vorrei sapere cosa ne pensate di quanto segue.
C'e' una trasmissione in tv, qui in Galles, che e' il classico "reality" all'inglese. Al contrario che in Italia, per "reality" si intende ogni programma che prende spunto dalla vita reale, con protagonisti reali. Uno di questi, Saints and Scroungers, e' piuttosto particolare. Vi spiego.
Praticamente un team "vero" di investigatori del dipartimento contro le truffe segue le persone che prendono "benefit" (pensioni, contributi, aiuti di vario genere) per handicap che non hanno. Per mesi una troupe televisiva BBC si unisce a costoro e li segue. Per esempio si vede uno di questi investigatori mentre prende filmati di una persona che ha dichiarato "incapacita' di camminare per piu' di pochi metri" mentre arbitra una partita di calcio o va a fare la spesa. Il tutto come se fosse un po' un filmato investigativo.
Successivamente a mesi di investigazione di questo tipo, la persona viene invitata a confermare i suoi handicap all'ufficio che eroga i benefit. Qui gli vengono poste delle domande mentre viene ripresa ancora da camere nascoste. Il programma di solito snocciola le cifre di quanto e' stato "rubato" allo stato fino all'ultimo pound, precisando cosa si sarebbe potuto fare con quel denaro. Alla fine la persona viene portata ad ammettere i suoi crimini, di fronte alla visione dei filmati ed arrestata.
Ora, ho l'impressione che la morale in Italia sia molto di ersa. Per esempio c'e' una enfasi molto piu' grande nella protezione della cosiddetta "privacy", ma non e' solo questo. E' proprio che c'e' qualcosa che suona male in questa cosa, sebbene, dato che si tratta di veri e propri ladri che in anni di dichiarazioni falsi rubano a volte centinaia di migliaia di pound al contribuente e al vero andicappato che ne ha bisogno, non riesco a trovare proprio cosa... Spesso per esempio si parla di delazione per questi casi, mentre qui in UK c'e' un telefono molto pubblicizzato cui chiamare nel caso si sospetti che qualcuno riceva benefit senza averne diritto.
Vorrei sapere, da italiani che vivono in Italia, se ritenete che una trasmissione del genere in Italia sarebbe accettabile. La trasmissione ha chiaramente un fine "educativo", mostrando la totale illegalita' di questi personaggi. Ripeto, mostrando nomi, numeri, abitazioni, attivita', etc. (credo con il consenso della persona, ma non ne sono certo al 100%). Per finire, mi risulta che non ho mai sentito proteste di alcun genere relativo a questo genere di trasmissioni, che sono parte del panorama televisivo, alla stessa stregua di tante altre.
pagheca