
Apertura
dei Lavori - Marina Magistrelli
Marina
Magistrelli, Coordinatrice Nazionale del Movimento per LUlivo,
ha aperto il seminario di studi con un breve intervento in cui
ha rammentato le ragioni di questa due giornate.
La Magistrelli
ha innanzitutto sottolineato la duplice composizione della platea:
i politici, impegnati nella difficile arte della progettazione
e della gestione della cosa pubblica e gli intellettuali, impegnati
a elaborare idee e contenuti destinati ad incidere e modificare
il tessuto sociale.
Il compito
di questo seminario è quello di perfezionare ciò che finora
è stato soltanto abbozzato: LUlivo.
Usando
un espressione propria del mondo cattolica la Magistrelli ha
affermato che LUlivo è tra il già e il non ancora.
Il già
è rappresentato dal programmo politico studiato con Romano Prodi,
dallesperienza di Governo, da quanto in 100 città si sta
facendo per dare corpo e spessore alla coalizione.
Il non
ancora è quel tanto di incompiuto che va ancora costruito senza
modelli o precedenti cui ispirarsi.
La Magistrelli
ha sottolineato lefficace coordinamento politico-organizzativo
dei partiti della coalizione che avviene in un clima di collaborazione
e disponibilità.
Infine,
la Magistrelli ha fortemente messo laccento sul fatto
che lesperienza dellUlivo non possa esaurirsi nella
sola azione di Governo, ma deve vivere e svilupparsi quotidianamente
tra la gente nelle città e nei paesi e ha auspicato che questo
incontro aiuti a rinunciare ai particolarismi per ricercare
le possibili compatibilità culturali che dovranno divenire compatibilità
politiche.
Pagina
Precedente
Home
Page