da Robyn il 13/10/2015, 23:20
Forse se ci fosse sta la camera delle regioni si sarebbero evitati gli sprechi,i trasferimenti sarebbero certi garantiti,perche si è andati verso un federalismo che è degenerato per via della mancanza di un'organo in grado di intervenire e regolare.Qualcuno parla di camera delle autonomie ma è un termine bruttissimo che non fà riferimento a nessuna identità o di senato termine dell'ancien regime.In ogni caso è bene non seguire l'imitazione di modelli esteri come quello del bundesrat,non saremmo a quota cento per colpa di chiti che è una camera rannicchiata, e statunitense
Locke la democrazia è fatta di molte persone