Stefano'62 ha scritto:Franz,sarà anche vero che il GF esiste ovunque,però la tv dell'era berlusconica ha il grandissimo difetto,unica al mondo,di ingigantire enormemente gli effetti nefasti che questo genere di format producono,costringendo i ragazzi a guardare solo quello,cioè eliminando dai palinsesti ogni altra cosa (buona) possa interessarli
A me pare che i palinsesti invece siano ricchi di opportunità per tutti i gusti. Anzi fin troppo ricchi.
Ovvio che la mia opinione proviene da chi da piccolo aveva un solo canale TV, rigorosamente in BN, che iniziava le trasmissioni verso le cinque del pomeriggio con la celebre sigla di apertura
(a riascoltarla oggi è impossibile non provare un po' di emozione).
che introduceva la "TV dei ragazzi". Poi con pari cerimonia alla sera tardi appariva la sigla di chiusura e c'era il "monoscopio" (chi se lo ricorda?).
Oggi oltre a decine di canali che trasmettono 24 ore su 24, sette giorni su sette, abbiamo di tutto, dalla cucina all'arte, dal'ambiente ai gusti contadini e tradizionali, dalle trasmissioni di ricerca di cittadini dispersi ai consumatori incazzati ed alle riserve indiane.
Oltre ai soliti film,, telefilm, i giochi a premio, l'intrattenimento, il cabaret, il divertimento.
Eh, pare che parecchi la sera vogliano divertirsi.
Noi possiamo osservare la scelta che fanno.
E meditare.
Franz