La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda Robyn il 12/10/2013, 21:17

La certezza della pena è alla base della legalità,dello stato di diritto,altrimenti si lederebbero la democrazia,perche senza il rispetto della legge non c'è democrazia,e la parte lesa che chiede giustizia,ma è anche vero che la clemenza serve a non far diventare un paese un paese senza pietà e un paese che non sà essere clemente è un paese debole
Però non stiamo parlando di amnstia e indulto ogni sei mesi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda Robyn il 13/10/2013, 9:49

Le carceri sono sovraffollate perchè c'è l'abuso della custodia cautelare e il reato di immigrazione clandestina.Naturalmente un provvedimento per alleggerire la situazione delle carceri non riguarda i reati più gravi.Il reato di immigrazione clandestina non esiste in nessun paese,perche c'è l'espulsione verso il paese di origine o altri paesi dell'area scenghen.Se un'immigrato torna di nuovo illegalmente c'è di nuovo l'espulsione non il carcere.Inoltre in modo complementare serve la depenalizzazione dei reati meno gravi e pene alternative per altri reati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda franz il 13/10/2013, 9:53

Robyn ha scritto:Le carceri sono sovraffollate perchè c'è l'abuso della custodia cautelare e il reato di immigrazione clandestina

Giusto ma è anche vero che le carceri sono sovraffollate ma lo sarebbero di piu' se la giustizia funzionasse a dovere.
200'000 processi ogni anno che non giugono a termine per la prescrizione, fanno circa potenzialmente 130'000 condannati a pene detentive (con una pena in media 13 mesi) che non vanno in carcere e non sapremmo nemmeno dove mettere.
Le carceri sono poche. In un paese con quasi 3 milioni di reati denunciati da cittadini ogni anno, avere posto solo per 50'000 condannati è un attentato alla sicurezza dei cittadini.
Ultima modifica di franz il 13/10/2013, 10:51, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda Robyn il 13/10/2013, 10:05

Il problema dell'eccessivo carico di processi sulla giustizia dipende dal fatto che l'Italia è un paese troppo litigioso basta un niente per incentrare una causa.Mi ricordo sempre che di pietro aveva fatto una denuncia contro sb per il solo fatto di aver detto che aveva una laurea ottenuta dai servizi segreti che è una cosa che più che prendere sul serio da riderci sopra,bisogna saper accettare gli scherzi-dobbiamo arrestare Grillo senza giustificato motivo per non aver commesso il reato"guardie arrestatelo"Grillo ha sbagliato deve pagare,nessuna clemenza per Grillo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda pianogrande il 13/10/2013, 10:50

franz ha scritto:
Robyn ha scritto:Le carceri sono sovraffollate perchè c'è l'abuso della custodia cautelare e il reato di immigrazione clandestina

Giusto ma è anche vero che le carceri sono sovraffollate ma lo sarebbero di piu' se la giustizia funzionasse a dovere.
200'000 processi ogni che non giugono a termine per la prescrizione, fanno circa potenzialmente 130'000 condannati a pene detentive (media 13 mesi) che non vanno in carcere e non sapremmo nemmeno dove mettere.
Le carceri sono poche. In un paese con quasi 3 milioni di reati denunciati da cittadini ogni anno, avere posto solo per 50'000 condannati è un attentato alla sicurezza dei cittadini.


E' solo una mia opinione ma sono convintissimo che se i processi andassero a buon fine e ci fosse la certezza della pena, quei duecentomila si ridurrebbero almeno della metà.
Come per le tasse sono da evitare i condoni così gli sconti di pena, le amnistie etc. sono una licenza di delinquere.
Per quanto riguarda la certezza della pena, mi ripeto ma lo sento necessario, il caso Berlusconi sta dimostrando alla citadinanza che si può essere condannati in via definitiva e restare a piede libero per mesi (e mesi).
Una giustizia barzelletta.
Altro che toghe rosse ed accanimento giudiziario!

Nel caso presente sono sensibilissimo alle sofferenze dei detenuti ma assisto anche ad una amnistia totale dei colpevoli di questa situazione.
Qualche politico o qualche funzionario ci ha rimesso qualcosa per questo?

Facciamola l'ennesima amnistia.
Portiamo alle naturali conseguenze l'ennesimo fallimento, l'ennesima alzata di mani della nostra classe dirigente.
I detenuti sono esseri umani.

Ci rivediamo tra pochi (pochissimi) anni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda franz il 13/10/2013, 10:58

pianogrande ha scritto:E' solo una mia opinione ma sono convintissimo che se i processi andassero a buon fine e ci fosse la certezza della pena, quei duecentomila si ridurrebbero almeno della metà.

I reati si riducono (secondo me) se c'è un efficente contrasto al crimine da parte delle forze dell'ordine.
E se esiste un contesto sociale che preveda reddito minimo o misure equivalenti come l'imposta negativa.
Quindi sicurezza del cittadino e giustizia sociale.
Anche meno leggi, meno contorte e soggette all'abuso sia da parte del cittadino sia da parte di una magistratura che dice tutto ed il contrario di tutto a fronte dello stesso caso (per esempio che per evitare una bambina che attraversa di corsa crei un danno alla macchina parcheggiata).
Anche il fatto che la macchina giudiziaria sia efficente conta ma non certo al 100%.
La macchina giudiziaria in fondo è solo una cigliegina (un po' amara) su una torta ormai scaduta che sta marcendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda Robyn il 13/10/2013, 12:31

La giustizia è intasata perche esistono pratiche dilatorie all'interno dei processi e fra i vari gradi giudizio.Per abbreviare i processi bisogna eliminare le pratiche dilatorie.La eliminazione delle pratiche dilatorie non significa sopprimere i tre gradi di giudizio.Per esempio c'è un'uso eccessivo del ricorso al secondo e terzo grado da parte della difesa per fare in modo che il processo cada in prescrizione.Quindi andrebbe eliminata la prescrizione in caso sia la difesa a presentare ricorso e mantenerla per la parte lesa.Inoltre entrano nel circuito della giustizia processi che in partenza si potrebbero fermare per insufficenza di prove per insussistenza del reato con l'archiviazione.Poi la diminuzione dei reati c'è con la diffusione della cultura della legalità e leggi che non sia difficile rispettare contrubuiscono poi le forze dell'ordine a reprimere il crimine,lo sveltimento dei processi con l'informatizzazione etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11389
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda cardif il 13/10/2013, 12:33

franz ha scritto:La macchina giudiziaria in fondo è solo una cigliegina (un po' amara) su una torta ormai scaduta che sta marcendo.

cos'è: pessimismo cosmico? :D

E' utile sapere che:
"Chi esce con l'indulto non torna in galera".
Così i dati smentiscono un luogo comune
Una ricerca presentata dal senatore Manconi sui documenti dell'Amministrazione penitenziaria dimostra che tra i 37mila che hanno goduto del provvedimento nel 2006 solo il 34% è tornato in carcere. La percentuale raddoppia (68%) tra chi non ha avuto benefici "

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HREC1-5
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda pianogrande il 13/10/2013, 13:16

Condivido tutto quello che dici Franz.
Il funzionamento delle forze dell'ordine e tutto il resto fanno parte della certezza della pena.
La certezza/paura di essere beccati (e puniti), se vogliamo dirlo così.
Anche una certa sicurezza sociale previene il crimine.
Anche una maggior efficienza della macchina della giustizia previene il crimine, insieme alla certezza della pena, perché i cittadini onesti si sentiranno meno cogl....i e questo parametro pesa moltissimo.
Non ho nessun dubbio in proposito.

Cardif. I numeri sull'eventuale rientro di chi esce con l'indulto non sono il parametro fondamentale.
L'induzione a delinquere è il parametro fondamentale e, nel caso dell'indulto, il cittadino onesto si sente preso in giro (a volte, viene anche materialmente preso in giro da battute feroci sulle persone serie) ed il potenziale delinquente viene incoraggiato a decidersi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Situazione dei detenuti: M5S versus Napolitano

Messaggioda cardif il 13/10/2013, 13:36

Pianogrande
i numeri non sono un parametro fondamentale, ma servono a farsi idee più precise, altrimenti si fanno scelte di natura ideologica.
Questi numeri dicono che quelli che rientrano in carcere dopo aver ottenuto l'indulto sono la metà di quelli che rientrano senza aver ottenuto l'indulto (e ancor meno tra gli stranieri).
Io so per certo di essere onesto (non è solo che 'mi ritengo una persona onesta') e non è una mia idea che mi sentirei preso in giro se mettessero fuori dai lager un pò di gente, quella messaci perché non hanno il permesso il soggiorno o perché sono stati trovati con un po' di droga. Mica sostengo che devono essere svuotate le carceri.
Qua c'è l'elenco dei 24 indulti dal 1942.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indulto#I_ ... 42_ad_oggi
Se l'indulto inducesse a delinquere, si potrebbe ritenere che la delinquenza e dovuta a questi indulti? Non credo. I delinquenti delinquono per definizione, se no, che delinquenti sono? E da che c'è l'uomo sulla terra c'è delinquenza (vedi Caino...)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti