forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:E adesso ci sono venti di referendum.
E di eventuali decisioni della Consulta.
Personalmente quello che non mi piace sono i 100 bloccati, le candidature multiple, il limite del 3% per accedere.
Non aver ridotto i parlamentari è un grave errore.
Anche il premio di maggioranza fisso se si passa il 40% mi sta indigesto e preferirei il ballottaggio sempre.
Totale se i punti negativi superano i positivi (a trovarli) meglio bocciare il tutto.
gabriele ha scritto:Io sono per il maggioritario. Quindi la boccio su tutta la linea
franz ha scritto:Ho qualche dubbio, già espresso in passato, che premi di maggioranza e/o ballottaggi garantiscano governabilità.
Ed in fondo forse nemmeno Renzi lo sostiene. Lui parla infatti di un sistema in cui il giorno dopo si sa chi ha vinto e chi, quindi, governa. Non che il sistema garantisca governabilità per 5 anni (pura illusione).
Ma stante il fatto inconfutabile che da decenni i parlamentari cambiano casacca e spesso votano contro il proprio partito in caso di mozioni di sfiducia, il fatto di avere una maggioranza artificiale (con premio o ballottaggio) non mette la maggioranza al riparo da imboscate, soprattutto quando il governo chiede la fiduca ogni tre per due. In base ad una rapida ricerca vedo che Renzi ha chiesto 41 volte la fiducia ed ora, pur essendoci in aula solamente i sostenitori della maggioranza i contrari all'italicum (e alla fiducia) sono 61. In passato Prodi cadde per due. Il premio di maggioranza fa si' che si possa cadere per numeri piu' alti ma come vedete si stiamo avvicinando a larghi passi.
Ed appare anche evidente ai più che il potere di ricatto dei piccoli partiti (eliminato con la soglia di sbarramento) viene totalmente riversato a favore del potere di ricatto delle minoranze prensenti nei grandi partiti (soprattutto quello che vince).
Da oggi quindi chi - in minoranza - abbandona un grande partito, dimostrerà di non aver capito nulla.
gabriele ha scritto:E' per questo motivo che è essenziale la formula del recall.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti