La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda franz il 17/04/2012, 15:45

Iafran ha scritto:
franz ha scritto:la riflessione da fare, secondo me l'unica o principale, è capire perché la politica che conosciamo è in crisi.

Semplice (secondo me): non è la "politica" che intendono e vogliono i cittadini, anzi è stata la riproposizione riveduta e corretta dell'arte di arraffare, classica dei furbacchioni, che, "fatta passare per politica", ha dato solo delusioni agli elettori di csx e ha fatto (e farà) tanto indagare la Magistratura.

Ok, questa è pero' una visione molto italica, una zoommata sul nostro ombelico.
La politica è in crisi un po' ovunque (partecipazione, impegno, non-voto) anche dove i furbacchioni sono rari.

Prendo alcuni paragrafi da questo testo: http://www.nuvole.it/index.php?option=c ... &Itemid=61

Forse, a uno sguardo più obiettivo, occorre prendere atto che il problema di un livello insoddisfacente di democrazia non riguarda soltanto i paesi ex-comunisti dell’Europa Orientale, ma ormai anche quelli occidentali.

Che la politica, quale è risultata storicamente in Occidente nelle forme della democrazia rappresentativa e costituzionale, sia oggi in crisi è infatti una constatazione banale.

Cresce ovunque l’astensionismo elettorale; i partiti e gli schieramenti in campo appaiono sempre meno distinguibili, sia dal punto di vista degli ideali di riferimento che ancor più delle concrete proposte programmatiche; il confronto è sempre più personalizzato tra candidati che puntano essenzialmente sulle doti di fascino e di carisma personali; la politica è nell’insieme sempre più spettacolarizzata, asservita alla logica di un’informazione che divora le notizie e le dimentica di giorno in giorno; gli stessi risultati elettorali, lungi dallo stabilire un punto fermo, dal giorno dopo sono continuamente rimessi in discussione da sondaggi di opinione, che generano aspettative e timori i quali, a loro volta, condizionano le scelte della politica quotidiana più dello stesso voto.

D’altra parte, le stesse istituzioni fondamentali della democrazia rappresentativa, innanzitutto i Parlamenti, ma anche i Governi, sono sempre meno in grado di prendere decisioni realmente significative, scavalcati costantemente da scelte che li trascendono a livello di organismi sovranazionali e di economia globalizzata.
[...]
In conclusione, sembra che la lunga, plurisecolare stagione cominciata con l’Illuminismo e le sue applicazioni sul piano politico e istituzionale stia entrando in una crisi di cui non si vede lo sbocco, se non nella restaurazione di forme neofeudali di sovranità concorrenti e soprattutto di regressione dei diritti individuali nelle camicie di forza delle appartenenze originarie, che i comunitarismi e i fondamentalismi attuali aggressivamente ripropongono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda Iafran il 17/04/2012, 16:55

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:
franz ha scritto:la riflessione da fare, secondo me l'unica o principale, è capire perché la politica che conosciamo è in crisi.

Semplice (secondo me): non è la "politica" che intendono e vogliono i cittadini, anzi è stata la riproposizione riveduta e corretta dell'arte di arraffare, classica dei furbacchioni, che, "fatta passare per politica", ha dato solo delusioni agli elettori di csx e ha fatto (e farà) tanto indagare la Magistratura.

Ok, questa è pero' una visione molto italica, una zoommata sul nostro ombelico.
La politica è in crisi un po' ovunque (partecipazione, impegno, non-voto) anche dove i furbacchioni sono rari.

Il nostro ombelico è solo quello più conosciuto da chi lo vive, ma se ci guardiamo attorno scopriamo che i "furbacchioni" non sono poi così rari: basterebbe contare solo quelli emersi dallo sgretolamento dell'URSS.
I concetti da te riportati (l'astensionismo elettorale; i partiti e gli schieramenti in campo appaiono sempre meno distinguibili, … il confronto è sempre più personalizzato tra candidati che puntano essenzialmente sulle doti di fascino e di carisma personali; la politica è nell'insieme sempre più spettacolarizzata, asservita alla logica di un'informazione … continuamente rimessi in discussione da sondaggi di opinione …) non dipendono certo dai cittadini, ma dai tanti che li vogliono trattare da idioti (associazione politica-calcio) o considerare degli straccioni ("restaurazione di forme neofeudali di sovranità concorrenti e soprattutto di regressione dei diritti individuali).
D'altra parte, se i cittadini non si fanno abbindolare dai "furbacchioni", i frutti sociali ed economici sono ben visibili.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda flaviomob il 18/04/2012, 10:08

Ci lamentiamo tanto dell'antipolitica di Grillo. Ma tutto sommato sta intercettando il voto leghista in libera uscita: siamo sicuri che l'antipolitica di m5s sia davvero peggio del razzismo, degli "arabi di merda", dei "culattoni che ci contagiano", dell'antimeridionalismo (mafioso) della Lega, che addirittura teorizzò -con Miglio - un Sud interamente controllato dalla malavita?
Tanto per ricordare chi sono i "soloni" che ora attaccano Grillo, il signor D'Alema si ricorda di essere prescritto e reo confesso per finanziamento illecito ai partiti? Forse anche lui ha contribuito alla popolarità di una forte ostilità verso i politici inciucioni in questo paese: qualcuno provi a dirglielo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda franz il 18/04/2012, 10:55

flaviomob ha scritto:Ci lamentiamo tanto dell'antipolitica di Grillo. Ma tutto sommato sta intercettando il voto leghista in libera uscita: siamo sicuri che l'antipolitica di m5s sia davvero peggio del razzismo, degli "arabi di merda", dei "culattoni che ci contagiano", dell'antimeridionalismo (mafioso) della Lega, che addirittura teorizzò -con Miglio - un Sud interamente controllato dalla malavita?
Tanto per ricordare chi sono i "soloni" che ora attaccano Grillo, il signor D'Alema si ricorda di essere prescritto e reo confesso per finanziamento illecito ai partiti? Forse anche lui ha contribuito alla popolarità di una forte ostilità verso i politici inciucioni in questo paese: qualcuno provi a dirglielo...

Tra i soloni che attaccano Grillo ci mettimo anche Vendola?
Si, comunque hai ragione. In apparenza meglio Grillo che Bossi, questo è vero ... ma sai, non vorrei che (parlando di populismo) si finisse come nel '25, che qualche "illuminato" preferiva tizio invece di caio e poi ce lo siamo trovati in quel posto fino al 1945.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda flaviomob il 18/04/2012, 13:03

Vendola, dopo il secondo avviso di garanzia, teme una diaspora di voti da SEL verso l'astensionismo e il voto di protesta.
Bersani aveva già l'acquolina in bocca pensando di accaparrarsi l'elettorato "padano" deluso, soprattutto in ER e Lombardia.
Poi sulle sparate di Grillo a volte hanno ragione, ci sono elementi di demagogia, ma anche un'esasperazione sacrosanta verso una casta incapace di riformarsi. Ma Bersani non era quello che un anno fa fa paventava convergenze con la Lega di Bossi? Quale demagogia è più pericolosa, tra le due? Non mi risulta che i grillini siano mai stati coinvolti in incendi appiccati ai campi rom.
Ma sicuramente sarà... colpa della FIOM!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda franz il 18/04/2012, 13:28

flaviomob ha scritto:Poi sulle sparate di Grillo a volte hanno ragione, ci sono elementi di demagogia, ma anche un'esasperazione sacrosanta verso una casta incapace di riformarsi. Ma Bersani non era quello che un anno fa fa paventava convergenze con la Lega di Bossi? Quale demagogia è più pericolosa, tra le due? Non mi risulta che i grillini siano mai stati coinvolti in incendi appiccati ai campi rom.
Ma sicuramente sarà... colpa della FIOM!

Quanto ad una misurazione della pericolosità di qualsiasi voto di protesta (negli anni 20 negli anni 60 come oggi) credo che sia una lotta impari. Ll fatto è che da un alto la protesta è giusta e sacrosanta, dall'altro chi la raccoglie spesso è un demagogo e furbacchione, anche se non incendia campi rom o non devasta campi ogm.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani! Il popolo chiede se sterzi.

Messaggioda flaviomob il 18/04/2012, 23:17



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti