Franz.
Anche questa maggiore pulizia ed efficienza del privato rispetto al pubblico rischia di annoiare.
il fattore comune tra i due è l'essere umano.
Fattore tanto comune da portare ad un perfetto accordo tra i due sistemi pur di fregare noi cittadini normali.
Insomma.
E' l'occasione che fa l'uomo ladro.
Se non ci fossero le ruberie e con quello che costa, il nostro sistema sanitario credo che funzionerebbe benissimo.
Qui si tratta di evitare le ruberie.
Istituire una ulteriore assicurazione, se non cambia quanto sopra, avrebbe come risultato che l'alleanza pubblico privato disporrebbe una ulteriore fonte di guadagni illeciti.
Siamo messi proprio male ed il rimedio non è una (ulteriore) assicurazione ma un vero controllo di dove vanno a finire tutti i soldi che il sistema sanitario (il sancta sanctorum della alleanza pubblico privato) ingoia già adesso.