mariok ha scritto:In Italia purtroppo pubblico significa essere in mano ai partiti. Ormai solo chi crede a babbo natale può sperare che sia possibile un modo diverso di gestire gli enti o le aziende pubbliche.
Per cui alla fine hanno ragione i liberisti: l'unica cosa possibile è quella di smantellare tutto lo smantellabile privatizzando. (Poi per inciso, con riferimento alla Rai, vorrei capire cosa c'è di diverso nei contenuti rispetto non dico a Mediaset, che è una pena, ma a Sky).
Potrà non piacerci, ma è così.
Esattamente.
Aggiungo un punto di vista generale: in molti paesi la cosa pubblica è di tutti, e tutti se ne curano e concorrono in un progressivo miglioramento, in Italia la cosa pubblica è di nessuno.
Purtroppo ad iniziare proprio dalle istituzioni: ognuno se ne fa i comodacci propri o di altri, figuriamoci quindi per la RAI...