
Infatti è proprio alla classe politica che è delegato il compito di applicare la Costituzione, con i risultati che sappiamo.
Eppure l'utilità sociale di un'impresa non è un concetto così difficile: creare lavoro, benessere per il territorio, progresso, non inquinare, non distruggere reperti e paesaggi di interesse collettivo, creare inclusione per la disabilità (in questo caso esiste anche una legge specifica ma disattesa sia nel privato che nel pubblico), rispettare i diritti civili e sociali e se possibile ampliarli. In Francia e Germania tutte queste cose le hanno capite, da noi invece si voltano dall'altra parte. Chiedono una marea di contributi pubblici poi appena possono delocalizzano, precarizzano, licenziano, inquinano...