La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Vendola molto poco "originale"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda flaviomob il 10/01/2013, 11:04

Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda Giorgio Graffieti il 10/01/2013, 12:26

flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione ;)


non cambia che mandare i super ricchi al diavolo è compatibile con le possibilità date loro da Gesù Cristo come alternativa.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda flaviomob il 10/01/2013, 12:55

No, il senso del messaggio non cambia, la chiarezza e la coerenza nel contesto sì.

Ah, a proposito di coerenza:

Pedofilia, i nuovi documenti che fanno tremare la Chiesa
Una giudice negli Usa intima al vescovo di Los Angeles di pubblicare un archivio che contiene i carteggi tra Vaticano e sacerdoti accusati o colpevoli di abusi.


http://www.globalist.it/Secure/Detail_N ... 99&typeb=0

http://graphics.latimes.com/storyboard- ... documents/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda franz il 10/01/2013, 13:13

Giorgio Graffieti ha scritto:
flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione ;)


non cambia che mandare i super ricchi al diavolo è compatibile con le possibilità date loro da Gesù Cristo come alternativa.

la differenza è tra mandarli al diavolo dopo la vita (paradiso / inferno) oppure mandarli al diavolo prima, che si trasforma in un trasferimento abbastanza veloce in un paradiso qui, sulla terra. E qui è clamoroso scoprire che la russia di Putin, tassando il nostro famoso attore francese al 13%, è un paradiso migliore della svizzera.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda Giorgio Graffieti il 10/01/2013, 16:22

franz ha scritto:
Giorgio Graffieti ha scritto:
flaviomob ha scritto:Diciamo che la corretta traduzione dà senso alla metafora usata nel Nuovo Testamento, considerando che Gesù stava parlando principalmente con dei pescatori. Del resto anche Bersani si era confuso a causa di un "errore di traduzione", tra il tacchino e il piccione ;)


non cambia che mandare i super ricchi al diavolo è compatibile con le possibilità date loro da Gesù Cristo come alternativa.

la differenza è tra mandarli al diavolo dopo la vita (paradiso / inferno) oppure mandarli al diavolo prima, che si trasforma in un trasferimento abbastanza veloce in un paradiso qui, sulla terra. E qui è clamoroso scoprire che la russia di Putin, tassando il nostro famoso attore francese al 13%, è un paradiso migliore della svizzera.


questo sempre convincendosi che un Paese dove conta chi ha più soldi sia un Paradiso. Si può avere anche un'altra idea della vita e quindi del Paradiso.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda franz il 10/01/2013, 22:22

Giorgio Graffieti ha scritto:questo sempre convincendosi che un Paese dove conta chi ha più soldi sia un Paradiso. Si può avere anche un'altra idea della vita e quindi del Paradiso.

Di solito dove non c'è lavoro è un inferno (e si scappa) e dove c'è lavoro è un paradiso (e tutti ci vorrebbero andare).
Capita anche che dove c'è molto lavoro ci siano anche tanti soldi (comuque piu' soldi rispetto a dove c'è poco lavoro) e viceversa. Questo non dovrebbe essere un mistero, tranne forse per qualche vetero. Credo che Bersani invece l'abbia capito ed attendo di farmi stupire prossimamente con qualche cosa sui tacchini da spennare e le crune degli aghi sui tetti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda flaviomob il 11/01/2013, 18:20

Giorgio parlava di

un Paese dove conta chi ha più soldi

che è molto diverso da un paese ricco o da un paese in cui il benessere è diffuso.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda franz il 11/01/2013, 19:42

flaviomob ha scritto:Giorgio parlava di

un Paese dove conta chi ha più soldi

che è molto diverso da un paese ricco o da un paese in cui il benessere è diffuso.

E allora? era una divagazione fuori tema.
Quindi quello che diceva ha poca importanza rispetto al tema.
Come uno che dicesse: ma tanto il paradiso e l'inferno non esistono. vero, verssimo. E allora?
La gente scappa dove non c'è lavoro (e non ci sono soldi) e va dove c'è lavoro e quidi si fanno piu' soldi.
La gente identifica perfettamente cosa è un inferno (in terra) ed un paradiso (in terra).
Sa che quello che conta è il lavoro ma che c'è una relazione abbastanza netta e direttamente proporzionale con i soldi ed il benessere. E tutto si fermerebbe qui se non ci fossero partiti che per manterere spese statali eccessive tassano i ricchi al 75% e passa, dimostrando di non aver capito nulla in questi secoli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda flaviomob il 11/01/2013, 20:27

Bene.
Stavi rispondendo a Giorgio, che ha scritto una cosa diversa.
Dato che stavi rispondendo quotandolo, sei andato fuori tema, tutto qua ;)
Nessun problema.

Comunque, giusto per la rubrica di cronaca celeste, il paradiso dei capitalisti, gli Stati Uniti d'America, tassava i redditi più elevati con un'aliquota massima superiore al 90% dal 1942 fino al 1963... e intorno al 70% nel decennio seguente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Vendola molto poco "originale"

Messaggioda franz il 12/01/2013, 10:03

flaviomob ha scritto:Bene.
Stavi rispondendo a Giorgio, che ha scritto una cosa diversa.
Dato che stavi rispondendo quotandolo, sei andato fuori tema, tutto qua ;)
Nessun problema.

Comunque, giusto per la rubrica di cronaca celeste, il paradiso dei capitalisti, gli Stati Uniti d'America, tassava i redditi più elevati con un'aliquota massima superiore al 90% dal 1942 fino al 1963... e intorno al 70% nel decennio seguente.

Fonte di questa affermazione? Nulla da dire sul periodo bellico e post bellico? La lotta al nazismo prima ed al comunismo dopo sicuramente dava motivi validi ai ricchi per contribuire maggiormente ma vorrei proprio vedere i dati che stanno dietro ai numeri che citi.

PS: ora ho visto. L'aliquota 'massima era per chi guadaganava piu' di 5 milioni di dollari (ed i 5 milioni di dollari el 42 non sono quelli di oggi). Poi la soglia fu abbassata al 200'000, proprio per le ingenti spese dello sforzo bellico e post bellico (korea e contrasto al comunismo). Se esiste un motivo valido, è giusto farlo. Per finanziare la gestione corrente dello stato e le sue spese crescenti direi proprio di no.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti