La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda mauri il 21/11/2013, 19:35

vendiamo i gioielli di famiglia, poi la fontana di trevi e il colosseo, totò docet, una volta venduti dopo un anno siamo punto e a capo, non capisco perchè non tagliano le spese inutili, della politica, gli enti, le province, la corruzione eccetera, recupererebbero molto più dei 12 miliardi
forse non possono, hanno paura di rompere un sistema mafiosopolitico? hanno paura di essere sparati?
bah, mauri


Sul mercato vanno Eni, le reti Cdp e Fincantieri
Al via il piano di cessioni per convincere la Commissione Ue a garantire all'Italia la possibilità di maggiori investimenti senza appesantire il rapporto deficit/Pil. Slittano il congelamento della seconda rata Imu - per il quale resta il nodo dei terreni agricoli - e la rivalutazione di Bankitalia
http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ref=HREA-1
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda Giovigbe il 22/11/2013, 9:43

Tendenzialmente sono contrario alle "privatizzazioni" sia se di tratta di immobili sia se si tratta di aziende.

Motivi:

- è più spesso una svendita che una vendita; questo vale in particolare per gli immobili che sono spesso comprati a un basso prezzo da amici degli amici e rivenduti - a prezzo molto maggiorato - poco tempo dopo se non addirittutra affittati all'ente che già li occupava.
Per gli enti pubblici ebberò una certa fortuna ulcune IPO ma ciò si è rivelato un pessimo affare per tanti piccoli azionisti che hanno visto il loro capitale ridursi ad un quarto (insomma lo stato - come la grande finanza - ha utilizzato il c.d. "parco buoi")

- il timore di una svendita è tanto più fondato oggi che di soldi ne girano pochi;

- rischio per l'occupazione; non conosco i bilanci delle aziende in odore di privatizzazione ma li debbo ritenere buoni altrimenti nessuno se le comprerebbe. Ma se chi le compra vuole livelli di reddito delle azioni ancora maggiori (come sempre accade nella grande finanza) i primi tagli che si è soliti fare (anche perché sono i più facili) sono quelli che riguardano i lavoratori.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda pianogrande il 22/11/2013, 10:25

Soldi per ridurre il debito?
Ma se il debito continua a salire che senso ha parlare di riduzione?
Possono anche usarli per ridurre il debito ma senza mettere un tetto al debito (un tetto ridotto rispetto al livello attuale) alla prossima emissione di titoli di stato siamo da capo.
Insomma, se lo stato continua a spendere come sta spendendo è una presa in giro parlare di vendita per ridurre il debito.
Se poi il debito continuerà ad aumentare (per l'emissione di titoli di stato al bisogno) tutto il ricavato sarà stato ingoiato dalla spesa corrente.
Insomma2, il debito si riduce solo cambiando i numeri di entrate/uscite altrimenti ci siamo mangiati i gioielli di famiglia per mettere benzina nelle auto blu.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda Giovigbe il 22/11/2013, 11:17

Imponibile evaso circa 250 MLD€

Conseguenza: tasse evase circa poco meno di 100 MLD€

alle quali aggiungere 60 MLD€ di costo stimato della corruzione

a voja a ridurre il debito!!!
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda pianogrande il 22/11/2013, 12:27

E' la stessa classe politica corrotta e spendacciona che vende.
Vende a chi?
Al giusto valore?
I debiti bisogna smettere di farli prima di parlare di ridurli.
Altrimenti, una volta venduta l'argenteria, arriverà l'ufficiale giudiziario.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda franz il 22/11/2013, 12:43

Chiariamo un po' di cose:
se usassimo i ricavi della lotta all'evasione fiscale per ridurre il debito, la nostra pressione fiscale arriverebbe alle stelle, sorpassando tutti, francia e svezia comprese. In realtà si è sempre detto che l'emersione deve subito tradursi in un calo delle aliquote pagate dagli onesti. Quindi la lotta all'evasione, doverosa, la si fa a parità di gettito, rendendo piu' equo il sistema.
Il che esclude l'impiego per ridurre il debito. Altrimenti i soldi degli evasori diventano come i carri armati di mussolini. Sempre gli stessi presentati in contesti diversi.
Giusto invece il riferimento al costo della corruzione, anche se non ho mai letto conferme serie della stima di 60 miliardi.

Sul discorso invece delle resistenze (di ogni genere) alla vendita di beni pubblici ci sono ormai tonnellate di analisi che smontano punto per punto le classiche argomentazioni che sembrano piu' generate da una casta che non vuole perdere potere che da altro. La preoccupazione sull'occupazione poi è (devo dirlo con crudezza) semplicemente ridicola. Se società pubbliche hanno personale in eccesso, in qualche modo pagano i contribuenti. E poi da dove viene questo mito che piu' persone occupate in un'azienda è cosa positiva? A me pare di ricordare che un simile ragionamrnto lo facevano i cinesi quando per costruire le dighe in terra battuta invece di usare le moderna macchine di movimento terra usavano lavoratori a milioni. Ma oggi anche i cinesi hanno capito. Possibile che solo in Italia rimanga questo mito che per ogni attività, piu' personale si impiega e meglio è? Non si capisce poi chi paga tutto questo e che non esistono pasti gratis?

Tornando alla privatizzazioni, è chiaro che possono essere fatte bene come anche male (in passato questo è successo perché la casta ha fatto finta, come per le Banche).

Qui un po' di suggerimenti, conteneti un mucchio di link
http://www.fermareildeclino.it/articolo ... tizzazioni
http://www.fermareildeclino.it/articolo ... teggere-il
http://noisefromamerika.org/articolo/al ... ossibile-1
http://noisefromamerika.org/articolo/al ... ossibile-2
http://www.brunoleoni.it/nextpage.aspx?codice=13709
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda Giovigbe il 22/11/2013, 13:13

franz ha scritto: E poi da dove viene questo mito che piu' persone occupate in un'azienda è cosa positiva?


Non è nelle mie corde citare biblioteche, tantomeno quelle di partiti o movimenti; mi consolo pensando che così è per i milioni di votanti che quei partiti e movimenti non li hanno presi in considerazione.

Per rispondere alla domanda occorre fare una premessa: cosa si deve ritenere positivo per una azienda (specie se pubblica): la maggiore redditività del denaro investito oppure un miglior servizio al cittadino?

Oggi la finanza ricerca redditività elevate a scapito del servizio offerto.

A mio avviso lo stato non deve rimetterci ma non deve neppure cercare redditività elevate: il suo compito è offrire il miglior servizio e - in molte circostanze - questo si coniuga con una maggiore presenza di persone.

L'esempio (banale) dei call-center di molte aziende (sia pubbliche che private) rende l'idea della riduzione dei costi a scapito del servizio offerto e della occupazione.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda franz il 22/11/2013, 13:52

se un'azienda non da' un buon servizio possiamo rivolgerci ad un'altra. Qualcuna che dà un servizio migliore esiste per forza (logica matematica). Ecco, questo pero' non vale per i servizi forniti dallo stato. A meno di emigrare, ti devi adeguare (e pagare) per quello che passa il convento.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda Giovigbe il 22/11/2013, 15:30

franz ha scritto:se un'azienda non da' un buon servizio possiamo rivolgerci ad un'altra. Qualcuna che dà un servizio migliore esiste per forza (logica matematica). Ecco, questo pero' non vale per i servizi forniti dallo stato. A meno di emigrare, ti devi adeguare (e pagare) per quello che passa il convento.


le aziende di cui si paventa la privatizzazione operano nel mercato e non in regime di monopolio.

un altro esempio per chiarire le mie idee riguarda il mercato dell'energia.

In italia esiste sia il c.d. "mercato libero" sia il c.d. "mercato tutelato" della energia elettrica, ebbene nel primo le tariffe sono aumentate - in un anno - del 12% nel secondo solo del 2%: questo è un (possibile) effetto delle liberalizzazioni quando le aziendo possono fare "cartello".

Le aziende cercano la remunerazione del capitale e hanno due facili strumenti: l'aumento delle entrate (tariffe) e la riduzione dei costi (personale sopratutto). Questa - oltre che "logica matematica" - è anche logica tout court.

Quanto il servizio sia migliorato lo possiamo vedere tutti e tutti i giorni
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Privatizzazioni, 12 mld per abbattere il debito

Messaggioda Robyn il 22/11/2013, 18:06

Il governo mutando maggioranza muta anche l'agenda.Quindi basta tamponi bandierine si possono fare riforme di sistema.Quindi basta programma P2 per la costituzione la giustizia quindi niente riduzione del numero di parlamentari alla camera dei deputati ed inoltre la modifica del 138 dovrebbe prevedere 60 giorni tra una lettura e l'altra e non 45 come adesso che ha dimezzato i 90 giorni precedenti.Poi si può fare la legge elettorale.La grande coalizione c'è stata non perchè qualcuno l'ha voluta ma perche qualcuno ne ha creato le premesse.I cinquestelle che non ha voluto fare alleanze dopo il voto,ma la colpa principale è di Monti che attraverso lo spin doctor ha spostato une fetta di elettori dal PD verso i cinquestelle rendendo ingovernabile il paese.Gli spin doctor i guru hanno metodi basati sulla violenza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron