basta leggere la parte finale
http://www.cortecostituzionale.it/actio ... 4&numero=1
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:Il porcellum è del 2005.
Chi ci ha regalato il porcellum ha inventato lo slogan "giustizia a orologeria".
Qualcuno si sveglia tra l'ottavo e il nono anno di vita del porcellum a dire che non vale.
Vogliamo fare una lista delle cose che non valgono più?
Ma siamo impazziti?
La legge elettorale non vale più e, contemporaneamente, non può essere neanche riformata se non con nuove elezioni (con il mattarellum? Col proporzionale puro?).
Se abbiamo organi di garanzia, che garanzia è se gli effetti li vediamo dopo un paio di ere geologiche?
Ma questi organi di garanzia (che prendono anche stipendi da favola) perché non si dimettono in massa (magari con un bel vitalizio) dopo questa figura .......?
flaviomob ha scritto:Oltre ad un sistema elettorale dichiarato incostituzionale, oggi il parlamento esprime un governo diverso dalla coalizione che ha avuto il premio di maggioranza. Renzi ha tutti i numeri per governare: con nuove elezioni e un mandato popolare, non così. A meno che preferisca l'appoggio di Alfano a quello della sinistra.
Del resto, se si andasse a votare ora, con una legge elettorale che è un Porcellum pasticciato con le cancellazioni della Consulta, come si può credere sul serio che il risultato porti alla formazione di una maggioranza omogenea, in grado di esprimere un governo stabile e coerente?
flaviomob ha scritto:E' stato Renzi, non Grillo, a giurare e spergiurare che dopo le primarie non avrebbe fatto il presidente del consiglio (senza elezioni politiche in mezzo) e avrebbe sostenuto il governo Letta. O me lo sono inventato io?
flaviomob ha scritto:I dati di fatto sono questi:
1-La legge elettorale in seguito alle modifiche operate (con grave ritardo, siamo d'accordo) dalla Corte costituzionale è perfettamente vigente ed è possibile andare al voto in ogni istante.
2-Renzi ha promesso delle cose che non ha mantenuto, ha quindi mancato di parola traendone un vantaggio personale e politico, con il beneplacito della quasi totalità del PD.
3-Governa una coalizione diversa da quella che ha avuto accesso al premio di maggioranza.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti