Iafran ha scritto:Se le astensioni superassero il 50% degli aventi diritto, le elezioni, come per i referendum, non dovrebbero essere valide!
Capisco la tua collera, e condivido il tuo senso di impotenza di fronte alla brutta situazione, ma ho alcune perplessità.
Se un referendum risulta non valido, non si verifica alcun vuoto di potere: la legge resta quella che era, dato che il referendum in Italia è solo abrogativo (ma sarebbe lo stesso anche se fosse propositivo).
Per un comune od una provincia, se si invalidano le elezioni esiste l'istituto del Commissariamento. Ma per un paese?
Chi governerebbe in Italia, se le elezioni venissero annullate? Il parlamento e il governo precedente? Non mi sembrerebbe una buona idea. L'alternativa sarebbe un analogo del Commissario prefettizio, che però in questo caso assumerebbe l'aspetto (e i poteri) di un dittatore.
Alternative?
Non sono in grado di dare suggerimenti, ma la cosa peggiore da fare mi sembra proprio l'astensione dalla politica.
Buona Pasqua a tutti
annalu