La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lorenzin la legge non lo prevede

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 22/02/2017, 23:45

La legge sull'interruzione volontaria di gravidanza prevede particolari procedure per chi non pratica l'obiezione di coscienza come quella di pescare nel personale medico non in servizio.Sù questo aspetto ascoltiamo la Lorenzin
Però c'è da fare la precisazione che se la libertà di coscienza individuale è inviolabile neanche si può violare quella di chi non si presta all'obiezione di coscienza.La strada non è fare lo sgambetto a chi non pratica l'obiezione di coscienza ma quella della prevenzione nel senso che se c'è anche chi pratica l'interruzione volontaria di gravidanza chi la pratica non vede arrivare nel suo reparto ginecologico ragazze che vogliono abortire,nel senso che aspetta ma non vede arrivare nessuna ragazza.Per fare questo bisogna concentrarsi sulle varie cause.La prima è permettere la sostituzione di qualche gene per le malformazioni più gravi,per ex il parkinson per evitare che a seguito di diagnosi si abortisca.La seconda è istituire tutta una serie di servizi dal rmg al sostegno alla maternità al welfare come asili nido edilizia sociale,bonus bebe,pay card assegno familiare per evitare che in caso di disagio sociale si abortisca.La terza l'utilizzo di contraccezione che agisce prima e previene la fecondazione a seguito di violenza sessuale,la terza la possibilità di adozione da parte di terzi se non si vuole il bimbo.La quarta in caso di pericolo immediato di vita della donna c'è poco da fare sta ad ad essa fare una scelta.L'ultima possibilità è di utilizzare rivelatori elettronici di fertilità nella vita sessuale per una procreazione responsabile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 23/02/2017, 0:15

Tutto quello che vuoi ma una volta arrivata alla decisione di abortire il diritto va garntito (garantito significa che non si debbono affrontare un secondo calvario dopo quello della decisione).

L'obiezione di coscienza è anch'essa un diritto ma non può diventare un essere pagati per fare un lavoro che non si è disposti a fare.

La CEI si faccia gli affari suoi e non rompa le scatole a chi ha già grossi problemi e questo le va detto a muso duro.

Quando si faceva l'obiezione di coscienza rifiutando il servizio militare si andava in galera e quelli erano eroi della difesa dei diritti civili.

I medici obiettori sono nel loro pieno diritto ma non possono pretendere che di questa obiezione non si tenga conto.

L'obiezione crea ginecologi di serie B che sono i veri eroi della situazione e si sacrificano rinunciando a diversificare la propria professionalità e la Lorenzin vorrebbe addirittura sballottarli in giro a fare aborti al posto degli obiettori che sono pagati anche per quello e che invece fanno più carriera tra l'altro perché il potere di CL non è roba di poco conto.

In questo paese, di facce come il di dietro ce ne sono mica poche.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 23/02/2017, 0:35

l'obiezione di coscienza è garantita anche a chi pratica l'interruzione volontaria di gravidanza ma non si vedono arrivare ragazze al reparto di ginecologia.Il diritto all'aborto è assicurato e non ci sono sgambetti a chi pratica l'interruzione di gravidanza ma la prevenzione fà in modo che non arrivino ragazze al reparto di ginecologia,il ginecolo aspetta ma non vede arrivare nessuna ragazza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 23/02/2017, 11:57

Robyn ha scritto:l'obiezione di coscienza è garantita anche a chi pratica l'interruzione volontaria di gravidanza ma non si vedono arrivare ragazze al reparto di ginecologia.Il diritto all'aborto è assicurato e non ci sono sgambetti a chi pratica l'interruzione di gravidanza ma la prevenzione fà in modo che non arrivino ragazze al reparto di ginecologia,il ginecolo aspetta ma non vede arrivare nessuna ragazza


Qualche volta, una passeggiata nel mondo reale farebbe bene a tutti i sognatori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 23/02/2017, 13:17

ci sono sottovalutazioni di fondo da ambedue le parti da parte laica e da parte cattolica.Se tu dici che la barriera della prevenzione non è impenetrabile intimorisci i cattolici ,ma nella realtà ci saranno ragazze che penetreranno questa barriera per ex per gravi malformazioni del feto e per pericolo di vita immediato.Dall'altro se non dici che l'aborto è un diritto questo potebbe spingere la donna a non rivolgersi alle strutture ricettive della prevenzione ma alla piaga dell'aborto clandestino.Se dici che l'aborto è assicurato la donna si rivolgerà alle strutture ricettive che riusciranno a farla desistere dall'aborto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 23/02/2017, 17:01

Infatti il primo dovere di chi deve dare un servizio garantito per legge è quello di "far desistere" l'utente.

E le chiamiamo pure "strutture ricettive"?

Ormai siamo alla pazzia pura.

Questo è il paese in cui si gioca con le parole oltre che con la vita delle persone.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 23/02/2017, 17:28

la dissuasione che è la prima cosa ,e và bè chiamiamoli centri di prevenzione,se c'è la prevenzione tutto il resto è logico.In merito alla libertà di coscienza questa si difende nella sua interezza dal momento che è un principio costituzionale che ne prescrive l'inviolabilità,se invece la difesa è parziale e si limita solo a chi pratica l'obiezione di coscienza sull'aborto alla fine diventa difficile difendere anche questa parzialità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 23/02/2017, 19:01

La prevenzione si fa con i mezzi contraccettivi.

Non si può predicare contro di essi e mandare all'inferno chi li usa e parlare di "prevenzione".

Quando l'ipocrisia è troppo grossa può prendere tanti altri nomi ma tutti sinonimi di truffa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

prima "la vita"

Messaggioda Robyn il 23/02/2017, 19:12

La contraccezzione è solo per una procreazione responsabile non è per non fare figli,ma la contraccezione come la spirale i rivelatori elettronici della fertilità,altri metodi che evitano la fecondazione in caso di violenza sessuale sono solo una parte della prevenzione perche ce ne sono altre come il welfare per le ragazze madri,il cambio di qualche gene difettoso per alcune malattie gravi, l'adozione a terzi etc.La prima cosa è la "prevenzione" perche se c'è questa si riesce a garantire la libertà di coscienza nella sua interezza.Il problema del passato è che non si è posta l'attenzione sulla "prevenzione" di conseguenza qualcuno è andato ad agire sull'obiezione di coscienza attraverso degradazione della vita lavorativa,ma questa non è libertà di coscienza è agire contro la libertà di coscienza.La libertà di coscienza deriva da un paradigma preso da Locke nel vangelo"se vuoi seguimi".In sintesi bisogna invertire il paradigma cioè prima la "prevenzione" che in breve significa prima "la vita"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 24/02/2017, 18:19

Qui si cercano "biologhe".
Questa sì che può essere discriminazione.
A meno che e per mia ignoranza i maschietti non siano adatti a questo mestiere.

http://www.repubblica.it/salute/2017/02 ... ef=HREC1-3

Adesso ci si mette anche Sacconi con "il commercio umano".

Non avevo mai visto tanta "sinistra" in questo paese.

Che sia "colpa di Renzi"?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti