flaviomob ha scritto:Demagogia pura. Cosa c'entrano ora le auto blu? Che vadano in bicicletta...
Le pensioni di anzianità correnti lo hai detto tu stesso che vanno pagate comunque (ma sono d'accordo a imporre un tetto)
La PA: vuoi licenziare? Accomodati. E dei licenziati, che ne facciamo? macelleria sociale? Ah già, alcuni mesi fa avevi già risposto a questa domanda. Che non ti interessava. Lungimirante!

La spesa pubblica eccessiva, che ci sta portando verso il baratro è "demagogia pura"?
Ecco perché un partito serio, come vuole essere il PD (che ci riesca è cosa da stabilire) non dovrebbe mai allearsi con chi la pensa in questo modo (salvo ragioni di assoluta emergenza e necessità come oggi).
Se le pensioni di anzianità, fossero state eliminate 15 anni fa, oggi non saremmo nella situazione in cui siamo. Bisogna pur iniziare e piu' tardi lo si fa e peggio sarà. Tra l'altro capisco la Lega ma che la sinistra difenda le pensioni dei ricchi maschi del nord è grottesco.
Per quanto riguarda il licenziamento di chiunque, vale il concetto che non è corretto pagare per un lavoratore che svolge una funzione inutile. Appesantisce (zavorra) solo l'azienda privata o pubblica che spende per non ricevere in cambio alcun valore aggiunto. Quindi che si dia da fare per trovare un altro lavoro piu' utile alla società. Se abolissimo le pensioni di anzianità si libererebbero anche le risorse per un sussidio tempoeraneo di disoccupazione, lungo abbastanza da supportare un'adeguata riqualificazione professionale e trovare un altro lavoro. Ma con il prelievo al 50% sul salario è dura ipotizzarne un altro (del 3-4%) per finanziare un sussidio di disoccupazione universale di tipo europeo.
Tra l'altro nella risposta che avevo dato a suo tempo avevo detto anche un'altra cosa, molto piu' importante: ridurre la spesa pubblica, e quindi imposte e contributi, libera reddito aggiuntivo (buste paga piu' pesanti) e stimola consumi e crescita. Quindi stimola anche l'assunzione di nuovi lavoratori (sia per l'emersione, sia per la maggiore produzione per vendita interna ed esportazioni) e quindi è facile che i licenziati dal settore pubblico possano trovare un nuovo lavoro in poco tempo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)