Tesi n° 41
Come tassare gli immobili

Il prelievo sugli immobili appare oggi molto gravoso e non neutrale rispetto al titolo di
godimento dell'immobile (proprietà o affitto). Inoltre scoraggia i trasferimenti di
proprietà e quindi la mobilità delle famiglie.Nei limiti imposti dalle esigenze del bilancio, occorre
concedere sgravi che non creino distorsioni nell'uso delle abitazioni o ingiuste
redistribuzioni dai meno abbienti ai più ricchi.
Per le case date in affitto, proponiamo:
- la riduzione della percentuale di
tassabilità del reddito effettivo;
- la riduzione di imponibile per morosità
dell'inquilino;
- la riduzione dell'imposta di registro
sui contratti.
Per le case abitate dai proprietari
proponiamo una progressiva riduzione dell'imposta di registro sui trasferimenti e un
ampliamento della deducibilità IRPEF.
E' urgente la revisione del catasto, oggi
fonte di sperequazioni e ingiustizie, facendovi partecipare i Comuni. A questi deve
spettare, nel quadro di una maggiore autonomia e responsabilità fiscale, un ruolo di
cogestione con lo Stato. |