La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 9:36

Stefano'62 ha scritto:
disallineato ha scritto:Se ti interessa, puoi riferire a tua moglie che io lavoro 5 gg la settimana per circa 12 ore o più e il sabato almeno 8.
Se tua moglie si incazza perchè il sabato lo deve impiegare al lavoro.......

In Romagna diciamo,ecco stavolta l'hai fatta fuori dall'orello.
Mi ricorda un pò quella volta che berlusconi si è sputtanato rispondendo ad un ragazzo,che gli chiedeva come mai in un Paese che lui asseriva di guidare benissimo,lui il berlusca riusciva a permettersi di mangiare spessissimo in un dato ristorante costosissimo e suo padre invece no,e lui se ne è venuto fuori dicendo a quel perfetto sconosciuto che evidentemente il suo papà non lavorava tanto quanto lui !!
Al che il ragazzo gli ha detto di non permettersi di dire che suo padre non lavorava abbastanza,dato che si alzava tutte le mattine alle cinque per andare a fare non un lavoro da mammoletta come quello dell'idiota che aveva detto tale corbelleria,ma uno vero e sfibrante e poco remunerato.

Vedi,anche io alcuni giorni lavoro 14 ore,solo che dato che faccio un lavoro che mi piace e per cui sono portato,e non il muratore o l'operaio,non mi lamento e non mi permetto di pormi come esempio;soprattutto non in competizione con quelli come mia moglie,che non fa altro che lavorare fin dall'età di 14 anni perchè la sua famiglia non aveva altra scelta che lasciarglielo fare.
E che si sveglia alle 5 per avere il tempo di fare,prima di andare in fabbrica,quei mille lavori che non ha tempo altrimenti di svolgere.
E che dunque se si lamenta della flessibilità della legge Biagi (abominio indegno da abolire domani !!!) non è perchè le toglie tempo al sollazzo,ma ad altri lavori anche pesanti per il vecchio e malato genitore,dunque non remunerati,e che non sempre posso aiutarla a svolgere.

Dunque un conto è la critica seria e severa ai sindacalisti più orbi,e ammettere che gli imprenditori non sono tutti magnati e invece spesso sono poveri e lavoratori come gli altri;un altro invece pretendere di far passare il concetto che il loro lavoro (dei sindacati) sia inutile e deleterio a priori e che bisogna solo dare retta agli industriali mentre noi lavoriamo a testa bassa,perchè se li lasciamo liberi di fare i soldi alla fine qualche briciola ce la lanceranno (tanto per tenerci in forze quel tanto che basta per continuare ad essergli utili).

Gli operai e i lavoratori meno fortunati in genere,non sono quel branco di sfaticati che ad alcuni industriali (evidentemente la classe padronale esiste ancora a leggere i tuoi post,e le cazzate della confindustria) piace tratteggiare per poter giustificare le loro schifezze.
Sono invece persone operose che si fanno un culo così tutti i giorni per un tozzo di pane,e io che insegno ai loro bambini ne conosco a pacchi,e ti garantisco che e a loro non piace sentire gli sproloqui e le geremiadi di un branco di rammolliti che nulla hanno di valido da lamentarsi e che spesso non hanno lavorato sul serio un solo giorno in vita loro,e che dal basso della loro esperienza e per i loro loschi traffici pretendono addirittura di venirci a raccontare cosa è il lavoro e i parametri per considerarlo (in)sufficiente.

Dunque a mia moglie non ho bisogno di riferire nulla,ha già capito da sola di quale razza sei e per carità cristiana non riferisco i commenti.
Tranne uno:invece che starsene a casa come aveva deciso,andrà a votare CONTRO berlusconi e gli altri figli di ******* che la pensano tale e quale a lui.

PS
Prendo atto anche del fatto che secondo te il lavoro nero,che a tutti gli effetti è ancora e con buona ragione un reato e un cancro per qualsiasi economia (e che di fatto giova solamente ai padroni)....
prendo atto dicevo del fatto che per te è un abominio se lo fanno (cito testuale) "i musi gialli",mentre invece una mano santa e indice di operosa virtù se lo fanno i bravi cittadini bianchi di Prato.


Caro stefano,
noto che il tuo livore ti impedisce di cogliere il senso di alcune mie riflessioni.
Il lavoro nero, che secondo te giova solo ai "padroni", in realtà è quello che ha consentoito aglioperai di mettersi da parte qualcosa per poi aiutare i propri figli. Nell amia Prato, quando il lavoro girava, con lo stipendio venivano sopperiti i bisogni della famiglia e con il guadagno del lavoro nero (salvato dalla voracità del fisco ) gli operai riuscivano a costruire la propria casetta, cambiare l'auto un pò più spesso. Come puoi notare, i soldi che venivano intascati a nero, venivano rimessi nell'economia locale. I musi gialli che tu citi, fanno una grandissima mole di lavoro nero e i loro frutti li spediscono tutti all'estero. Devi sapere, caro ragazzo, ( permettimi di chiamarti così perchè stai parlando in modo poco maturo ) che la comunità cinese invia all'estero TUTTI I GIORNI, RIPETO TUTTI I GIORNI ... 6.000.000 DI EURO frutto di lavori a nero verso al tri paesi per continuare a finanziare gli leeciti di altre comunità cinesi in altrie nazioni. 6 MILIONI DI EURO TUTTI I GIORNI, CARO AMICO. nNon so se hai ben compreso. Questi soldi nn tornano all'economia locale, come invece facevano gli operai pratesi quando era possibile guadagnare a nero.
Se parte del lavoro viene salvato dall'esosita' del fisco e rimane nel economia locale, il nero non è più un danno ma alimenta il commercio, alimenta giri di lavoro chje ne beneficia tutta la comunità. Lavora di più il pasticcere, il muratore, il commerciante di auto, il fontaniere, l'imbianchino, il pizzaiolo.
E ti ho citato tutta gente di classe simile agli operai.
Qua a Prato, tutti coloro che hanno avuto voglia di lavorare ( sabati e domeniche comprese, senza scandalizzarsi ) si son fatti la propria casetta ed hanno aiutato i propri figli a metter su famiglia. Grazie e sopratutto al lavoro nero che è stata una benedizione per l'economia. I cinesi invece non apportano benefici all'economia locale
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 9:50

Caro Stefano,
il livore non porta a nulla se non ad offuscare la visione di quello che ci circonda.
Non puoi prendertela con il mondo intero se ci sono i "padroni" che guadagno soldi senza aver mai "lavorato". Il lavoro non è solo quello che facciamo noi operai ( anche io mi sento così, pur essendo un datore di lavoro ). Il lavoro non è solo quello che ci fa alzare alle 5 la mattina come fa tua moglie. Il lavoro è tutto ciò che produce reddito. Ci sono i Berlusconi e gli Agnelli che per fortuna o per capacità appartengono alla classe dei ricchi e ci siamo noi che il reddito ci è appena sufficiente per campare.
E ci sono anche dei politici che speculano sulla nostra rabbiae l'alimentano inveendo contro i "pradoni" cercando di aggraziarsi le ns simpatie.
Tua moglie può tranquillamente votare contro berlusconi, ne ha piena facoltà ovviamente, ma non dovrebbe farlo per rabbia, per livore. Non dobbiamo andare a votare incazzati perchè la mattina ci dobbiamo alzare alle 5 o perchè dobbiamo lavorare il l sabato. Difficilmente chi viene al posto di berlusconi ( sappiamobene che la sua esperienza politica è finita e che la prossima legislatura vedrà la nostra parte al governo del paese ) potrà far smettere tua moglie di alzarsi alle 5 o farla smettere di andare al lavoro il sabato.
Il livore di classe è un sentimento che deve continuare ad appartenere al passato.

Le differenze di classe esisteranno sempre. Ci sarà sempre un berlusconi che potrà andare a pranzare in un ristorante di lusso e noi operai che non potremo permettercelo nemmeno una volta nella vita. Ognuno deve organizzare la propria vita in base alle sue possibilità senza livori, odi, sentimenti di rabbia. Altrimenti poveri siamo e poveri resteremo ma vivremo peggio perchè oltre ad avere il conto in banca in rosso avremo anche la rabbia che ci rode dentro.
E che cosa ci avremo guadagnato?
Dillo a tua moglie che non è l'unica che si alza all e 5 del mattino per andare a lavorare. E dille che non è l'unica che lavora il sabato. Io le faccio buana compagnia, se questo può farle piacere.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda Robyn il 07/05/2011, 11:14

Caro disallineato il tuo è stato un'incentivo all'illegalità al lavoro nero e alla paura e non è certo in questo modo che si costruisce la felicità di un paese.Il merito ci deve essere prima di tutto in politica per poter esserci in qualunque campo,altrimenti sono i furbi che emergono e i furbi non portano da nessuna parte se non al declino.La selezione della classe dirigente ci deve essere in partenza,i furbi vanno fermati subito altrimenti ci ritroviamo persone furbe ma non capaci che ci portano sempre più in basso.In questo modo ci ritroviamo con un Marchionne un berlusconi.E' interesse dei capaci e meritevoli fermare subito queste persone ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 11:38

Robyn ha scritto:Caro disallineato il tuo è stato un'incentivo all'illegalità al lavoro nero e alla paura e non è certo in questo modo che si costruisce la felicità di un paese.Il merito ci deve essere prima di tutto in politica per poter esserci in qualunque campo,altrimenti sono i furbi che emergono e i furbi non portano da nessuna parte se non al declino.La selezione della classe dirigente ci deve essere in partenza,i furbi vanno fermati subito altrimenti ci ritroviamo persone furbe ma non capaci che ci portano sempre più in basso.In questo modo ci ritroviamo con un Marchionne un berlusconi.E' interesse dei capaci e meritevoli fermare subito queste persone ciao robyn


Il mio è stato un racconto di quella che è stata la realtà del ns paese e dell amia città che conosco, ove un sacco di persone di "classe" operaia hanno prosperato lavorando sodo e cercando di salvare i propri guadagnoi dalla voragità di un fisco esoso. Se non ci fosse stato la possibilità di lavorare a nero, moti operai non avrebbero fatto 12-14 ore al giorno, sabati e domeniche ( che scandalizzano il nostro amico Stefano ), l'industria non avrebbe aumentato i propri guadagni e nn sarebbe cresciuta evitando così di assumere nuovo personale e creando quel circolo dinamico che ha permesso a Prato di diventare il più importante polo tessile europeo fino agli annni 90. Non sarebbe stato possibile per molti operai farsi la casa, alcuni anche la seconda casetta al mare ( ti ricordo che stiamo parlando di operai, non di benestanti ). E tutto questo grazie al tanto vituperato lavoro nero, che ha creato ricchezza sopratutto per il ceto medio-basso.
Altro che incentivo all'illegalità.
Se quei soldi che si sono messi in tasca gli operai grazie al lavoro nero ( e ributtati sul mercato locale ) fossero entrati al fisco, sarebbero stati sperperati come è stato dimostrato che avveniva negli anni delle finanze allegre.

Sulla classe dirigente posso essere abbastanza daccordo con te.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda Robyn il 07/05/2011, 11:45

Che il fisco sia esoso lo sappiamo tutti ma non è con l'evasione che si risolvono i problemi.Il fatto che ci sia stato chi ha sperperato e sperpera è dovuto proprio al fatto che è emersa una classe dirigente incapace e immeritevole.I funghi crescono nel bosco senza che nessuno li coltivi.Se non si riconoscono i funghi buoni da quelli velenosi si può restare avvelenati per cui c'è bisogno di selezione ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 11:53

Robyn ha scritto:Che il fisco sia esoso lo sappiamo tutti ma non è con l'evasione che si risolvono i problemi.Il fatto che ci sia stato chi ha sperperato e sperpera è dovuto proprio al fatto che è emersa una classe dirigente incapace e immeritevole.I funghi crescono nel bosco senza che nessuno li coltivi.Se non si riconoscono i funghi buoni da quelli velenosi si può restare avvelenati per cui c'è bisogno di selezione ciao robyn


Salvare una parte di reddito dall'esosita' di un fisco troppo vorace, non è evasione, ma tutela del proprio legittimo patrimonio. Che oltretutto ( stiamo parlando del nero fatto dalla ceto medio, operai, artigiani, commercianti ) vanno ad alimentare la ns economia. Pertanto non è vero che nn si risolvono i problemi. Si risolvono eccome. Non voglio essere noioso ma tu chiedilo a quegli operai che si sono costruiti la casa con i sacrifici di migliaia di ore di straordinario a nero. Vallo a dire a loro che nn si risolvono i problemi.

Che buona parte dell ans classe dirigente non sia allaltezza della situazione è vero.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda Robyn il 07/05/2011, 13:10

No perche quel nero là sono soldi che mancano al fisco che può riutilizzare per operare una riduzione fiscale sui redditi e sulle imprese.Il lavoro nero è evasione contributiva.Se c'è evasione contributiva non ci sono soldi per gli asili nido,per il welfare,per gli investimenti.Lavoro nero significa non poter percepire un sussidio di disoccupazione,non avere un trattamento pensionistico adeguato.Lavoro nero ed evasione fiscale significano anche e soprattutto <<competizione sleale>>ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda Stefano'62 il 07/05/2011, 13:39

disallineato ha scritto:
Robyn ha scritto:Caro disallineato tu non sei proprio adatto a fare politica.Meglio che scegli un'altra strada ciao robyn


Infattio la politica non è il mio mestiere. Sono troppo disallineato e nn parlo politichese. Parlo come la gente comune, riportando i sentimenti della gente comune. Pane al pane e vino al vino. Non potrei mai essere un politico politicante.

Ma questo non era lo slogan della discesa in campo di berlusconi ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 15:14

Stefano'62 ha scritto:
disallineato ha scritto:
Robyn ha scritto:Caro disallineato tu non sei proprio adatto a fare politica.Meglio che scegli un'altra strada ciao robyn


Infattio la politica non è il mio mestiere. Sono troppo disallineato e nn parlo politichese. Parlo come la gente comune, riportando i sentimenti della gente comune. Pane al pane e vino al vino. Non potrei mai essere un politico politicante.

Ma questo non era lo slogan della discesa in campo di berlusconi ?



Non so dirtelo caro Stefano. Non mi occupo granchè della politica e sopratutto non mi occupo per nulla si Berlusconi.
Se poi tu mi dici che lo slogan era quello, ci sta che io possa ricalcare la sua carriera politica. Chissà! Mi voteresti?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Ma allora c'è vita su Marte! (Lavoratori Fiat ex Bertone)

Messaggioda disallineato il 07/05/2011, 15:24

Robyn ha scritto:No perche quel nero là sono soldi che mancano al fisco che può riutilizzare per operare una riduzione fiscale sui redditi e sulle imprese.Il lavoro nero è evasione contributiva.Se c'è evasione contributiva non ci sono soldi per gli asili nido,per il welfare,per gli investimenti.Lavoro nero significa non poter percepire un sussidio di disoccupazione,non avere un trattamento pensionistico adeguato.Lavoro nero ed evasione fiscale significano anche e soprattutto <<competizione sleale>>ciao robyn


Dietrologia allo stato puro.
Se vogliamo parlare della teoria allora si può partire dalla tua tesi.
Ma se vogliamo guardare in faccia alla realtà, sappiamo bene che un amiglior gestione dell eentrate potrebbe portare ugualmente a soddisfare i bisogni della società.
Il problema è che lo stato spreca i miei (nostri ) soldi e mi (ci ) tassa in misura eccessiva. Pertanto chi può, fa bene a cercare di difendere parte del proprio patrimonio. Mi sto riferendo ai piccoli artigiani, ai piccoli commercianti agli operai. Tutti i soldi che coloro riescono a salvare dall'eccessivo prelievo, ritornare sul mercato.
I grossi finanzieri, industriali ecc, se evadono (quella è vera evasione) portano i soldi all'estero e il nostro paese nn ne gode.
I piccoli artigianie gli operai non hanno questa possibilità anche perchè le somme sono irrisorie. Pertanto se salvano una piccola parte di patrimonio contribuiscono a far girare quell'economia soffocata da pèrelievi assurdi.
Non è competizione sleale se un operaio si fa pagare gli straordinari a nero. Non è competizione sleale se un artigiano dopo esser stato tassato nella misura di ALMENO 63% di tasse ( lo sapevi che pe rnoi artigiani il prelievo minimo si aggira su quella cifra?), riesce a trattenere qualcosa, fa del bene a se stesso e alla società che ha intorno. Il tuo discorso filerebbe se la tassazione fosse intorno al 30% e allora nn pagando nemmeno quella si rischierebbe davvero di non dare sufficienti risorse allo stato. Ma con questo livello di tassazione, allo stato arrivano quei contributi che devono bastare per le cose che hai detto. Il resto è retorica e chiacchere di politici che ci vogliono dar da bere le loro frottole.
Non cascarci pure tu.
Purtroppo oggi il nero è diventato quasi impossibile, a meno che tu nn sia un cinese ( a loro riesce tutto ) e non si riesce a salvare nemmeno quella piccola parte di patrimonio che prima era possibile.
Se vuoi ti racconto qualche scandalo sui cinesi, che hanno invaso la mia città e l'hanno dissanguata. Grazoie anche al consenso colpevole di alcuni amministratori di qualche anno fa.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti