La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un referendum di cui non si parla

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda gabriele il 16/04/2016, 16:56

ranvit ha scritto:http://www.huffingtonpost.it/erasmo-dangelis/care-regioni-altro-che-tr_b_9707810.html?utm_hp_ref=italy

Care Regioni, altro che trivelle, l'inquinamento del mare è colpa vostra


............riporto solo il finale dell'articolo.....

Quale livello di copertura del servizio di depurazione hanno, ad esempio, le Regioni anti-trivelle? Istat 2012 elenca: Basilicata 62.6%, Calabria 51.6, Campania 58.6, Liguria 60.9, Marche 49, Puglia 66.3, Sardegna 61.4, Veneto 48.8 e Molise 63.1.

E non certo per mancanza di soldi. Il flusso di fondi europei e nazionali per restituire fiumi e mare alla loro naturalità sono rimasti bloccati da incuria e inefficienze e disinteresse. E' una vera cascata di soldi quella dei finanziamenti non spesi negli ultimi 15 anni. Solo nel biennio 2011-12, con 3 Delibere CIPE lo Stato ha finanziato a fondo perduto infrastrutture idriche per 2,5 miliardi di euro nelle regioni del Sud (62/2011 per 695 milioni, 87/2012 per 121 milioni e 60/2012 per 1,6 miliardi). Un paccone regalo, e fuori tariffa. Cosa hanno fatto anziché accelerare la depurazione da Napoli a Palermo? Neppure l'hanno aperto il regalo del Governo. Solo in Puglia e oggi in Calabria e tra un po' in Campania vediamo i cantieri. Lo Stato centrale? Guardava col cannocchiale da lontano, ma senza intervenire, un mare insozzato da scarichi fognari ma chissà perché dimenticato dagli ultimi due referendum.


Certo. Cosa c'entri questo con il referendum, solo il padreterno lo sa (o forse anche Renzi). Se però mi confermi che siamo alla sagra del OT, allora ci metto anche tutti gli altri impianti che sono fuori norma, come certi inceneritori, certe acciaierie, certe galvaniche e certi impianti di trasformazione dell'alluminio; magari anche qualche migliaio di caldaie a legno vergine...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda franz il 16/04/2016, 18:07

Incrociato per caso su FB
Molti amici del blog mi chiedono che fare domenica e lunedì per i referendum elettorali. Dopo avere a lungo tentennato fra l’astensione e il voto per il No, propendo per l’astensione. Mi hanno convinto due articoli che linko volentieri qui sotto, e il cui senso è ben sintetizzato dalla dichiarazione di voto dell’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelski, di cui mi fido ciecamente: ‘Nel caso si raggiungesse il quorum, o vince il No e ci teniamo il Porcellum, oppure vincono i Sì e avremo un Porcellum al quadrato. Diciamo la verità, ci troviamo di fronte a due leggi che fanno schifo allo stesso modo. Per questo, sono convinto che sia meglio non andare a votare.” Marco Travaglio 18 giugno 2009
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda ranvit il 17/04/2016, 10:52

Gabriele, l'inquinamento causato dalla cialtroneria delle Regioni che hanno promosso il referndum c'entra ecomme! Per due motivi:
1) I sostenitori del SI tra le tante cose per sostenere il proprio parere portano a gran voce l'inquinamento!
2) Questo referendum è strumentale alla lotta a Renzi.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda gabriele il 17/04/2016, 11:10

ranvit ha scritto:Gabriele, l'inquinamento causato dalla cialtroneria delle Regioni che hanno promosso il referndum c'entra ecomme! Per due motivi:
1) I sostenitori del SI tra le tante cose per sostenere il proprio parere portano a gran voce l'inquinamento!
2) Questo referendum è strumentale alla lotta a Renzi.


Che modo di ragionare è mai questo?

Siccome gli altri dicono cazzate, le dici anche tu? Ranvit, questa cosa ti squalifica
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda pianogrande il 17/04/2016, 12:18

AFFLUENZA

Ore 12.00 7,89 %; 3.500 comuni su 8.000.

Mi sembra davvero pochino, stante anche la martellante campagna per andare a votare prima delle 12.00
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda ranvit il 17/04/2016, 12:27

Siccome gli altri dicono cazzate, le dici anche tu? Ranvit, questa cosa ti squalifica

Chi dice cazzate??? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda Robyn il 17/04/2016, 12:37

A questo punto se l'affluenza è questa e non si raggiunge l'affluenza necessaria il paese ha gettato la spugna della ragione ed è inutile cercare di recuperare un paese che non è recuperabile.Ancora non si è capito che con l'affermazione dell'astensione non significa per niente che continueremo ad utilizzare le fossili fino a quando saranno gradualmente sostituite da quelle pulite,ma l'abbandono di quelle pulite per quelle fossili ed è una pura illusione pensare che il gettito derivante dalle royaltes venga utilizzato per il solare.A mio parere non c'è più l'unità politica nel csx e la maggioranza và alla deriva.Inoltre l'attacco che arriva alla minoranza da parte di renzi,parte dai poteri forti e dagli spin doctor,messaggi subliminali e particolarmente pericolosi per la democrazia liberale.I magistrati dovrebbero indagare sul pericolo che si infiltra nelle pieghe del paese.Stalin lanciava sospetti sugli avversari interni ed esterni al fine di colpirli "il sospetto è figlio di Stalin"il regime nazifascita in germania utilizzava messaggi subliminali e pericolosi.La democrazia và in crisi quando non c'è capacità di ragionare quando si offusca la critica costruttiva"Croce"
Ultima modifica di Robyn il 17/04/2016, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda flaviomob il 17/04/2016, 12:42

Cosa minchia c'entrano le regioni? La depurazione è competenza dei comuni (o di consorzi di comuni). Le mele con le pere.

L'affluenza alle ore 12 nell'anno 2011 era 11,64%. Se non sarà raggiunto il quorum dovremo comunque ringraziare il governo che ha buttato 300 milioni di euro per non accorpare referendum ed amministrative.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda franz il 17/04/2016, 13:16

Affluenza ai minimi storici
http://www.gravita-zero.org/2016/04/ref ... inimi.html

Se gli italiani volessero votare lo farebbero. Io l'ho fatto. E ho votato NO.
Non ci sono scuse o alibi sugli accorpamenti. Roba da asilo mariuccia. :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Un referendum di cui non si parla

Messaggioda flaviomob il 17/04/2016, 15:28

Sono d'accordo: no agli alibi, vota chi se la senta davvero; ma l'incazzatura per i soldi buttati sì, quella rimane e grida vendetta.

In ogni caso i tartufi renziani forse dovrebbero aspettare ancora un po' per sbilanciarsi...

AFFLUENZA REFERENDUM 17 APRILE – Arriva il dato dell’affluenza alle urne alle ore 12.00. E si tratta di un dato incoraggiante, se confrontato con quello del referendum del 1999.

Alle ore 12.00 ha votato l’8.36% degli elettori, contro l’affluenza 6.7% del 1999. Ricordiamo che in quel caso il referendum non raggiunse il quorum per un pelo, finendo con un’affluenza al 49.8%.

Il quorum quindi, ritenuto impossibile fino a qualche settimana fa, è raggiungibile per il cosiddetto referendum sulle trivelle di oggi.

E’ importante ora sfruttare il tempo rimasto (fino alle 23 di stasera) per votare e far votare. Se non ce l’avete fatta stamattina, avete tutta la domenica per rimediare. Ribadiamo di essere schierati a favore del voto in ogni caso: qualsiasi sia la vostra scelta, non obbedite a Renzi e Napolitano e ai loro inviti all’astensione, votate e fate sentire la vostra voce. I referendum sono una delle poche occasioni di democrazia diretta per noi cittadini, il governo Renzi ha sprecato oltre 300 milioni non accorpando il voto di oggi alle elezioni comunali di giugno (per boicottare il quorum), dimostriamo di saper fare il nostro dovere civico, come ci chiede l’art. 48 della nostra Costituzione.


http://www.newspedia.it/affluenza-refer ... zzogiorno/

Alle ore 12, l’affluenza al referendum sulle “trivelle” è stata dell’8,35 per cento degli aventi diritto, ha comunicato il Ministero degli Interni. Il dato ufficiale e definitivo dell’affluenza parziale è stato diffuso intorno all’una e mezza. È una percentuale inferiore alle aspettative, ma paragonabile a quello del referendum del 1999 sulla legge elettorale: allora alle 11 aveva già votato il 7,3 per cento degli elettori, e alla chiusura dei seggi avrebbe poi votato il 49,6 per cento. Per ora è ancora difficile quindi dire se il referendum riuscirà a raggiungere il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto, necessario per essere considerato valido. I seggi saranno aperti fino alle 23, ora in cui inizierà lo scrutinio delle schede.


http://www.ilpost.it/2016/04/17/affluen ... -trivelle/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

cron