forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto:Vedremo nei prossimi mesi
flaviomob ha scritto:Qual è il totale degli interessi sul debito previsto? Bisognerebbe formare una coalizione di volenterosi ampia e diffusa disposta ad acquistare titoli di stato ad interessi zero per salvare questo paese, altrimenti anche col pareggio di bilancio siamo destinati a vedere aumentare il debito all'infinito.
Robyn ha scritto:trilogy non è il mercato che è sovrano è il popolo che è sovrano nei limiti della costituzione ,se il mercato fosse sovrano saremmo tutti schiavi poi l'incertezza si evita evitando di creare gli allarmismi ingiustificati
franz ha scritto:Robyn ha scritto:trilogy non è il mercato che è sovrano è il popolo che è sovrano nei limiti della costituzione ,se il mercato fosse sovrano saremmo tutti schiavi poi l'incertezza si evita evitando di creare gli allarmismi ingiustificati
Sicuramente il popolo ha la sua sovranità (limitata dalla Costituzione) ma anche il "mercato" non scherza.
Solo che sia popolo e sia mercato alla fine altro non sono che individui, persone. E sono le stesse.
Come cittadini si vota ogni tanto sulle questioni inerenti le decisioni democratiche.
Come consumatori e produttori si "vota" ogni minuto producendo e comprando diverse cose.
Tra cui oltre a frigoriferi, bistecche e insalata, ci sono anche BOT e CCT.
Il mercato ha quindi una sua autonomia di giudizio, indipendenza e sovranità.
Sono due sfere diverse che devono rispettarsi. Chi in passato non lo ha fatto, ha creato disastri.
Anche nel presente, guardando il Venezuela.
Robyn ha scritto:Sono due sfere che devono rispettarsi ,ma in passato chi è che ha fatto il furbo?il mercato essendo la parte più forte tende a sopraffare la parte più debole.
Robyn ha scritto:non si può negare il dato di natura perche c'è sempre una parte più forte ed una più debole il pesce più grande si mangia quello più piccolo e questo è sempre più vero se il livello di istruzione è basso.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti