La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 11/05/2009, 17:28

Il fatto è che io sono convinto che l'elettorato potenziale di sinistra conquistabile dal PD ammonti a non meno del 30%. Naturalmente le elezioni in un sistema bipartitico si vincono conquistando gli elettori centristi o moderati che dir si voglia. Ma questo vale nel momento in cui ci sono le elezioni.
Gli elettori centristi o moderati hanno la caratteristica di essere estremamente (per le nostre tradizioni) mobili. Il passaggio dal centro del CS al centro del CD è un passettino molto piccolo. Basta una leggina su temi etici. Non si può fare stabilmente affidamento su di loro. Invece è più improbabile (in condizioni normali) che l'elettore di sinistra abbandoni il suo schieramento per lo schieramento opposto.
E se un partito a vocazione maggioritaria non ha una sua base stabile consistente, la vocazione maggioritaria se la può scordare.
Nel resto d'Europa, osserviamo partiti di sinistra che conquistano il centro per vincere le elezioni, non partiti di centro che conquistano la sinistra o che ottengono la maggioranza prevalentemente con l'elettorato di centro in presenza di un forte partito di centrodestra.
Quando B. andrà in pensione non lo so cosa accadrà, ma mi pare improbabile che il PDL si sgonfi.
Diverso sarebbe il discorso con un sistema proporzionale tipo prima repubblica. Allora un partito di centro-centro potrebbe avere sempre la maggioranza relativa e stare sempre al governo. Ma questo lo sappiamo.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda ranvit il 11/05/2009, 18:15

IO spero che questa decisione di posizionarsi in Europa in un Pse riformulato (...) sia l'occasione per chiarire qualcosa nel Pd. Gli ultimi resti "democristiani", che non sono tutti gli ex della Margherita, sarà bene che decidano dove stare....probabilmente per loro il luogo migliore è l'Udc. Ci vadano, smettendola di rompere le scatole sia per la denominazione del centrosinistra che soprattutto sui temi etici/privilegi della Chiesa!

Piu' in generale mi auguro che passi il referendum in particolare quella parte che determinerà nei fatti il bipartitismo.
Cosi' andranno fuori dalle balle tutti i nani e nanetti...in primis Bossi-Lega, Di Pietro-Idv, Casini-Udc, Lombardo-Mpa.
E finalmente gli italiani potranno scegliere tra due parti(ti).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda matthelm il 11/05/2009, 20:45

Guardiamo se ti piace questa versione.

IO spero la decisione di posizionarsi in Europa non nel PSE, anche se riformulato (sic) sia l'occasione per chiarire qualcosa nel Pd. Gli ultimi resti "comunisti o socialisti", che non sono tutti gli ex dei ds, sarà bene che decidano dove stare....probabilmente per loro il luogo migliore è il PSE. Ci vadano, smettendola di rompere le scatole sia per la denominazione del centrosinistra che soprattutto sui temi etici/privilegi della Chiesa!

Piu' in generale mi auguro non passi il referendum in particolare quella parte che determinerà nei fatti il bipartitismo straccione pre-peronista, magari voluto dagli stessi che chiamavano "legge truffa" quella di De Gasperi!!!

Lo dico a te che penso non sei credente "signore perdona loro perché non sanno quello che fanno".

Da questo il mio NO per i primi due quesiti e SI al terzo.

Su questi temi, caro Ranvit, saremo sempre avversari. Ma io ho pazienza... non per l'eternità.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 11/05/2009, 21:22

Mi pare Matthelm che tu continui a parlare degli esponenti politici del PD. Vadano dove gli pare. Mi sembra più interessante sapere dove vogliono andare gli attuali elettori del PD e del centrosinistra. E ho l'impressione, proprio epidermica, che vogliano prima di tutto sapere cos'è il PD.
Comunque vada gli elettori che votavano DS o altri partiti di sinistra non andranno fuori dal CS e non rafforzeranno il CD.
Tornando alle alleanze. Quello che ho detto prima sulla possibile alleanza con l'UDC altro non è che quello che ha detto Buttiglione nell'intervista che ho linkato qualche giorno fa. Un partito di sinistra riformista con la sua identità e un partito di centro come l'UDC possono anche essere alleati. Ma appunto ognuno con la sua identità. Naturalmente Buttiglione spera che esponenti della ex Margherita passino con lui.
Piuttosto che continuare questo tira e molla quasi quasi ha ragione lui.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda franz il 11/05/2009, 23:26

pinopic1 ha scritto:Mi pare Matthelm che tu continui a parlare degli esponenti politici del PD. Vadano dove gli pare. Mi sembra più interessante sapere dove vogliono andare gli attuali elettori del PD e del centrosinistra. E ho l'impressione, proprio epidermica, che vogliano prima di tutto sapere cos'è il PD.

Qualcuno si è posto il probelma di dove andrà Di Pietro?
Mi pare che faccia parte del centrosinitra. Andrà nel PSE?
Non è una domanda retorica o trabocchetto. proprio non lo so.
Ma nessuno ne parla. Forse non interessa?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pianogrande il 11/05/2009, 23:28

Insomma, sia il bipolarismo che il bipartitismo negano l'esistenza del comodissimo "centro" dal quale poter decidere a seconda di come tira il vento.
Perché fare una scelta di campo una volta per tutte?
Solo in Italia c'è stato un partito "socialista" i cui resti mortali sono passati con la destra.
Una certa parte del PD, invece di chiedersi se passare o allearsi col PSE (in Europa) si sta chiedendo (il resto può attendere) se passare o allearsi con l'UDC (in Italia).
Anche loro, naturalmente, non sono mica obbligati a decidere subito.
Possono decidere, con calma, a seconda .....
Speriamo che decidano in fretta perché non se ne può più.
Io, gente come Buttiglione e Casini, in un eventuale governo di CS non li voglio.
Preferirei stare all'opposizione (facendo l'opposizione davvero e per il bene del paese).
Hanno fatto tantissimo male al nostro livello di civiltà e (per loro DNA) rimarrebbero sempre dei potenziali traditori come Mastella e Dini.
Se ci mettessimo a fare l'opposizione sul serio potremmo conquistare voti invece che uomini politici e partiti in via di estinzione.
Per il momento, per me, PD sta per Partito Debole.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda lucameni il 11/05/2009, 23:56

Anche a me non entusiasma l'idea di un'alleanza con parecchi uomini dell'UDC o di chi comunque in questi anni ha tenuto comportamenti politici ambigui.
Tant'è a differenza di chi mi precede, non accetterei mai di pensare ad un Cs come alleanza per stare all'opposizione (destino inevitabile riproponendo la tanto amata Unione).
Iil sottoscritto da buon non-sinistro, che un po' rimpiange i tempi in cui per il proprio anticomunismo veniva tacciato di fascismo (ma qui qualcuno ha già pensato a rinverdire i vecchi fasti) e che già fatica ad eleggere ed appoggiare dei post-comunisti poco pentiti, invece non vorrebbe mai un Cs con dentro nuovamente comunisti e nostalgici della falce e martello; ovvero personaggi che in questi anni sono state le quinte colonne del berlusconismo e foraggio per la sua propaganda.
E' molto triste avere un'opposizione del genere ed essere costretti ad accompagnarsi con personaggi che altrimenti sarebbero politicamente distanti anni luce.
E oltre che triste è molto complicato mettere insieme chi ha come propria kriptonite il "centro" (quello che sceglie strumentalmente dopo le elezioni o quello considerato come area liberale moderata e terra di conquista dei due poli?) e chi la sinistra comunista.
Fossimo in tempi normali molti di noi non voterebbero lo stesso partito ma saremmo avversari.
Spero che un giorno ci potremo arrivare, anche se temo dovremo aspettare molti anni.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda matthelm il 12/05/2009, 13:29

Allora mettiamola così: se il pd decidesse ancora di andare con la sinistra sinistra io non lo voterei più. Se deicdesse di allearsi con il centro udc non dovrebbe essere a tutti i costi. sappiamo bene certi peccati d'origine di quel partito che pure è cambiato, per fortuna. Importante è essere alternativi alla destra berlusconiana e credibili per l'elettore italiano.
Ora non siamo ne carne ne pesce ed ancora complichiamo le cose cercando alleanze con il PSE!

La situazione adesso è questa. Il problema è il pd che non ha ancora deciso cosa farà da grande. Dovrà pur decidersi.

E' vero l'idv non ha ancora deciso dove andrà a parare dopo le elezioni europee, ma l'elettore ultradisinistra che la vota non dice nulla, non parla, perdendo quel poco di credibilità che gli era rimasta.

Ma noi siamo diversi o no? Vogliamo costruire una forza riformista di centrosinistra o no? Allora la strada dovrebbe essere già tracciata. Con decisione. E finalmente superemmo il guado.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda pinopic1 il 12/05/2009, 13:33

franz ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Mi pare Matthelm che tu continui a parlare degli esponenti politici del PD. Vadano dove gli pare. Mi sembra più interessante sapere dove vogliono andare gli attuali elettori del PD e del centrosinistra. E ho l'impressione, proprio epidermica, che vogliano prima di tutto sapere cos'è il PD.

Qualcuno si è posto il probelma di dove andrà Di Pietro?
Mi pare che faccia parte del centrosinitra. Andrà nel PSE?
Non è una domanda retorica o trabocchetto. proprio non lo so.
Ma nessuno ne parla. Forse non interessa?

Franz


Di Pietro è già nell'ALDE (Liberali e democratici) con la Margherita e con i Radicali.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Accordo PD su casa europea. Gruppo con PSE

Messaggioda matthelm il 12/05/2009, 13:50

pinopic1 ha scritto:Di Pietro è già nell'ALDE (Liberali e democratici) con la Margherita e con i Radicali.


Si è vero ma la sinistra che idv ha imbarcato non ha niente da ridire su PSE o non PSE?

Possiamo dire con un eufemismo che sono almeno persone strane. Si sono assicurati (?) una casa nuova?

E tutte le storielle sulla sinistra pura e dura dove sono finite?

Ma noi del PD vogliamo essere più realisti (e autolesionisti) del re.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti