La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

reddito minimo di inclusione attiva

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda pianogrande il 07/08/2016, 21:34

mariok ha scritto:Il reddito minimo di De Magistris

In pratica si prende a famiglie in difficoltà per dare a famiglie che, ufficialmente, non hanno nulla. (o evadono il fisco)

Napoli, approvato il bilancio, reddito
minimo con aumento Irpef


di Fulvio Scarlata

Dal primo gennaio 2017 ci sarà il reddito di cittadinanza di 600 euro. E benché l'Amministrazione de Magistris continui a dire che la copertura finanziaria di cinque milioni verrà dalla lotta all'evasione, di certo questa cifra sarà incassata dal Comune, ma abbassando la soglia dell'esenzione dell'Irpef: il tetto per non pagare le tasse non sarà più 15mila euro ma 10mila. In pratica si prende a famiglie in difficoltà per dare a famiglie che, ufficialmente, non hanno nulla. C'è stato bisogno di una lunga maratona notturna, per varare il bilancio di previsione 2016. Il bilancio è bloccato da una serie di paletti legati al fatto che il Comune è e resta in predissesto.
Domenica 7 Agosto 2016, 09:25 - Ultimo aggiornamento: 07-08-2016 09:37


In pratica si prende da chi il reddito lo dichiara per dare a chi non lo dichiara.
15.000 Euro (ritengo lorde) per una famiglia, credo non siano neanche mille Euro al mese netti.
De Magistris, evidentemente, più che il conto dei soldi fa il conto dei voti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda flaviomob il 08/08/2016, 23:50

E Renzi cosa ha fatto per due anni e mezzo al governo?

In sintesi, 37 milioni di italiani usufruisce di servizi pagati in tutto o in parte dall'11,28% dei contribuenti, quasi totalmente lavoratori dipendenti e pensionati, che dichiarano oltre il 52% di tutta l'Irpef.

Ora, questo stesso 11,28% dovrebbe anche assicurare un reddito minimo a chi, sulla carta, si trova nella fascia di povertà.

E' realisticamente sostenibile una cosa del genere?


Non solo, quell'11,28% paga anche "contributi figurati" a Renzi che si è fatto assumere come dirigente nell'azienda "di famiglia" pochi giorni prima di essere eletto presidente di provincia. Cane non morde cane.

http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... i-1.243163

Matteo Renzi coccola gli evasori

Il premier non vuole perdere il voto dei lavoratori autonomi. Così ha scelto di allargare le maglie del fisco a loro beneficio. Regalo per regalo, ecco come


Il bottino racimolato ogni anno in Italia dai segugi del fisco (fermo in realtà a 9 miliardi, se non si considerano anche le entrate derivanti dal recupero delle imposte dichiarate e non versate) rappresenta comunque poco più che una goccia nell’oceano dell’evasione, stimata in oltre 91 miliardi dalla stessa amministrazione finanziaria solo per Iva, Irpef, Irap e Ires (e in 180 miliardi dall’autorevole Tax Justice Network del guru fiscale britannico Richard Murphy).


Immagine

http://www.liberoquotidiano.it/news/115 ... re-la.html

Matteo Renzi si fa pagare la pensione da noi: il trucco sui contributi


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda mariok il 11/08/2016, 9:42

Non solo, quell'11,28% paga anche "contributi figurati" a Renzi che si è fatto assumere come dirigente nell'azienda "di famiglia" pochi giorni prima di essere eletto presidente di provincia.


Se è per questo paga anche i vitalizi a Bertinotti, a Vendola e persino a Mario Capanna.

Ma non mi sembra un buon motivo per cui debba pagare anche un salario agli evasori.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda mariok il 24/08/2016, 18:56

A me sembra questo il problema con la massima priorità

Sono dati drammatici. Sinceramente non riesco a trovare spiegazioni plausibili. E' solo un problema di mancanza di lavoro? Quanto pesa in queste percentuali il lavoro nero? E l'eventuale introduzione del reddito di cittadinanza di quanto peggiorerebbe la situazione? Mi sembra che sulle cause e le possibili soluzioni non ci siano in giro analisi serie.

Infografiche: Disoccupati e non istruiti, l'Italia è peggiorata più di tutti.

http://www.termometropolitico.it/infografiche
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda pianogrande il 24/08/2016, 19:12

Faccio parte di quella generazione che ha visto il massimo splendore delle università scadute a "parcheggio".
Dopo però i laureati vanno fatalmente ad ingrossare le fila dei disoccupati e le iscrizioni calano perché la prospettiva sarebbe la disoccupazione o la sotto occupazione.

Il problema di base è quindi la mancanza di posti di lavoro di livello medio alto.

Non ho approfondito ma probabilmente anche il maggior peggioramento dei maschi rispetto alle femmine è legato a questa condizione ed al fatto che gli impieghi femminili sono sempre stati di livello più basso rispetto a quelli maschili e quindi la caduta di qualità dei posti di lavoro ha colpito di più i maschi.

Stiamo diventando un paese povero proprio perché non si investe in tecnologia; un paese che dei laureati ha sempre meno bisogno tranne che per fare le fotocopie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: reddito minimo di inclusione attiva

Messaggioda mariok il 24/08/2016, 19:24

Ci sono paesi più "poveri" di noi, come Romania, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Estonia, Slovacchia, Portogallo, Cipro ecc. (vedi ranking del pil pro-capite) che da questo punto di vista stanno meglio di noi.

Boh! :?

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti