La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

sindaco con la pistola....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda ranvit il 23/05/2012, 19:17

Meglio la scorta e basta!

Ma che fa se gli tendono un agguato....il pistolero??? Ammesso che gliene diano il tempo....e se spara e uccide che fa, ancora il Sindaco?

Ma per piacere!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda matthelm il 23/05/2012, 20:13

Certo che giustificare un sindaco con la pistola alla cintola solo perché è di sinistra fa cadere le braccia...
E' possibile che la propria "parte" si giustifichi sempre e comunque?
Che bello quando i fatti verranno giudicati per quello che sono e basta.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda Iafran il 23/05/2012, 22:15

Si può giudicare per partito preso o con qualche conoscenza dei fatti.
Anche a me inquieta pensare che un cittadino possa andare in giro armato, ancora di più che lo faccia un sindaco.
Ho cercato di spiegarmelo per la conoscenza che ho, da circa 15 anni, della realtà tarantina.
Non deve essere facile fare l'amministratore onesto in Italia, ed in molte realtà del Sud può diventare pericoloso. Ovunque ci si espone certamente a rischi che ognuno affronta (personalmente) come meglio crede, rispondendone alla propria coscienza ed alla Magistratura.
In Italia, comunque, dovremmo essere abbastanza edotti che "non è tutto oro quel che luccica" ... in superficie ... e io, poi, una certa credenziale la concedo più facilmente a qualcuno della sinistra.

Adesso ... :lol:
non posso fare a meno di citare una frase celebre del film "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone:

"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto!"
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda franz il 24/05/2012, 7:40

Iafran ha scritto:Non deve essere facile fare l'amministratore onesto in Italia, ed in molte realtà del Sud può diventare pericoloso. Ovunque ci si espone certamente a rischi che ognuno affronta (personalmente) come meglio crede, rispondendone alla propria coscienza ed alla Magistratura. ![/b]"[/i]

Non dubito che ci possano essere rischi. Un poliziotto mi raccontava che quando girava in macchina in borghese da solo per la Sardegna degli anni 70, teneva la pistola tra le gambe. Non credo che questo sia in discussione, se uno è autorizzato a portare l'arma. La mia perplessità riguarda l'essere armati durante una riunione pubblica, in mezzo alla gente, mentre si festeggia. In quel caso l'arma andrebbe depositata (per motivi di sicurezza) all'ingresso, consegnata temporaneamente alla forze dell'ordine, che sono per forza presenti. Non è problema di sindaco o non sindaco, perché in una riunione pubblica nessuno, salvo le forze dell'ordine, deve essere armato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda Iafran il 24/05/2012, 8:58

franz ha scritto:Non è problema di sindaco o non sindaco, perché in una riunione pubblica nessuno, salvo le forze dell'ordine, deve essere armato.

Convengo. Non si dovrebbe avere motivo di ribadirlo, in una nazione civile.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: sindaco con la pistola....

Messaggioda ranvit il 24/05/2012, 10:16

Bene Vendola!

http://www.corriere.it/politica/12_magg ... 15be.shtml

Taranto, Vendola convince il (suo) sindaco : «Non sei uno sceriffo, butta via quella pistola»
Lettera del presidente della Regione al vendoliano e pacifista Steffàno che alla fine accette: «Rinuncio al ferro»

MILANO - Il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha convinto il (suo) sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, a «buttare via la pistola» con cui si era presentato alla festa per la sua rielezione. «Non sei un sindaco-sceriffo» dice al sindaco vendoliano, pacifista dichiarato. «Certo non è facile convivere con le minacce e le aggressioni. E credo di aver capito il tuo stato d'animo e la tua scelta, impulsiva e solitaria - scrive ancora Vendola - Ma è arrivato il momento di deporre quella stupida cosa inanimata perchè tu possa sentirti pienamente protetto solo dal nostro affetto e dalla nostra stima».

LA RINUNCIA - La lettera di Vendola ha convinto Stefàno: «Rinuncio alla pistola. Vendola - ha spiegato - mi ha detto che mi devo sentire protetto non da un ferro ma dal nostro affetto. Per questo, gli ha appena risposto dicendo che accolgo il suo invito. E per questo rinuncio alla pistola».

MINACCE - Il sindaco ha spiegato di essere stato minacciato insieme alla famiglia di morte se non si fosse ritirato dalla competizione politica che lo ha visto rieletto con oltre il 70% dei voti a Taranto.

LE POLEMICHE - Mentre sul web si scatena la polemica sull’opportunità, per l’appena rieletto sindaco, di presentarsi davanti alle telecamere con la pistola nella cintura, qualcuno ricorda quando fu l’ex sindaco ed ex parlamentare Giancarlo Cito (oggi in galera per diverse condanne passate in giudicato) ad agitare un’arma. E a suscitare un’ondata di sdegno. «Non c’è da far paragoni tra me e Cito – risponde seccato Stefàno -. Io ho una pistola soltanto per difendermi. Sono stato minacciato, anche di recente, perché rinunciassi a correre per la riconferma a sindaco, ma non mi sono fatto intimorire. Io non ho mai fatto del male a nessuno. Né ho mai inteso farlo. Ma avendo rinunciato alla scorta, avrò almeno il diritto di difendermi?»


Redazione Online24 maggio 2012 | 10:00
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron