La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non è una pasta per gay

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Non è una pasta per gay

Messaggioda franz il 30/09/2013, 10:45

Iafran ha scritto:Sulle immagini pubblicitarie tutti potrebbero dire qualcosa sulla cosiddetta "famiglia tradizionale" ad incominciare dai single, alle famiglie miste, alle famiglie che professano religioni ed usi alimentari diversi da quelle usuali ... non mi sembra il caso che si rimproveri uno spot ... tanto da costringere il committente (Barilla) a spiegare in fretta e male le ragioni della sua scelta.

In realtà ci sono aziende che notoriamente hanno famiglie come target di mercato (una su tutte IKEA) che oltre alle campagne tradizionali aprono anche ad un concetto piu' aperto. E qualche polemica l'ho letta. Ma sai, loro sono svedesi.
La famiglia tradizionale italiana è diversa. Tutta "mulino bianco" nell'apparenza, in realtà si menano di brutto (soprattutto lui) si fanno le corna allegramente per non parlare del volume d'affari della prostituzione.
E' tutta una grande ipocrisia. Per questo trovo divertente il contributo di Stagnaro. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non è una pasta per gay

Messaggioda flaviomob il 30/09/2013, 12:29

Iafran, non c'entra nulla lo spot di Barilla, il punto è il contenuto delle sue dichiarazioni ("se non vi va bene, mangiate un altra pasta") che, prese alla lettera, danno luogo ad un boicottaggio internazionale. Lungimirante, per un imprenditore, creare un danno di immagine alla propria azienda...

Sul "target", io credo invece che Barilla, Ikea e la maggior parte delle aziende non si rivolgano in particolare alle famiglie ma a tutti i consumatori: perché mai un single, una nonna vedova, una coppia omosessuale o quattro giovani amici che convivono non dovrebbero acquistare mobili o generi alimentari, tra l'altro a prezzi contenuti rispetto alla concorrenza? La differenza è che Ikea ha sede in un paese molto più evoluto del nostro ed applica strategie di marketing coerenti con esso (e con il mondo occidentale, che si apre invece di chiudersi come da noi).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Non è una pasta per gay

Messaggioda Iafran il 30/09/2013, 13:36

flaviomob ha scritto:Iafran, non c'entra nulla lo spot di Barilla, il punto è il contenuto delle sue dichiarazioni ("se non vi va bene, mangiate un altra pasta") che, prese alla lettera, danno luogo ad un boicottaggio internazionale.

Suppongo ci sia stato prima il commento (o la polemica) allo spot e poi la dichiarazione frettolosa e poco "Lungimirante, per un imprenditore" che ha creato "un danno di immagine alla propria azienda …"
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Non è una pasta per gay

Messaggioda flaviomob il 30/09/2013, 15:17

No, gli spot sono quelli in onda che tutti vediamo già da parecchio tempo.
La dichiarazione è stata fatta ad una trasmissione radiofonica, "La zanzara", in risposta alle domande dell'intervistatore.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Non è una pasta per gay

Messaggioda franz il 30/09/2013, 15:41

Citando
Ognuno la pensi come vuole. Di certo, dal punto di vista della comunicazione Barilla è scivolato su una buccia di banana: un conto è scegliere un target commerciale e disegnargli attorno il proprio marketing. Altra cosa è rivelare il retropensiero: è un po’ come se un mago spiegasse i trucchi mentre compie i giochi di prestigio.

Il che vuol dire che ognuno (ufficio marketing) queste cose le pensa e le predispone con gli spot ma se è furbo non le dice. Ikea per esempio non ci viene a dire apertamente che ha fatto uno certo spot per attirare una certa fascia di consumatori.
Possiamo capirlo da soli. Idem per le pubblicità che ruotano attorno a concetti piu' tradizionali.

FAIL (the browser should render some flash content, not this).

PS: chiedo scusa per l'eventuale infrazione alle regole del forum sulla pubblicità commerciale ma è per illustrare in modo visivo il concetto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron