La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

debacle csx

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: debacle csx

Messaggioda pianogrande il 06/11/2017, 13:18

ranvit ha scritto:Quale nome non condividi??? :roll:


Napolitano e Prodi.

L'unica cosa che gli rimprovero è di non essersi ritirati prima del declino ma qualcosa di buono hanno fatto: Napolitano anche senza avere grandi poteri e mentre la politica in campo si ritirava vigliaccamente e Prodi finché le sabbie mobili su cui camminava non lo hanno inghiottito per ben tre volte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: debacle csx

Messaggioda Robyn il 06/11/2017, 13:30

mariok questo non è vero perche la vocazione maggioritaria rimane anche a csx unito la differenza è che si diventa maggioranza attraverso la conquista di interessi legittimi e non di voti di scambio e clientelismi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: debacle csx

Messaggioda ranvit il 06/11/2017, 13:36

pianogrande ha scritto:
ranvit ha scritto:Quale nome non condividi??? :roll:


Napolitano e Prodi.

L'unica cosa che gli rimprovero è di non essersi ritirati prima del declino ma qualcosa di buono hanno fatto: Napolitano anche senza avere grandi poteri e mentre la politica in campo si ritirava vigliaccamente e Prodi finché le sabbie mobili su cui camminava non lo hanno inghiottito per ben tre volte.



Ancora pochi giorni fa, in nome di un "garbo istituzionale" (ma alla faccia della gente!) hanno bacchettato Renzi per aver detto quello che pensa la maggior parte degli italiani: Visco non ha visto nè sentito nulla di quanto accadeva nelle Banche italiane mentre il mare era tempestoso; nella migliore delle ipotesi è stato incapace!
Al solito difendendo parrucconi ed attaccando l'unico Pd che ha le idee chiare sul momento politico (Renzi) hanno fatto il gioco di destra e populisti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: debacle csx

Messaggioda gabriele il 06/11/2017, 13:58

Qua siamo difronte ad un disastro. Grazie alla nuova legge elettorale, se le cose rimangono così, in Sicilia il PD non prende nemmeno un seggio uninominale.

Ma cosa diamine gli è passato per il cervello a Renzi!?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: debacle csx

Messaggioda ranvit il 06/11/2017, 15:40

Gabriele....andiamo! Ma cosa avrebbe dovuto fare Renzi, considerando che l'alternativa era il consultellum e Mattarella continuava a chiedere che si ponesse rimedio alla mancanza di una legge elettorale non determinata dal Parlamento? E, nel momento che per approvare una legge è necessario l'accordo di una maggioranza (che il solo Pd non aveva), giocoforza ci si è dovuti accontentare.

E comunque, qua il problema non è tanto la legge elettorale quanto l'incapacità di un centrosinistra di essere riconosciuto dagli elettori come una forza politica capace di affrontare i problemi del Paese. Con le sue divisioni e guerre fratricide è la sinistra in generale, nelle sue varie espressioni, e non Renzi la causa di questo "disastro"....come tu lo hai definito, secondo me erroneamente perchè se l'altra volta si vinse con Crocetta (che comunque non si è certo distinto granchè, anzi...) fu solo perchè il centrodestra, si presento' diviso!
E va anche ricordato che la Sicilia è sempre stata terra di centrodestra 8-)

Ps Infine, ma non era il Pd a volere il Mattarellum....molto piu' uninominale di quella approvata?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: debacle csx

Messaggioda Robyn il 06/11/2017, 17:05

Il csx ha bisogno di coordinate senza coordinate si perde l'orientamento le coordinate non ce l'ha ne chi ha tolto il bonus bebè ne chi vuole estendere oltre la classe media il bonus bebe.Il welfare non è universalistico oltre una certa fascia di reddito bisogna camminare sulle proprie gambe.In merito alla legge elettorale a soli collegi è Fi che crea problemi ma vincere o perdere non dipende da questo.L'adozione di una legge solo a collegi dipende dal sistema istituzionale ed adottabile solo in un sistema istituzionale dotato di check and balance che eviti qualsiasi esuberanza che eviti la sfiducia costruttiva ma usi il modello westminster che eviti la dittatura della maggioranza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: debacle csx

Messaggioda mariok il 06/11/2017, 17:18

Con l'attuale sistema della comunicazione, anche a prescindere dal meccanismo elettorale, la figura del leader può fare la differenza in positivo o in negativo.
Era vero già ai tempi del Pci di Berlinguer, che raccoglieva consensi ben oltre il recinto dell'elettorato comunista.
Alle europee del 2014 Renzi portò addirittura un sovrappiù di quasi 10 punti rispetto ai migliori risultati mai raggiunti dal Pd.
Anche in queste elezioni siciliane, Cancelleri, che evidentemente in Sicilia ha una sua credibilità, ha preso più di 7 punti oltre il risultato della lista 5s, mentre Micari ne ha presi 7 in meno.
Nell'attuale società della potenza mediatica, il carisma del leader non è tutto, ma è quel tanto di più che può fare la differenza.
Oltre il programma, la credibilità e la forza di chi si impegna a portarlo avanti è spesso determinante.
Oggi la credibilità di Renzi, dopo la brutta sconfitta del 4 dicembre e soprattutto dopo enormi errori anche di comunicazione e non solo (come il ricorso al solito trucco dell'astensione nel referendum sulle trivelle, la promessa/minaccia di ritirarsi dalla politica, la fastidiosa caparbia esaltazione dei risultati raggiunti dal suo governo) è ai minimi termini.
Per un improbabile rilancio di un nuovo centrosinistra il passaggio delle primarie è condizione necessaria anche se non sufficiente. Il problema è che non si vedono altri leader disposti a giocarsela e capaci di vincere.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: debacle csx

Messaggioda Robyn il 06/11/2017, 17:39

La sconfitta del 4 dicembre dipende dal fatto che quella riforma non aveva adeguati bilanciamenti anche se ho votato SI.Se è vero che bisogna garantire democrazia interna è anche che non ci si può perdere in prassi burocratiche se è vero che una leadership può fare la differenza è anche vero che serve sobrietà bisogna capire quando è il momento di fermarsi,quando è il momento di ascoltare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: debacle csx

Messaggioda gabriele il 06/11/2017, 17:42

ranvit ha scritto:Gabriele....andiamo!


Intanto incamminati... :D

Renzi poteva fare un'altra legge elettorale. Magari dopo le elezioni in Sicilia.

Ovviamente parlo nei panni di Renzi. Se fosse per me, sai bene come la penso.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: debacle csx

Messaggioda Robyn il 06/11/2017, 17:45

si come alle trivelle siamo nel csx e l'ambiente ha una sua rilevanza ,adesso gli effetti dei cambiamenti climatici li vediamo tutti quando si parlava di petrolio e di interessi nessuno vedeva niente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron