La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che strano silenzio ....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Che strano silenzio ....

Messaggioda franz il 11/01/2013, 8:04

tutti sotto shock per lo show Berlusconi ieri sera in TV?

Diciamo la verità (raccontatemi qualche cosa, io non l'ho visto, volutamente, e mi sono leto un bel libro) ma vi mancava Silvio?

http://www.corriere.it/politica/13_genn ... ad91.shtml

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda pianogrande il 11/01/2013, 10:02

Tutto sommato, una noia.
Nessuna novità.
Giornalisti (Travaglio compreso) e giornaliste assolutamente non all'altezza delle aspettative.
Lo stesso Santoro è emerso un po' dalla banalità solo quando c'è stata la lite.
Berlusconi parte benissimo e tiene testa a tutti e a tutto alla sua solita maniera poi naufraga in una lettera a Travaglio degna della prima, della seconda e della terza repubblica ad un tempo.
Al posto del berlusca, licenzierei tutto lo staff di consulenti con cui risulta abbia accuratamente preparato il match.
Quello che doveva essere il botto finale (la lettera a Travaglio, appunto) non è andato al di la di quello che avrebbe potuto dire un Belpietro incazzato o un Sallusti un po' stanco.

Aggiungo una riflessione.
Noto con quanto tranquillo distacco sto scrivendo questo piccolo commento.
Berlusconi è proprio finito.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda Iafran il 11/01/2013, 10:34

Purtroppo, ho dovuto subirlo in un ruolo istituzionale. Se dipende da me ... lo ignoro. Rimango, comunque, irritato per l'importanza che gli si riconosce.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda Manuela il 11/01/2013, 10:46

Ti sembrerà strano, ma nemmeno io l'ho visto... francamente non mi interessava. Ho visto un film con Meryl Streep, che è una delle mie attrici preferite, "Il matrimonio che vorrei". Lei è sempre brava, il film è mediocre, ma decisamente meglio dello sceneggiato sulla 7, ci giurerei!

Quello che mi sconcerta (anche da parte tua, che pure vivi all'estero), è che sia considerato normale un "duello" fra un conduttore televisivo e un politico: il primo non è un osservatore/commentatore della politica, come sarebbe in qualsiasi parte del mondo, ma una controparte. Il secondo, pur di avere uno spazio in televisione, non risponde a domande, ma combatte una battaglia contro la coppia Santoro/Travaglio.
Ascolto la radio, leggo il giornale, e tutti si chiedono "chi ha vinto e chi ha perso"... ma vi sembra una cosa normale? In quale altro paese succederebbe? :?
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda pianogrande il 11/01/2013, 10:55

E' giusto che succeda un po' di tutto negli incontri televisivi.
L'importante è che lo spettatore abbia la capacità di comprendere i ruoli in campo e non farsi abbindolare più di tanto.
Un certo disincanto lo stiamo acquistando anche grazie alle esagerazioni, alle esasperazioni, alla maleducazione etc. di questi dibattiti.
Auspicherei che i talk show vengano sostituiti da interviste vere fatte da giornalisti veri e da gente capace e messa in condizione di fare un ragionamento intero senza strillare, senza interrompere, senza attaccare a livello personale.
Secondo me ci stiamo arrivando e la stanchezza che percepisco nei confronti di questo tipo di spettacolo è una condizione necessaria.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda lucameni il 11/01/2013, 11:11

E' che in Italia ormai viviamo in mondi paralleli, forse anche all'interno di chi vota lo stesso schieramento. Qualcosa di più di semplice divergenza di opinioni.
Onestamente Berlusconi, con le sue "argomentazioni" e la negazione della realtà, mi ha fatto quasi impressione. Come prassi ha smentito se stesso ripetutamente ma i suoi fans ritengono (si vada fb, la rete in generale) che abbia fatto un figurone.
Altri, io compreso, che invece sia stato pietoso e imbarazzante.
Via mezzo quasi azzerate, mi sa.


A latere. I giornalisti negli "altri paesi del mondo" (democratici) non sono come da noi, passivi osservatori (traduzione: statuine e veline) ma di mestiere fanno domande toste ai potenti. Dicesi, come da citazione, "cani da guardia del potere". Ma da noi, appunto, la cosa viene spacciata per faziosità e cosa strana. E' che siamo abituati al velinaggio e quindi vade retro il giornalista che non è appecoronato (quindi non "riformista").
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda Iafran il 11/01/2013, 11:55

Manuela ha scritto:Ascolto la radio, leggo il giornale, e tutti si chiedono "chi ha vinto e chi ha perso"... ma vi sembra una cosa normale? In quale altro paese succederebbe?

Anch'io me ne rammarico.
Ricordo la sfida Obama-Romney. "Il dibattito si è chiuso 1-0 per Romney" ci faceva sapere Giovanna Botteri, che continuava (più o meno così) "Romney appariva sicuro ed incalzava Obama che ha avuto qualche perplessità a rispondere alle domande pressanti dell'avversario".
Si vuole considerare solo lo spettacolo che ne è derivato, come se le vicende interne o afgane e/o mondiali si risolvevano nello studio televisivo. E qualche cittadino italiano, forse, a commentare: "Romney dà più affidamento e vincerà le elezioni"!
Tempo addietro si rimproverava Prodi che "non bucava il video"! :o
Con i problemi di lavoro, di crescita, di assistenza sanitaria e di altro in Italia ci si compiace che il proprio leader abbia fatto un figurone da tal conduttore televisivo?
"Ma mi faccia il piacere ..." e lasciamo ai talk show il ruolo di riempire spazi vuoti, se dovessero essercene.

A me sembra che molti dei nostri "giornalisti" facciano solo gossip e che i corrispondenti RAI da Londra, da Mosca, da Montecarlo, "mangino pane a tradimento", eccezione fatta per quello dal Vaticano che fa pensare che sia alle dipendenze dirette della Curia romana ... (ma, forse, ha fatto studi di recitazione e si preoccupa di interpretare anche gli stati d'animo dei soggetti menzionati).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda lodes il 11/01/2013, 11:56

Che questo tipo di trasmissioni non sia giornalismo è scontato. Rispetto a queste trasmissioni mi sto disintossicando e ieri sera ho guardato altro. Ho maturato la convinzione che contribuire allo share sia sbagliato. Non ci si può lamentare di questo tipo di giornalismo e poi sostenerlo facendo da spettatori. E' necessaria una rivolta e il primo passo è togliere il consenso in termini di share: c'è tanto altro di interessante da fare. Per quanto riguarda Santoro non commento la sua prestazione mi faccio però una domanda sul senso della sua candidatura alle elezioni europee quando era in disgrazia: sarebbe interessante una autocritica da parte di chi l'ha candidato alle elezioni europee anche se è vero che questo tipo di candidature (di richiamo per la notorietà e non per meriti politici) continua ad essere praticata. Il sistema politico continua a marcire.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda Robyn il 11/01/2013, 12:10

Ho guardato un pò è poi ho cambiato canale,capisce poco di politica
eh i giudici comunisti della corte costituzionale etc etc,mica capisce che
la corte costituzionale esercita un controllo circa la costituzionalità
delle leggi ciao
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Che strano silenzio ....

Messaggioda Manuela il 11/01/2013, 12:19

Iafran ha scritto:Ricordo la sfida Obama-Romney. "Il dibattito si è chiuso 1-0 per Romney" ci faceva sapere Giovanna Botteri, che continuava (più o meno così) "Romney appariva sicuro ed incalzava Obama che ha avuto qualche perplessità a rispondere alle domande pressanti dell'avversario".


Comunque sia stata considerata, quella di Obama e Romney era una vera sfida fra pari: fra politici, cioè, che si battevano per la guida del paese. Non c'entra proprio niente con una "sfida" artefatta fra un conduttore televisivo e un politico. Sta qui l'anomalia italiana!

E son d'accordo con lucameni sul ruolo dei giornalisti in Italia!
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron