La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Taylor

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Taylor

Messaggioda Robyn il 01/11/2010, 10:50

Esistono diversi sistemi di organizzare i processi di produzione che sono stati ideati daTaylor.L'Italia ha adottato solo il modello fordista.In realtà esistono sistemi più pareto efficenti che permettono incrementi di produzione nel rispetto del tempo libero e del benessere psico-fisico del lavoratore.Naturalmente questi coinvolgono ricerca,investimenti,formazione etc ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Taylor

Messaggioda franz il 01/11/2010, 11:23

Robyn ha scritto:Esistono diversi sistemi di organizzare i processi di produzione che sono stati ideati daTaylor.L'Italia ha adottato solo il modello fordista.In realtà esistono sistemi più pareto efficenti che permettono incrementi di produzione nel rispetto del tempo libero e del benessere psico-fisico del lavoratore.Naturalmente questi coinvolgono ricerca,investimenti,formazione etc ciao robyn

Sono d'accordo. Siamo lontani dall'ottimalità. Tuttavia non so se soluzioni migliori lo saranno in termini di ottimalità paretiana. Quel concetto implica la possibilità di migliorare la situazione di qualcuno senza peggiorare la situazione di altri. Ma l'Italia è troppo squilibrata e per metterla in equilibrio io credo che dovremmo far peggiorare la situazione di qualcuno (che siano i ricchi, che siano i parassiti che vivono grazie a rendite, che siano i furbetti del quartierino, che siano le imprese che fanno sommerso, che sia la mafia, che siano i burocrati inutili...). Ritengo quindi che una efficenza allocativa (perché di questo si tratta) vada trovata non solo migliorando la situazione di chi sta peggio, ma anche intaccando privilegi di chi sta meglio. E questo in generale, senza alcun riferimento particolare.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Taylor

Messaggioda Robyn il 02/11/2010, 20:42

Furbetti del quartierino,aziende del sommerso,parassitismo,evasori sono un'altra cosa e mi pare scontato che la politica agisca sù questi ,escludendo la parte sana dell'economia ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Taylor

Messaggioda Robyn il 05/11/2010, 21:00

La Camusso cerchi un incontro con l'ad Fiat.Dovrebbe esporre le diverse cose che aumentano la competitività.Certo un nuovo modello contrattuale e la competitività non possono entrare in contrasto con altre,perche la competività dev'essere sempre sostenibile ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti