La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda franz il 30/05/2013, 14:34

Renzi, avvertimento al governo Letta:
"Basta vivacchiare, abolire il Senato"


Alla presentazione del suo libro, il sindaco di Firenze nega di voler sabotare l'esecutivo:"Siamo alle barzellette". Ma lancia la sfida. "E' dal novembre 2011 che centrodestra e centrosinistra votano insieme, l'Italia tornerà a crescere quando ci sarà il bipolarismo"

ROMA - "Non sto mettendo fretta al Governo, non è vero che voglio accelerare ma Governo e Parlamento funzionano se fanno le riforme e non se vivacchiano". Così Matteo Renzi, alla presentazione del suo libro a Roma 'Oltre la rottamazione', nega di voler anticipare la fine del Governo. "Siamo alle barzellette...", taglia corto riferendosi a chi lo indica come sabotatore dell'esecutivo di larghe intese.

"Abolite il Senato e fate la riforma elettorale, oppure vuol dire che vivacchiate. E così non ci salva neanche Rambo", avverte il sindaco di Firenze. "Bisogna fare anche delle battaglie d'immagine - aggiunge - E la prima che mi viene è quella di un tacchino, che non è quello sul tetto. Sono i tacchini che devono anticipare il natale. Fuor di metafora: la prima vera cosa da fare, che richiede il tempo di una riforma costituzionale, è quella di abolire il Senato come camera che dà la fiducia".

Per Renzi, i tacchini-senatori devono varare la camera delle autonomie. "E' una scommessa. Se siamo coraggiosi lo facciamo. Se non siamo pronti poi non ci lamentiamo della legge elettorale più brutta possibile". Il "rottamatore" quindi chiarisce: "Io non sto mettendo furia al governo perché voglio accelerare. Macchè accelelare. Ma un governo è serio se fa le cose non se vivacchia. Si abbia il coraggio di fare la riforma costituzionale eliminando il Senato", ribadisce Renzi.

"Non voglio fare polemiche con il governo - insiste il sindaco di Firenze - ma è dal novembre 2011 che centrodestra e centrosinistra votano insieme. L'Italia tornerà a crescere quando ci sarà il segno più sull'economia ma anche quando il bipolarismo tornerà ad essere una cosa normale e non un indistinta palude".

Anche la mozione Giachetti non va interpretata secondo Renzi come una trappola per il governo. "Giachetti è l'unico parlamentare che ha fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum, la sua è la mozione di una persona perbene. Il Pd ha scelto di votare contro e tutti hanno votato contro". "Nessuno di noi qui è interessato ai giochini, nessuno gioco ai trabocchetti istituzionali", assicura. "Se la maggioranza, che è ampia, finalmente fa le cose, siamo tutti contenti che le faccia - ripete - il governo è lì da un mese, è appena arrivato, speriamo che faccia le cose che non sono mai state fatte". Tuttavia, aggiunge Renzi, "non vorrei che la sconfitta di Grillo portasse qualcuno a dire 'possiamo far finta di niente', c'è bisogno di fare cose concrete".

(30 maggio 2013) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda pianogrande il 30/05/2013, 15:06

La sconfitta di Grillo, che purtroppo è la sconfitta di chi in Grillo aveva creduto, non è sicuramente una vittoria della nostra classe politica truffaldina (a partire dalle promesse non mantenute).
La sconfitta di Grillo è solo la sconfitta di Grillo (ed era ora).
Adesso, si riaffaccia il rischio (ed in questo Grllo ha pienamente ragione) di movimenti molto ma molto estremisti.
Letta e compagnia chiacchierante hanno anche questa grossa responsabilità.
La gente incazzata si era rivolta a Grillo.
Se togliamo Grillo, non abbiamo tolto la gente incazzata.
Chi verrà dopo Grillo a raccogliere questa incazzatura?
Renzi ha perfettamente ragione e basta ragionare da persone normali e non da democristiani addormentatori per capirlo.
Di questo passo nasceranno movimenti veramente pericolosi e allora il tranquillo Letta e i cortigiani berlusconiani verrebbero travolti e con loro noi cittadini in dolce attesa.
Ultima modifica di pianogrande il 30/05/2013, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda Iafran il 30/05/2013, 15:08

franz ha scritto:Anche la mozione Giachetti non va interpretata secondo Renzi come una trappola per il governo. "Giachetti è l'unico parlamentare che ha fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum, la sua è la mozione di una persona perbene.

Si discute, si controbatte e ci si scontra, su che cosa poi? Su una riforma che dovrebbe essere di ordinaria amministrazione dato l'argomento che tratta (la cosiddetta "porcata"). Si vuole, allora, solo perdere tempo ed ignorare deliberatamente i temi (crescita e lavoro) che soffocano cittadini, imprenditori, artigiani, commercianti e che fanno godere (e molto) solo le classi dei privilegiati e quella dei delinquenti!
Tutto per fare sentire "statista" un'impresentabile figura fuori dai confini nazionali!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 15:37

Abolire il senato o fare il senato federale? Inizio a pensare che il monocameralismo non sia poi così male.

Ma io intanto direi: basta vivacchiare, primarie subito. Così capiamo se Renzi parla da leader o meno.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda cardif il 30/05/2013, 20:28

Penso che l'abolizione della porcata ed il ripristino del mattarellum non è forse la soluzione migliore. Ma, mentre questa veniva trovata, ci si poteva mettere al sicuro dal porcellum abrogandolo. Se si riusciva a trovare una soluzione migliore la si poteva sempre
introdurre con un'altra legge.
Si potrebbe modificare l'art.94 della Costituzione, prevedendo che il Governo abbia la fiducia delle Camere in seduta congiunta, così da determinare un'unica maggioranza di governo.
Si potrebbe eliminare il bicameralismo perfetto.
Si potrebbe proprio eliminare la fiducia delle Camere al Governo; rendere cioè il Governo ed il Parlamento i due poteri previsti dalla costituzione: amministrativo e legislativo. Il Parlamento fa le sue leggi, e se le approva. Il Governo propone le sue e il Parlamento le approva, se si costituiscono maggioranze anche variabili. Senza possibilità di porre la fiducia. Il Governo potrebbe essere sciolto solo se il Parlamento non gli dovesse approvare il bilancio oppure se una maggioranza qualificata ne chiede lo scioglimento.
Ormai da vent'anni una certa politica dirigista ci ha fatto abituare all'idea che il Governo è il fulcro e il Parlamento si deve adeguare; anzi addirittura uno diceva che è inutile, basterebbero i capigruppo.
Si potrebbe passare al doppio turno, così se non al primo, almeno al secondo turno si avrebbe una maggioranza rappresentativa.
Si potrebbe tornare al proporzionale con uno sbarramento più stringente, così da avere meno partiti in Parlamento ed una migliore rappresentanza popolare.
Ma per una qualunque di queste cose ci vuole tempo.
E nel frattempo l'economia non si riprende e la disoccupazione aumenta.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: "Basta vivacchiare, abolire il Senato"

Messaggioda Manuela il 31/05/2013, 9:10

Il senso di quello che dice Renzi, è quello che pensiamo tutti, anche gli antirenziani: prima di tutto c'è bisogno di un governo che faccia delle scelte e che dia segnali chiari che è in grado di affrontare almeno alcuni dei problemi che soffocano l'Italia. Se il governo non serve a questo, in effetti è meglio che lasci perdere...
Il messaggio al PD è chiaro. Stiamo (malvolentieri) in un governo con il PdL: il PdL ha messo i suoi paletti, ha chiesto il suo tornaconto: l'IMU. Sarebbe poi tanto strano che anche il PD, da parte sua, mettesse i suoi paletti? Invece l'agenda la detta sempre Berlusconi, e il PD si adegua. Il sospetto è che il PD non abbia nessuna proposta forte da mettere sul tavolo.
La proposta di Giachetti (che non era "tornare tout-court al mattarellum", ma una clausola di salvaguardia per cui, in caso di elezioni, se non si fosse riusciti ad approvare un'altra legge, si doveva votare con il mattarellum), non poteva/doveva essere "pretesa" dal PD? Che invece ha continuato a fare la figura di quello che parla e parla, ma alla fine è contento, come il PdL, di tenersi il porcellum.
Caro flavimob, Renzi è un leader, ne ha la stoffa, e spero che ne abbia a sufficienza per non farsi logorare. Ma sta in mezzo a un mucchio di amebe, capaci solo di farsi guerre intestine.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti