Prodi:
Riprendere il cammino
di costruzione dell'Ulivo
La comunicazione
del 4 settembre 1998
Si è
svolta questa mattina la riunione del Comitato Nazionale di
Coordinamento dell'Ulivo. E' la quarta volta che il Comitato
si riunisce, dopo il suo insediamento il 21 aprile scorso.
L'incontro è
stato aperto da una relazione del Presidente Romano Prodi sullo
stato di attuazione del programma presentato dall'Ulivo agli
elettori e sulle linee per proseguirne la realizzazione.
"Abbiamo detto
fin dall'inizio e ripetiamo anche ora -ha detto Prodi- che il
nostro programma era ed è un programma di legislatura,
vogliamo indicare il carattere importante e strutturale della
nostra politica. In questa prospettiva, che è l'unica
possibile per l'Ulivo, il successo o il fallimento non è
e non sarebbe soltanto il successo o il fallimento di un governo,
ma di un'intera esperienza politica".
Il Presidente
Prodi ha indicato come impegno essenziale dell'Ulivo l'esigenza
di portare a compimento una forte e coerente riforma istituzionale
proseguendo il cammino interrotto nei mesi scorsi.
Prodi ha invitato
ad aprire un'ampia e approfondita riflessione sui temi della
giustizia. A questo proposito il Comitato ha nominato una commissione
con il compito di lavorare in stretta connessione con il Governo.
Il Comitato
ha quindi approvato la proposta del Presidente Prodi di dare
inizio a una riflessione sulle modalità di partecipazione
alle elezioni europee del prossimo anno che tenga conto dell'esigenza
di rappresentare davanti agli elettori l'unità dell'Ulivo.
Un gruppo di
lavoro è stato incaricato di presentare una proposta
alla prossima riunione del Comitato.
Infine è
stata illustrata e discussa una proposta di Carta organizzativa
dell'Ulivo preparata dal Coordinamento politico organizzativo,
con l'obbiettivo -ha detto Prodi- "di costruire sul territorio
le forme e i modi della casa comune di tutte le forze che si
riconoscono nell'Ulivo e dei cittadini che si riconoscono nell'Ulivo
senza riconoscersi in nessuna delle forze della Coalizione".
Il Coordinamento politico organizzativo nelle prossime settimane
proseguirà nel lavoro di elaborazione con l'obbiettivo
di sottoporre una proposta all'approvazione del Comitato.