La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La riforma del lavoro

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda Robyn il 25/02/2012, 11:04

La gc e il gms e il gmo prevedono una gamma di casi.Questa gamma è prevista anche nel ccnl ma il magistrato può discostarsi da esse per valutare la gravità degli inadempimenti.Questo porta la giurisprudenza ad ammettere il licenziamento solo quando gli inadempimenti sono notevoli.Di questa gamma di casi se ne potrebbero escludere alcuni dal reintegro come ad esempio sottrazione di materiale,danneggiamento grave,reiterate assenze ingiustificate,malattia ingiustificata,non le altre cause perchè ci sono stati casi i cui solo perchè si è scritto con la mail aziendale ci sono stati dei licenziamenti.Questo per quando riguarda la gc e il gms.Per quando riguarda il gmo escludere dal reintegro quando si presenta un piano di investimenti che comporti esubero "ma da realizzare",perdita di utili per sei mesi,escludendo il caso in cui invece il recesso è dovuto ad un semplice e puro incremento di profitto.Per i casi senza reintegro si può sempre fare ricorso al magistrato per capire se le cause specificate nella lettera di recesso sono vere ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 25/02/2012, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda flaviomob il 25/02/2012, 13:39

E guardacaso i sindacati tedeschi Marchionne proprio non lo hanno voluto... ;)

Ma passando ad altro, se davvero il governo prevede l'arrivo di un "tesoretto", meglio fare interventi sugli ammortizzatori sociali per chi è senza reddito e in difficoltà piuttosto che un generico (e rimandato) taglio delle tasse. O no?

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -30468729/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda franz il 25/02/2012, 15:06

flaviomob ha scritto:E guardacaso i sindacati tedeschi Marchionne proprio non lo hanno voluto... ;)

E perché ... :lol: credi forse che la VW vorrebbe la FIOM :lol:
flaviomob ha scritto:Ma passando ad altro, se davvero il governo prevede l'arrivo di un "tesoretto", meglio fare interventi sugli ammortizzatori sociali per chi è senza reddito e in difficoltà piuttosto che un generico (e rimandato) taglio delle tasse. O no?

Si, sarebbe meglio ma non roba a pioggia. Caso per caso. Ma non ne sono capaci.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda Robyn il 26/02/2012, 13:34

La sottrazione di materiale è grave ma è meglio riservarla al magistrato perche ci sono i falchi nel bosco
Per quando riguarda il sistema in germania rsu azienda mi piace poco perchè è fai da te.Meglio le garanzie
dello stato di diritto.Quindi possono esserci nella gamma dei casi che si possono tirare fuori e altri no
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda flaviomob il 26/02/2012, 14:24

Il sindacato in Germania ha molti più poteri della Fiom ed è unito. Lo stesso Marchionne ha riconosciuto la forza di IG Metall.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda franz il 26/02/2012, 15:19

flaviomob ha scritto:Il sindacato in Germania ha molti più poteri della Fiom ed è unito. Lo stesso Marchionne ha riconosciuto la forza di IG Metall.

Esatto ma ige.metal non è un sindaco comunista o che pensa alla lotta di classe.
Questo credo possa riconoscerlo chiunque.
Marchionne pare andar bene a CISL e UIL.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda Robyn il 26/02/2012, 19:14

Mah credo che non parlerò più di questo argomento.La riforma del lavoro è già ben delineata ed è sul modello francese.La flessibilità deve costare di più perchè è giusto che chi è flessibile sia pagato di più.Periodo di prova di due anni dopodichè c'è l'indeterminato.La reintegrazione più o meno come in Francia e sistema assicurativo
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda chango il 26/02/2012, 19:52

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:Il sindacato in Germania ha molti più poteri della Fiom ed è unito. Lo stesso Marchionne ha riconosciuto la forza di IG Metall.

Esatto ma ige.metal non è un sindaco comunista o che pensa alla lotta di classe.
Questo credo possa riconoscerlo chiunque.
Marchionne pare andar bene a CISL e UIL.


forse è più vero il contrario: CISL e UIL pare vadano bene a Marchionne...
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda franz il 26/02/2012, 19:54

chango ha scritto:forse è più vero il contrario: CISL e UIL pare vadano bene a Marchionne...

Mi sembra un andare d'accordo reciproco. Altrimenti non avrebbero firmato cio' che FIOM non ha firmato.
E che mi pare sia abbastanza standard in Germania e Francia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La riforma del lavoro

Messaggioda chango il 26/02/2012, 20:18

franz ha scritto:
chango ha scritto:forse è più vero il contrario: CISL e UIL pare vadano bene a Marchionne...

Mi sembra un andare d'accordo reciproco. Altrimenti non avrebbero firmato cio' che FIOM non ha firmato.
E che mi pare sia abbastanza standard in Germania e Francia.


talmente standard che in Germania Marchionne non l'hanno voluto.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti