La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda flaviomob il 31/08/2011, 8:58

Trilogy
Se non facciamo pulizia a casa nostra non si capisce per quale motivo i paesi forti debbano farsi carico dei nostri debiti. Qua si considera sempre l'uscita dell'eurozona dei paesi deboli, ma non si considera il problema del malcontento che c'è nell'opinione pubblica del nord europa che potrebbe condurre a scenari del tutto sottovalutati.


Tutto vero. E avrebbero ragione: per quale motivo le loro tasse dovrebbero essere impiegate per "salvare" paesi che hanno fatto ricorso ad artifici contabili discutibili, se non palesi contraffazioni (come la Grecia)?
In Europa ci si è limitati a fissare dei vincoli di bilancio e dei parametri di rientro dal debito molto labili (considerando che dovevano ammettere l'Italia, terzo debito pubblico del pianeta), per poi addirittura farli saltare durante la crisi su richiesta dei paesi più seri (F, D), ma con una procedura di cui hanno approfittato anche gli indebitati, peggiorando le cose.
Non ci sono stati interventi autenticamente "politici" di quest'Europa raffazzonata, istituzionalmente perversa (il parlamento europeo praticamente privo di poteri, un governo fatto col bilancino tra gli interessi nazionali, mancanza di una difesa, una politica estera, uno stato sociale omogeneo). Di fatto esistono due Europe, una con un sistema di welfare avanzato, sanità di qualità accessibile a tutti, garanzie e fondi per chi perde il lavoro e per chi non ha accesso al reddito in quanto studente, l'altra con diritti frammentari (pensiamo solo alla discriminazione, in Italia, tra chi ha accesso alla cassa integrazione e chi no), stato sociale a macchia di leopardo, forte corruzione (possibile che in Europa nessuno si accorgesse di nulla finché non è arrivato al PE De Magistris? Fessi, incompetenti o collusi?), conflitti d'interessi pericolosissimi per la democrazia (e si sa, i germi peggiori in Europa sono sempre stati contagiosi).
Si è sanzionato Haider ma ci si è scordati della destra becera di Bossi e Borghezio, o del partito filonazista al governo attualmente in Ungheria (17%). Il PPE di Angela Merkel (e predecessori) si è mostrato ambiguo e opportunista nei confronti di Berlusconi, che non è mai stato realmente isolato nel parlamento europeo, nonostante la deriva populista, la repressione della libertà di stampa e il conflitto d'interessi gravissimo determinati dalla sua posizione: tutte cose note in Europa e analizzate da anni in tutte le università di sociologia.
Le conseguenze di queste scelte sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo una moneta unica forte ma insostenibile per i PIIGS, che non hanno cambiato mentalità e cultura in questi 15-20 anni. L'Europa ha una legislazione antimafia lacunosa e ha elargito fondi pubblici senza effettuare adeguati controlli, prima di De Magistris. Questa situazione mette veramente a rischio di una deriva populista e reazionaria, segno che ancora una volta non abbiamo imparato nulla dalla storia e che, in un modo o nell'altro, la crisi di una democrazia come quella vissuta in Italia diventa contagiosa all'interno di un sistema fortemente vincolato come quello Europeo, ma disomogeneo ed inefficace perché istituzionalmente perverso. Oggi quale paese in Europa può dirsi al riparo dall'esplosione di movimenti xenofobi ed isolazionisti?

-

Una postilla sulla Tobin Tax.
In quanto tassa sulle transazioni finanziarie non è affatto vero che, in assenza di speculazioni, sparirebbe il gettito portato. Esso si azzererebbe solo in assenza di transazioni, il che è molto diverso.

http://www.italia.attac.org/tobin/cosa.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda franz il 31/08/2011, 10:10

In quanto tassa sulle transazioni finanziarie non è affatto vero che, in assenza di speculazioni, sparirebbe il gettito portato. Esso si azzererebbe solo in assenza di transazioni, il che è molto diverso.

Quindi la TT immaginata dai promotori non colpirebbe la speculazione ma le transazioni.
Implicita dichiarazione dell'impossibilità di distinguere tra speculazione e normale movimento di mercato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda trilogy il 31/08/2011, 10:17

flaviomob ha scritto:Una postilla sulla Tobin Tax.
In quanto tassa sulle transazioni finanziarie non è affatto vero che, in assenza di speculazioni, sparirebbe il gettito portato. Esso si azzererebbe solo in assenza di transazioni, il che è molto diverso.
http://www.italia.attac.org/tobin/cosa.html


Si, l'osservazione formalmente è corretta. La domanda è di quanto si ridurrebbero le transazioni tassabili e di conseguenza il gettito, nell'ipotesi di una Tobin tax che bloccasse la speculazione di breve periodo?
C'è una analisi di luglio della CFTC (la Commissione di controllo sul trading dei futures in materie prime) che arriva alla conclusione che il 95% degli scambi giornalieri sui futures petroliferi è trading di breve periodo e solo il 5% sono scambi relativi al cambio di posizione nette di operatori commerciali. Nell'ipotesi estrema di una TT efficace nel bloccare la speculazione gli scambi si ridurrebbero, in questo caso, del 95%. Di conseguenza le varie ipotesi di gettito che si fanno sui volumi attuali andrebbero drasticamente riviste: da un gettito ipotetico di 1 miliardo si passerebbe ad uno di 50 milioni, da cui andrebbero sottratte, (dal punto di vista fiscale) tutte le commissioni, imposte, investimenti in tecnologia, posti di lavoro che ruotano attorno a questa attività, che sparirebbero. Il risultato complessivo in termini di gettito fiscale sarebbe negativo. Poi si possono fare considerazioni morali sulla speculazione ma questo è un discorso differente.

CFTC data reveal day traders’ role in volatile oil markets

http://www.financialexpress.com/news/CF ... ts/813716/

By Gregory Meyer in New York
The Commodity Futures Trading Commission has for the first time revealed that almost 95 per cent of US crude oil futures volume is generated by day trading or betting on arcane price relationships, suggesting long-term bets on whether prices will rise or fall have little effect on energy price volatility.
The US regulator released data showing that only 5.5 per cent of crude trading volume on the New York Mercantile Exchange involved net changes in large traders’ stance on price direction. Changes to net positions also involved a minority of volumes in metals and agriculture and in financial futures on markets such as Treasury notes, stock indices and exchange rates.
The detailed volume data from the CFTC’s trader reporting system followed a review of the “flash crash” of May 6 2010, when stock and other markets momentarily plummeted and prompted calls for the reform of electronic trading. The day traders who contribute to the majority of oil futures volume include so-called high-frequency firms, which typically exit the market without a net position at the end of the day.
The data appear after oil prices had climbed to their highest levels in three years, prompting some lawmakers to redouble efforts to rein in investment funds pumping money into commodities as an asset class. Crude has since pulled back in a series of nerve-rattling moves, with the Nymex contract rising or falling more than 4 per cent on five days in May and June.
The CFTC, which has proposed rules limiting commodity investment, said that the new data for the first time show how much trading results in daily changes to net positions.
“The balance of trading is due to day trading or trading in calendar spreads,” said Gary Gensler, CFTC chairman. “The data show that, in many cases, less than 20 per cent of average daily trading volume results in traders changing their net long or net short” positions.
© The Financial Times Limited 2011
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda ranvit il 31/08/2011, 11:39

Se non facciamo pulizia a casa nostra non si capisce per quale motivo i paesi forti debbano farsi carico dei nostri debiti. Qua si considera sempre l'uscita dell'eurozona dei paesi deboli, ma non si considera il problema del malcontento che c'è nell'opinione pubblica del nord europa che potrebbe condurre a scenari del tutto sottovalutati.


Questo ragionamento somiglia tanto a quello leghista verso il Sud :D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda franz il 31/08/2011, 11:51

ranvit ha scritto:Questo ragionamento somiglia tanto a quello leghista verso il Sud :D :D :D

In effetti ... ma non per questo diventa un ragionamento sbagliato.
Forse aiuta meglio a capire la posizione di gran parte del nord verso l'assistenzialismo al sud.
Tuttavia ci sono anche differenze.
I rapporti Nord-Sud in Italia fanno parte di un sistema corrotto di potere (prima democristiano, poi pentapartito, poi berlusconiano) che ha ormai 40 anni come minimo, mentre i rapporti in Europa non vogliono diventarlo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa

Messaggioda flaviomob il 31/08/2011, 14:14

E' vero Vittorio, infatti nel nostro Nord Italia prolifera un movimento razzista. Io preferirei che non succedesse la stessa cosa in Germania (Nord Europa), perché quando è successo settant'anni fa hanno mosso guerra al mondo intero e hanno sterminato ebrei, omosessuali, disabili, slavi, oppositori politici e persino cristiani autentici che non si piegavano al regime.

Sulla Tobin: se ci sono criteri per individuare le speculazioni, cerchiamoli. Se non ci sono, indubbiamente le speculazioni necessitano di un numero di transazioni molto superiori, ad esempio quando si analizzano grafici di andamento azionario e si fissano minimi e massimi entro cui comprare o vendere in pochi giorni, talvolta in poche ore, cosa che un "normale" piccolo risparmiatore non si sogna certo di fare.
In ogni caso, non è automatico che la Tobin blocchi la speculazione, ma che ne tragga un guadagno. Per cui ogni ipotesi va calibrata secondo l'entità della tassa imposta: un conto è se pago l'uno per cento o l'uno per mille (per fare un esempio banale).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 45 ospiti

cron