La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda trilogy il 03/11/2012, 12:38

franz ha scritto:......bisogna fare i conti con i numeri. Non è solo un problema di ragionaria. Il nostro debito supera il 120% del PIL. MI pare ora sia al 126%. Ammettiamo che tra tagli e nuove tasse si riesca finamente ad avere un avanzo (invece del disavanzo tra il 4 ed il 5% come ora). Non un avanzo primario (al netto degli interessi). Un avanzo vero. Incassiamo piu' di quanto spendiamo (o se preferite spendiamo meno di quanto incassiamo). ..


Facciamoli i conti, però 4 punti di debito sul PIL negli ultimi due anni sono i prestiti alla Grecia, Irlanda e Portogallo.
Oltre a questo siamo diventati il primo contributore netto del bilancio europeo. Sul fronte della riduzione dei costi di produzione dei beni pubblici siamo ancora all'anno zero, facciamo fuggire all'estero ricercatori e tecnici e bandiamo concorsi per i prefetti. Questi hanno una concezione dello Stato che è ferma all'epoca napoleonica. Si possono anche vendere gli Uffizi e il colosseo ma per questa strada non c'è comunque prospettiva.

(AGI) - Bruxelles, 30 ott. - Quanto all'Italia, ancora non c'e' una posizione sulla proposta cipriota: l'unico punto fermo, riferiscono le fonti, e' che il suo saldo di contributore netto deve essere "politicamente e finanziariamente sostenibile". Nel 2011, si ricorda, l'Italia e' stato il maggiore contributore netto dell'Unione europea con un saldo superiore ai 5 miliardi, pari allo 0,38% del Pil, "un livello non sostenibile", secondo le fonti, soprattutto in una fase difficile per i conti pubblici e in cui si stanno chiedendo sacrifici ai cittadini...... (AGI) Ven

fonte: http://europa.agi.it/le-altre-news/noti ... 014_2020_3
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda flaviomob il 03/11/2012, 12:49

Per quale motivo all'Italia viene chiesto un contributo netto così alto quando ci sono paesi con un PIL decisamente più alto (la Germania tra l'altro ha 20 milioni di abitanti in più di noi...)?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda ranvit il 03/11/2012, 13:05

Evidentemente qualche cosa non quadra....

Con i numeri comunque il nostro Franz tutto sommato l'ha quasi azzeccata: cosi' stante le cose e continuando con il rigore fine a se stesso (e abbarbicati all'attuale sistema euro), ci vorranno 86 anni....(ma falliremmo prima aggiungo io).
Se invece vendiamo 200 miliardi di asset non strategici, continua franz, riduciamo i tempi....46 invece di 86??? :D :D :D

Non ci siamo proprio franz!

E' necessario che ci si dia la possibilità di pagare interessi piu' bassi allineati ai fondamentali dell'Italia (Bce a garanzia dei nostri Btp) e un po' di tempo....non ci sono alternative!
Smettiamola di subire i diktat europei....con le buone o le cattive 8-)

Che poi si debba perseguire il rigore (inteso nel senso di non sprecare soldi, non di affamare uletriormente gli italiani), non ci sono dubbi. Non è necessario aumentare la spesa pubblica, basta abbassare le tasse ed il cuneo fiscale e si riparte! Ritengo persino senza liberalizzazioni; ma sarebbe molto meglio farle...per davvero, non a chiacchiere!
E' necessario quindi per qualche anno poterci finanziare a tassi ragionevoli e competitivi, per coprire le minori tasse incamerate inizialmente....una volta ripartito il Pil si puo' pensare di fare avanzo per abbassare il debito sul Pil. (che nel frattempo andrebbe ridotto un po' con la vendita degli immobili e aziende non strategiche e preferibilmente anche pagando parzialmente imprese, politici e grandi manager vari e pensionati con Btp).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda trilogy il 03/11/2012, 14:09

flaviomob ha scritto:Per quale motivo all'Italia viene chiesto un contributo netto così alto quando ci sono paesi con un PIL decisamente più alto (la Germania tra l'altro ha 20 milioni di abitanti in più di noi...)?


Chiariamo...I maggiori paesi "ricchi" sono tutti contributori netti, cioè versano più di quanto ricevono. Alcuni, come gli inglesi hanno negoziato fin dai tempi della lady di ferro compensazioni. Ma a parte alcuni correttivi, il contributo degli Stati alla UE viene trattato in modo omogeneo, regole uguali per tutti. Il contrbuto della UE agli Stati è gestito secondo due modalità principali: gestione diretta: dove il contratto e il pagamento è tra CE e beneficiario (impresa, università ecc.) e la gestione indiretta dove la CE versa agli Stati che poi selezionano e pagano i beneficiari. Le scelte politiche in merito alle procedure di spesa, i criteri di spesa, le priorità di d'investimento, hanno un grosso impatto su chi prende di più e chi di meno, e di conseguenza su chi si ritrova con il saldo peggiore.
Qui il contributo teorico di quelli NoiseFromAmerika, esperti di disegno dei meccanismi, è determinante per ribaltare la situazione. :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda franz il 03/11/2012, 15:32

ranvit ha scritto:Se invece vendiamo 200 miliardi di asset non strategici, continua franz, riduciamo i tempi....46 invece di 86??? :D :D :D

No, io non parlo assolutamenter di vedere asset non strategici. Quindi hai capito male quello che dico. Si vende tutto il vendibile, strategico e non. Il vendibile. Non si vende il "non vendibile", anche perché tanto nessuno lo vuole.
E siv ende ad un fondo d'invenstimento creato ad hoc (o piu' d'uno in concorrenza) per dare accesso anche i piccoli risparmiatori.
Se il padre difamiglia con un debito di un milione ha anche in garage la ferrari, nel guardaroba 10 pellicce ed una casa di vacanza al mare, vende tutto cio' che ha valore di mercato. Se ha anche 100'000 in azioni, le vende. Le aziende funzionano bene anche se non è lo stato a gestirle. Anzi. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda ranvit il 03/11/2012, 16:55

Beh non l'avevi specificato, anche se rileggendo il tuo post, in risposta a quanto sostenuto da trilogy e me, si puo' notare che ti rifacevi a quanto sostenuto negli interventi precedenti. Ok.

In realtà non cambia molto rispetto a quanto sostenevo.
E l'esempio che fai non mi sembra appropriato: le pellicce, la Ferrari e la casa al mare non sono strategiche :D .
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda franz il 03/11/2012, 18:17

ranvit ha scritto:Beh non l'avevi specificato, anche se rileggendo il tuo post, in risposta a quanto sostenuto da trilogy e me, si puo' notare che ti rifacevi a quanto sostenuto negli interventi precedenti. Ok.

In realtà non cambia molto rispetto a quanto sostenevo.
E l'esempio che fai non mi sembra appropriato: le pellicce, la Ferrari e la casa al mare non sono strategiche :D .

Definisci "strategico"

Un concetto è "monopolio naturale". Di questo si deve occupare lo stato. È un concetto oggettivabile http://it.wikipedia.org/wiki/Monopolio_naturale
Strategico invece è sirabile e comprimibile come una fisarmonica.
Come dicevo per uno che rimorchia bionde, la ferrari è strategica.

Una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato. (da wiki).

Dimmi in che senso il fatto che ENi e Finmeccanica siano spa con una golden share del tesoro debba essere inteso come strategico, se contemporaneamente a scuola si porta la carta igenica da casa e le volanti della polizia ogni tanto sono senza benzina. Gli usa, che sono una potenza militare ben maggiore della nostra, hanno un'industria di stato come finmeccanica? Hanno imprese energetiche nazionalizzate?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda ranvit il 03/11/2012, 18:35

Rileggiti quanto scritto da trilogy....

Nel frattempo:

Chiunque vinca, il 2013 sarà l'anno cruciale per il futuro fiscale americano. Il voto di martedì ci dirà quali saranno i nuovi rapporti di forza a Washington, ma senza un rapido accordo, le agenzie di rating potrebbero declassare ulteriormente il debito Usa. La capacità americana di fornire al resto del mondo titoli sicuri in cui investire non terrebbe più il passo con la crescita dell'economia globale. Il ruolo di valuta di riserva dovrebbe essere coperto anche da altre valute. L'unicità americana, il privilegio esorbitante di battere moneta per il mondo, potrebbe finire di colpo. In parte questo dipende dal destino dell'euro. E questo a sua volta dipende dal destino italiano. Il riferimento un po' sprezzante al Sud Europa nasconde dunque una delle partite economiche più importanti dei prossimi anni.
cbastasin@brookings.edu

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbERhdzG
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda Giovigbe il 03/11/2012, 20:39

QUALCHE ALTRA COSA CHE NON VI HANNO DETTO DOPO CHE LE PRIVATIZZAZIONI SONO STATE FATTE

Detta dal di dentro queste!

Come tutti sapete il mercato elettrico è stato liberalizzato!

Ecco un esempio - fra i tanti negativi che ognuno può raccontare - valido per tutte le imprese:

una volta la lettura era rilevata (seppure più o meno saltuariamente) dallo stesso ente che vi inviava la bolletta; ora non è più così!
Chi vi invia la bolletta è la società "venditrice" (per esempio ENEL Servizio Elettrico o Sorgenia o ACEA Electrabel..) con la quale avete il contratto, ma non è la società "distributrice" che gestisce il vostro contatore (in generale questa è ENEL Distribuzione che è diversa e separata da ENEL servizio elettrico. Per qualunque disservizio sulle letture (es: consumi sovrastimati) il vostro venditore (che è la società con la quale avete il contratto) non è responsabile e vi rimandereà pertanto al distributore (al quale peraltro non si ha accesso).
Il Distributore peraltro ha il solo impegno di fornire una lettura all'anno, quindi per un anno (e anche più) ognuno è chiamato comunque ad anticipare consumi di cui non ha usufruito.

Insomma - come tutti gli affari della alta finanza - i 100 euri (per dire) se li tengono in tasca loro anziche ciascuno di noi.

A proposito di contratti .....siamo un pò come con le assicurazioni...non pensiate che le società venditrici (con le quali si hanno i contratti e alle quali paghiamo la bolletta) si facciano davvero concorrenza ......guardate le tariffe ...pochi centesimi di euro di differenza su meno del 50% del costo dell'energia.

Insomma in tema di energia le liberallizazioni sono state un furto legalizzato!
L'ENEL, nel 1962 - anno della sua costituzione - ha pagato a peso d'ora impianti che erano ferrivecchi, in 30 anni - sino al 1992 anno della costituzione in SpA, li ha resi un gioiello. Obbligata a disfarsene potete capire che - della conseguente sottostima - ne hanno tratto vantaggio i soliti "furbetti del quartierino"
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Quattro cose che non vi hanno detto sulle privatizzazion

Messaggioda flaviomob il 03/11/2012, 20:41

Ovvero, le tipiche liberalizzazioni ad minchiam all'italiana...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti