cose verosimili o abbastanza vere. Che possa esserci una convergenza di fatto tra Ong e trafficanti è realistico. Che ci siano addirittura collusioni è possibile ma è da dimostrare.

Ma la domanda è sempre la stessa: e quindi?...

Di soluzioni serie nessuno ne propone. Tranne ranvit e quelli come lui che propone di lasciarli affogare in mare, nessuno si azzarda a dire qualcosa di serio.

A guadagnarci da tutta questa tragedia non sono solo i trafficanti, le Ong (forse) e tutta la filiera della cosiddetta accoglienza, ma anche i politici come Salvini e Grillo o gli scrittori falliti come Saviano.

A Di Maio non deve sembrar vero che su questa storia delle Ong ha battuto sul tempo Salvini.

Alla faccia di un popolo di "pischelli, mammoni, cacasotto, opportunisti, ipocriti, (politici, elettori e...forumisti)" ...... e boccaloni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda ranvit il 25/04/2017, 11:18

Il boccalone di questo forum non sono io (che faccio discorsi pragmatici...)

Ma possibile che persone intelligenti.....non capiscano che se li vai a prendere fino a casa non fai altro che invogliare a provarci? E questo al netto delle Ong buone o cattive (ma si sa che quando i buonisti si mettono all'opera i criminali ballano....soprattutto quelli camuffati da volontari.

Io non voglio affogare nessuno (e sono un contributore fisso mensile di Save the children per 30 euro al mese....immagino lo siate anche voi :roll: ) ma altri....almeno due.... :lol: .
Ma se vale il principio di salvare anche chi è fuori dalle ns acque territoriali (perchè è questo che trovo assolutamente imbecille!), allora perchè non battere a tappeto tutti mari del mondo??????? :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 25/04/2017, 12:58

I migranti scortati sulle navi delle ong dagli scafisti
http://www.lastampa.it/2017/04/25/multi ... agina.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 25/04/2017, 13:20

mariok ha scritto:Sono tutte cose verosimili o abbastanza vere. Che possa esserci una convergenza di fatto tra Ong e trafficanti è realistico. Che ci siano addirittura collusioni è possibile ma è da dimostrare.

Ma la domanda è sempre la stessa: e quindi?...

Di soluzioni serie nessuno ne propone. Tranne ranvit e quelli come lui che propone di lasciarli affogare in mare, nessuno si azzarda a dire qualcosa di serio...


Come ha fatto l'Europa ad eliminare la pirateria dalle coste somale? Ha mandato una flotta ed ha cominciato a sparargli mentre erano a terra. Prima facevano i pattugliamenti e non servivano a nulla. Si individuano le basi degli scafisti e le si eliminano. Se mettono una barca in mare si entra nelle acque libiche si eliminano gli scafisti e si riporta la barca a terra. Nell'arco di una settimana il traffico è finito.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 25/04/2017, 15:59

trilogy ha scritto:
mariok ha scritto:Sono tutte cose verosimili o abbastanza vere. Che possa esserci una convergenza di fatto tra Ong e trafficanti è realistico. Che ci siano addirittura collusioni è possibile ma è da dimostrare.

Ma la domanda è sempre la stessa: e quindi?...

Di soluzioni serie nessuno ne propone. Tranne ranvit e quelli come lui che propone di lasciarli affogare in mare, nessuno si azzarda a dire qualcosa di serio...


Come ha fatto l'Europa ad eliminare la pirateria dalle coste somale? Ha mandato una flotta ed ha cominciato a sparargli mentre erano a terra. Prima facevano i pattugliamenti e non servivano a nulla. Si individuano le basi degli scafisti e le si eliminano. Se mettono una barca in mare si entra nelle acque libiche si eliminano gli scafisti e si riporta la barca a terra. Nell'arco di una settimana il traffico è finito.


Le operazioni contro la pirateria somala sono state decise nell'ambito NATO a seguito di numerose risoluzioni dell'ONU che hanno autorizzato "gli Stati e le organizzazioni regionali a prendere in Somalia tutte le misure necessarie a reprimere gli atti di pirateria commessi al largo delle coste della Somalia".

Azioni unilaterali dell'Italia non avrebbero il sostegno della comunità internazionale ed esporrebbero il paese di fatto ad una guerra contro la Libia con tutte le immaginabili conseguenze.

Ciò non significa che non sia una strada da perseguire ma non si può certo percorrere semplicisticamente come affermano a chiacchiere Salvini e Grillo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda ranvit il 25/04/2017, 17:28

Ciò non significa che non sia una strada da perseguire ma non si può certo percorrere semplicisticamente come affermano a chiacchiere Salvini e Grillo.


Finchè continuiamo a comportarci da "scafessi"....fessi al cubo (hai presente i buonisti?)...Salvini e Grillo hanno buon gioco 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda franz il 25/04/2017, 17:30

mariok ha scritto:Sono tutte cose verosimili o abbastanza vere. Che possa esserci una convergenza di fatto tra Ong e trafficanti è realistico. Che ci siano addirittura collusioni è possibile ma è da dimostrare.

Ma la domanda è sempre la stessa: e quindi?...

Il termine "collusione" ha diversi significati: due penalmente rilevanti ed uno piu' blando di convergenza tattica pur avendo obbiettivi diversi. Se il termine è emerso sulla stampa, non so con quale dei due significati sia stato usato.
colluṡióne
Vocabolario on line

colluṡióne s. f. [dal lat. collusio -onis, der. di colludĕre «colludere»]. – 1.Nel diritto, ogni intesa clandestina fra due o più persone per conseguire un fine illecito, mediante il tradimento della fiducia o l’elusione dell’attività legittima di terzi (commette collusione, per es., il patrocinatore o il consulente tecnico che arrechi danno agli interessi della parte da lui difesa, assistita o rappresentata, accordandosi con la parte avversaria, o chi, mediante illeciti accordi, impedisca o turbi la gara degli incanti, pubblici o privati): un caso clamoroso di c. tra l’avvocato e la parte avversa. 2. estens. a. Intesa segreta e fraudolenta tra esponenti politici o pubblici amministratori e malavita organizzata: la c. tra mafia e politica. b. Intesa contingente, sul piano tattico, di partiti politici, di forze economiche o di organizzazioni sociali, che pur sono opposte sul piano programmatico: ci fu una c. imprevista tra un sindacato e gli imprenditori.

Nel nostro caso sembra una intesa contingente tra ONG e Organizzazioni criminali, una sorta di mix tra le due versioni (a e b) del secondo significato. Visto che ci sono indagini della magistratura, se ci sono prove e le troveranno, si procederà altrimenti rimarrà un sospetto.

Per quanto riguarda le soluzioni, sono riusciti a fermare il flusso dalla Turchia.
Pagandola 3 miliardi, mi pare, più altri tre per progetti da definire.
Considerando che il costo solo per l'Italia, riportato da Trilogy, è di 3,6 miliardi, in crescita, si potrebbe proporre una soluzione simile anche per la Libia. Unico inghippo è che in Turchia c'è un governo (e pure forte) mentre in Libia no (anzi, più d'uno) e potrebbero esserci, questo sì, collusioni tra organizzazioni criminali e varie bande al potere in Libia.
Ma le soluzioni ci sono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda ranvit il 25/04/2017, 17:34

Ma le soluzioni ci sono.


Ci sono sempre le soluzioni! ma i ns politici sono dei pappamolla....e anche tantissimi elettori in particolare nell'area della sinistra comunque colorata 8-)
Poi si chiedono come fanno i populisti oggi o Berlusconi ieri....coglioni! Loro e chiunque li sostiene!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 26/04/2017, 16:39

Alla fine Salvini, Di Maio, Renzi su questa questione hanno in comune molto più di quello che vogliono far credere.

Ognuno usa in modo talvolta cinico un enorme problema per le piccole speculazioni di parte.

Salvini per dimostrare che lui sì che ce l'ha duro. Di Maio per dimostrare che son tutti corrotti tranne i seguaci del suo guardiano della rivoluzione Beppe Grillo, ed anche Renzi non perde occasione per scaricare sull'Europa le proprie responsabilità.

Non che i paesi europei siano immuni da pesanti responsabilità: è evidente che ognuno pensa ai fatti propri e che non esiste il benché minimo spirito comunitario e solidale.

Ma le responsabilità italiane nella gestione del problema sono innegabili.

Innanzi tutto si mischiano le carte tra l'accoglienza dovuta a coloro che scappano da guerre e persecuzioni ed il controllo di un'immigrazione per motivi economici al di fuori di ogni regola (parlare di clandestini ormai non ha più senso).

L'Ue più o meno strumentalmente ci rimprovera la quasi inesistente gestione dei rimpatri. E non credo che si possa negare che la critica sia giustificata.

Quanto alla mancata ripartizione dei "profughi" a livello europeo, su cui torna sistematicamente Renzi, essa è senz'altro dovuta ad un atteggiamento inaccettabile dei parner europei, ma per onestà andrebbe anche detto che essa rappresenta una minima parte del problema: la stragrande maggioranza, infatti, di coloro che arrivano sulle nostre coste non sono qualificabili come "rifugiati", ma migranti illegali che come tali non possono certo essere ripartiti a livello europeo.

Questo Renzi finge di ignorarlo perché gli risulta più comodo scaricare sull'Europa le nostre incapacità.

Sta di fatto che questo doversi schierare tra falsi "buonisti" e cilatroni "cattivisti", diventa sempre più insopportabile.


Matteo Renzi
6 h ·
Ieri un'agenzia ha battuto la seguente notizia: l'Europa critica l'Italia sulla gestione dell'immigrazione. E voi avrete pensato: guarda che strano, il giornalista ha confuso le parole. Avrà invertito la frase. Forse sarà l'Italia a lamentarsi. Macchè, l'agenzia era formalmente corretta.
Cioè in altri termini: i portavoce delle istituzioni europee ieri hanno davvero contestato l'Italia chiedendo di fare di più per l'immigrazione. All'Italia, mi spiego? Chiedere di più all'Italia sull'immigrazione!
Noi crediamo nell'Europa. Abbiamo messo soldi per un progetto straordinario su Ventotene, vogliamo andare avanti nella strada di istituzioni più democratiche con l'elezione diretta del Presidente della Commissione, abbiamo proposto un maggiore impegno sul servizio civile europeo, sulle reti della ricerca e della conoscenza, vogliamo una politica fiscale unica e unitaria. E il PD di Milano, bravissimo come sempre, ha sfilato tutto in blu con uno striscione “patrioti europei” alla marcia del 25 aprile. Perché noi crediamo all'Europa, davvero.
Ma credere nell'Europa non significa accettare passivamente tutto quello che ci chiede Bruxelles. Non significa lasciare a una tecnocrazia senza politica la direzione di marcia della più grande scommessa istituzionale mai fatta al mondo: l'Unione Europea.
Gli europeisti convinti non sono quelli che dicono “Ce lo chiede l'Europa”, ma sono quelli che provano a cambiare le cose che in Europa non vanno. In questi anni si sono sbagliate le politiche economiche centrate sull'austerity: aveva ragione Obama, non Barroso. In questi anni si è data molta centralità ai veti di alcuni paesi dell'Est senza rilanciare sui contenuti forti del vero messaggio europeo. In questi anni nei palazzi europei si è parlato molto di banche e deficit e poco di famiglie e lavoro.
Nei mille giorni abbiamo iniziato a cambiare le cose a cominciare dalla flessibilità. E abbiamo spiegato che non saremo più il salvadanaio per chi con i soldi italiani costruisce muri: l'Europa è nata per abbattere i muri, non per costruirli. Ma ancora molto è da fare. E la sfida per tutti, anche per il nuovo segretario del PD inizierà soprattutto di lì. Quello che io vi propongo è di dire "Europa sì, ma non così". Ne discuteremo insieme venerdì da Bruxelles. Forse sembrerà strano che si vada a chiudere una campagna elettorale in trasferta. Ma dobbiamo far capire che quella ormai non è più una trasferta e che per i nostri figli ci vorrà un'Italia sempre più forte e più presente a Bruxelles. Serve a noi, al nostro interesse nazionale. E secondo me serve anche all'Europa. Avanti, insieme.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti