La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

a parole son tutti liberali ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda franz il 01/11/2014, 16:53

flaviomob ha scritto:Nemmeno in un sistema disinformato e dove l'ignoranza dilaga.

Vero, ma è diverso.
Una cosa è non poter votare, altro è poterlo fare ma subire una pessima informazione.
Chiaro che per dirla alla Catalano .... meglio liberi e ben informati che schiavi ed ignoranti ma per passare dalla prima condizione alla seconda, si passa in mezzo per un liberi anche se mal informati.
Poi l'informazione, se c'è libertà, puo' solo migliorare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda pianogrande il 01/11/2014, 18:49

flaviomob ha scritto:Giudichiamo sui singoli fatti le singole persone: quindi ci sono singoli dittatori che fanno singole cose perfettamente funzionali per singoli popoli!


Aridaje a generalizzare.

Intendevo dire che se dobbiamo discutere di "liberalismo" o di "libertà" etc. rischiamo di parlare di cose troppo elastiche.

Meglio discutere dei singoli fatti e singole persone e questo concetto non mi sembra possa contenere intere dittature popoli compresi.

Ci sono fatti necessari, ammissibili, dubbi, giusti, ingiusti, sbagliati, abominevoli.... commessi da singole persone (o anche organizzazioni un po' più numerose del singolo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda franz il 01/11/2014, 23:49

Ok, infatti se vedi ho proposto una serie di affermazioni "celebri" ognuna delle quali è discutibile ed affrontabile.
Non sono fatti ma opinioni sui fatti ... e ormai dovreste aver capito che per me questo è il punto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda flaviomob il 02/11/2014, 0:03

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:Nemmeno in un sistema disinformato e dove l'ignoranza dilaga.

Vero, ma è diverso.
Una cosa è non poter votare, altro è poterlo fare ma subire una pessima informazione.


In Cina non si può votare, liberamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda franz il 02/11/2014, 0:56

flaviomob ha scritto:In Cina non si può votare, liberamente.

Lo so, grazie.
Ma se si potesse sarebbe un passo avanti?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda flaviomob il 02/11/2014, 10:15

No, lasciamo tutto com'è.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda franz il 02/11/2014, 10:22

Non ho chiesto se sia meglio lasciare le cose come stanno ma se un sistema in cui c'è libertà di voto sia meglio di uno privo di questa libertà, indipendentemente poi dalla qualità dell'informazione (che puo' essere di regime, libera o una via di mezzo).
Naturalmente la domanda è per tutti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda pianogrande il 02/11/2014, 14:22

franz ha scritto:Non ho chiesto se sia meglio lasciare le cose come stanno ma se un sistema in cui c'è libertà di voto sia meglio di uno privo di questa libertà, indipendentemente poi dalla qualità dell'informazione (che puo' essere di regime, libera o una via di mezzo).
Naturalmente la domanda è per tutti.


La libertà di voto, presa da sola, può non significare gran che per il livello di democrazia se non si svolge in un contesto di libertà di espressione, di associazione, di informazione, di struzione..... La democrazia non è (solo) la libertà di voto. Staremmo freschi!
Anche sotto (sotto) il fascismo si votava.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda franz il 02/11/2014, 15:01

pianogrande ha scritto:La libertà di voto, presa da sola, può non significare gran che per il livello di democrazia se non si svolge in un contesto di libertà di espressione, di associazione, di informazione, di struzione..... La democrazia non è (solo) la libertà di voto. Staremmo freschi!
Anche sotto (sotto) il fascismo si votava.

Si votava per il partito unico, come sotto il comunismo.Ti sfugge che si votava in modo simle anche nell'URSS. Ma erano elezioni farsa.
A testimonianza ulterorie (casi mai servisse) che fascismo. nazionalosocialismo e comunismo pari sono sul profilo delle libertà democratiche.
La libertà di voto è attiva e passiva. Significa non solo poter votare per chi è in lista ma libertaà per tutti di canddarsi.
Cosa messa oggi in massimo rischio dall'italcum (tanto per guardare in casa nostra) sia per le soglie di sbarramento sovietiche, sia per la eliminazione della possibilità di voto diretto per senato e province.
Tu comincia a dare libertà attiva e passiva d voto, poi ne riparliamo :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elettorato_attivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettorato_passivo
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: a parole son tutti liberali ...

Messaggioda pianogrande il 03/11/2014, 0:35

Infatti, il voto sotto il fascismo lo mettevo come un paradosso.
Sul fatto che dal punto di vista delle libertà e della democrazia le dittature siano tutte uguali, sono perfettamente d'accordo e non mi sembra di aver mai sostenuto il contrario.
Se invece vogliamo parlare dell'Italicum, la mia idea (già ampiamente espressa) è che, una volta assicurata la sacrosanta governabilità, le soglie di sbarramento non hanno nessun motivo di esistere e anche un solo parlamentare che rappresenti una pur esigua minoranza può avere una funzione.
Posso, comunque, ammettere una soglia minima minima, per evitare partiti a conduzione familiare ma ben lontana da percentuali per le quali bastano a malapena le dita di due mani.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti