La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Roma nuovi arresti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Roma nuovi arresti

Messaggioda Robyn il 11/12/2014, 21:02

A Roma e in tutta Italia non bisogna fermarsi bisogna continuare negli arresti fino a quando non c'è più traccia di affarismo corruzione e criminalità.La criminalità se prova a reagire sarà un crescendo di repressione fino ad igienizzazione completa del paese.La criminalità non si contrasta però solo igienizzando il paese ma andando alla causa che determina la degenerazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda Salemi il 11/12/2014, 22:00

In questi casi si fa riferimento ai precedenti storici. E il riferimento in questo caso è l’esperienza di Mani Pulite nell’ambito di Tangentopoli, vent’anni fa.

Il Dottor Davigo, magistrato del pool, è oggi Consigliere della II Sezione Penale presso la Corte di Cassazione. Tre anni dopo la fine di Mani Pulite ha reso noto che:

1) Tutto continuava come all’inizio della rivoluzione della magistratura dove per la prima volta cercava di attenersi al dettato costituzionale. L’’unica cosa che era cambiato era l’importo delle mazzette.
Mentre prima del 1992, veniva esposto solo l’importo della mazzetta, facendo tesoro dell’esperienza, i richiedenti della tangente avevano aumentato l’importo di una percentuale variabile da soggetto a soggetto, in cui si teneva conto di eventuali spese legali qualora la transazione fosse stata scoperta. Il questo modo l’entità della mazzetta era salva, al riparo di eventuali spese legali, e se la mazzetta non veniva scoperta tanto di guadagnato.

2) Ad un certo punto, sostiene Davigo, la magistratura ha dovuto porsi un’alt, in quanto avrebbe sconfinato come potere dello Stato in un terreno che non gli competeva.
Era compito della politica e del potere legislativo, promuovere tutte quelle leggi per la messa in salvaguardia del sistema. Io sono d’accordo con Davigo, in quanto pesanti accuse di sconfinamento della magistratura erano state messe in atto all’epoca. Soprattutto da parte di Forza Italia e dai berluscones. Anche se si trattava di atteggiamenti strumentali da parte della Banda Berlusconi. Spetta quindi al potere politico reagire. Ma noi sappiamo che né allora, né oggi, la politica è in grado di legiferare contro se stessa e i propri privilegi.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda Robyn il 11/12/2014, 22:39

La magistratura deve andare fino in fondo nel suo lavoro e deve mettere i partiti di fronte alle loro responsabilità ed è letteramente da pazzi delegittimare la magistratura.Altra cosa è intervenire sulle disfunsioni che sono per ex la lentezza dei processi aumentare le garanzie.La criminalità organizzata,la mafia,la corruzione che cosa sono?deviazioni dello spirito umano?la difesa dell'ignoranza,della prepotenza?La mafia,la criminalità và provocata,và portata allo scoperto e una volta portata allo scoperto si deve colpire e infierire con cattiveria fino al punto che cade esamine per terra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda flaviomob il 11/12/2014, 22:46

La magistratura applica le (pessime) leggi, poi c'è lo sconto di pena, l'attenuante, la messa alla prova, la prescrizione, quattro gradi di giudizio (c'è pure l'Europa!), poi l'imputato diventa troppo anziano e non può stare in carcere...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda Salemi il 11/12/2014, 23:55

Robyn ha scritto:La magistratura deve andare fino in fondo nel suo lavoro e deve mettere i partiti di fronte alle loro responsabilità ed è letteramente da pazzi delegittimare la magistratura.Altra cosa è intervenire sulle disfunsioni che sono per ex la lentezza dei processi aumentare le garanzie.La criminalità organizzata,la mafia,la corruzione che cosa sono?deviazioni dello spirito umano?la difesa dell'ignoranza,della prepotenza?La mafia,la criminalità và provocata,và portata allo scoperto e una volta portata allo scoperto si deve colpire e infierire con cattiveria fino al punto che cade esamine per terra




Non è per puro spirito di polemica che sollevo delle obiezioni. Se si potesse veramente poter agire come hai descritto sopra, non potrei che aderire senza fiatare. Ma l’università della vita mi ha insegnato che è piuttosto difficile muoversi in quella direzione, anche se bisogna tendere a quegli obiettivi.

Il mondo criminale mette in atto una serie di azioni che facilmente ti mette fuori gioco. Ad esempio, se dimostri una certa intransigenza per perseguire certi obiettivi atti a ripristinare la legalità, ti può capitare ad esempio, che un tizio che non conosci, che non hai mai visto, mentre ti stai sorseggiando un caffè al bar, ti allunghi sul banco una busta gialla pregandoti di darci un’occhiata. Quando la apri scopri che hanno effettuato una serie di fotografie a tuo figlio, oppure nipote, a cui sei legato da un certo affetto ( e la banda criminale questo lo sa molto bene), mentre esce di casa per andare a scuola, mentre esce da scuola per tornare a casa, mentre entra in piscina quando va a lezione di nuoto, quando entra nel portone della nonna dove si reca regolarmente due volte la settimana. Quando va dal dentista. E così via.
Non c’è bisogno di scrivere niente come allegato. Tu capisci subito cosa vogliono dire quelle fotografie puntuali.
Quando intervistano Andreotti qualche anno dopo l’omicidio Ambrosoli, risponde serenamente: “Se l’è cercata”. Il caso Ambrosoli è un caso emblematico. Non era un uomo dello Stato, era solo un professionista incaricato dallo Stato come commissario liquidatore della Banca Privata Italiana di Sindona.

Gli avevano fatte varie offerte affinché Ambrosoli chiudesse gli occhi sulle irregolarità bancarie del noto mafioso. Ambrosoli andò invece fino in fondo ma venne ucciso a Milano 11 luglio 1979

Giorgio Ambrosoli rimane un punto di riferimento per tutte le forze democratiche, ma rispetto a quanto sta succedendo ora, siamo indotti a chiedere:”Cosa è servito quel sacrificio?”
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda flaviomob il 12/12/2014, 0:09

E' servito a fare un paese meno peggiore di quanto avrebbe potuto essere.
E' servito a gettare un seme nelle persone oneste.
E' servito a indicarci una via. Bisogna percorrerla.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Roma nuovi arresti

Messaggioda Robyn il 12/12/2014, 0:11

Salemi-chi le inventa queste cose?le inventano i massimi vertici della criminalità ed è quelli che bisogna colpire per colpire i pesci piccoli.In genere il futuro di un paese dipende dalle scelte delle classi dirigenti,certi comportamenti illegali sono determinati dalle scelte della classe dirigente ed è quel tipo di classe dirigente che bisogna colpire.L'esempio viene sempre dall'alto e se l'esempio è sbagliato i cittadini seguiranno quell'esempio sbagliato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron