forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:Ma il costo del lavoro và sempre aggiornato all'inflazione per mantenere costante il potere d'acquisto.
Robyn ha scritto:La produttività con l'aumento del costo della vita non c'entra proprio niente.Se aumenta il costo della vita aumenta tutto, quindi devono aumentare anche i redditi.La produttività è un'altra cosa.La produttività cresce se si fanno delle innovazioni sia nei sistemi di produzione che in quello che si produce,aumenta se c'è più formazione più ricerca,più investimenti.
Robyn ha scritto:Sinceramente non è che abbia capito a fondo il tuo ragionamento.La produttività non la fanno solo i dipendenti ,ma la produttività la fà soprattutto formazione,innovazione,investimenti,ricerca.Tra i dipendenti c'è chi lavora di più e chi di meno,o chi è lento ma è un'altra cosa.Si può premiare il merito di chi è più capace o più veloce ma non è un'aumento di stipendio.Può essere che il mese successivo per vari motivi si lavora meno per cause legati a crisi temporanee etc Può essere che il mese successivo sono un pò più lento e avrò meno premio produzione.La miglior cosa non è pensare a questo,tipo sono bravo,sono veloce etc.Si pensa solo a lavorare tutto il resto viene dopo Ciao Robyn
Robyn ha scritto:L'idea semplice e rivoluzionaria è avere fiducia,lasciare lavorare ,tutto il resto viene dopo.Ognuno fà la sua parte.L'azienda fà innovazione ,ricerca,investimenti,il lavoratore pensa a formarsi nel lavoro che più gli piace.La produttività aumenta anche se si fà un lavoro che piace e questo è anche contemplato nella costituzione"ognuno deve svolgere un lavoro e funzione secondo la propria scelta e possibilità per concorrere al progresso materiale e spirituale della società".Se poi c'è qualcuno che non lavora è un'altra cosa e questo comportamento è disciplinato dal primo livello"si può licenziare per scarso impegno nel lavoro"
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti