[RIFORMANDO:422] Re: Proposta radicale. E l'Ulivo???
Francesco Paolo Forti  Venerdi`, 31 Marzo 2000

At 12,01 31.03.00 , Milani wrote:

>	Per la legge di bilancio, sarebbe un buon inizio se i cittadini
>potessero scegliere fra due proposte, evidentemente una della maggioranza ed
>una dell'opposizione.
>	Certo l'ideale e' rappresentato dalla possibilita' del cittadino di
>incidere sulle singole voci di bilancio.
>	Per esempio, il modulo della dichiarazione dei redditi potrebbe
>contenere una tabella in cui ogni cittadino (quindi ogni contribuente piu' i
>familiari a carico) decide quale percentuale destinare ad ogni dicastero,
>vincolando il potere legislativo a tenerla in considerazione per una
>porzione del bilancio. Questa porzione "autogestita" potrebbe essere,
>all'inizio, simbolica, creando una maturazione civica collettiva e le
>condizioni per estenderla progressivamente.

Ritengo che la democrazia debba essere esercitata dal cittadino
ogni giorno, non solo quando si vota, men che meno quando si 
pagano le tasse (dove la tentazione di usare i piedi invece del
cervello e' altissima). 

>	Ribadisco il mio appello: qual e' il programma dell'Ulivo (in
>Lombardia e non solo) per l'organizzazione istituzionale delle regioni?

So che Nuove Regole per l'Europa ha lavorato a lungo sul tema e non
solo per la Lombardia ma anche per Veneto e Piemonte. 
Dove trovare in rete la documentazione non lo so. 
Possibile che sul sito di Martinazzoli non ci sia nulla?

Saluti, 
Francesco 






[Date Prev] [ ">Back ] [Date Next]