Corriere
della Sera - Lunedì
3 Marzo
Paissan: troppa poesia, meglio il Palaeur
ROMA
"Gargonza... Onestamente, a un luogo così sublime avrei
preferito qualcosa di meno aulico. Che so, un posto come il
Palaeur,,. Sorride Mauro Paissan, deputato verde e capo del
gruppo misto a Montecitorio. Ma il suo sorriso si trasforma
presto in una smorfia: "Oggi ho un terribile mal di schiena''.
Anche
il Pds si riunì a Pontignano in un convento...
"Conventi,
castelli, borghi medievali... Posti bellissimi, atmosfere rarefatte.
E il rischio è che incontri tipo Gargonza si trasformino in
operazioni culturali. Poesia. E la poesia non ha molto a che
vedere con la prosa delle sedi dove si fa la politica vera,>.
Ma lei
non sara uno dei relatori di Gargonza?
"Appunto.
I titoli delle relazioni sono molto accattivanti, spesso intelligenti,
ma quasi sempre slegati dalla realta della politica. Io dovrò
parlare su "Liberta e regole nel settore della comunicazione".
Naturalmente farò del mio meglio. Sto gia preparando l'intervento.
Ma ho scoperto di desiderare soprattutto una cosa>".
Quale?
"Vorrei
che qualcuno m'interrompesse. Mi tirasse giu dall'empireo con
qualche domanda vera. Per costringermi ad affrontare temi un
po' piu prosaici,,.
Come quello
della lottizzione Rai fatta dall'Ulivo?
·<Per
esempio. Sarebbe una buona domanda,,.
Scusi,
ma le relazioni dei politici non saranno sottoposte all'esame
degli intellettuali?
"Si, ma
alla fine anche quest'evento potrebbe risultare un po' costruito.
Tra l'altro,le relazioni passate al vaglio critico degli intellettuali
non saranno queue dei leader dei partiti e del governo. Loro
faranno degli interventi".
Paissan,
ma allora che ci va a fare a Gargonza?
"Incontrarsi,
confrontarsi, discutere è indispensabile. E mi sta bene anche
il confronto con il mondo della cultura. Sto solo dicendo che
avrei preferito qualcosa di meno alto. Un modulo intermedio
tra l'astratto linguaggio di certi intellettuali e le grevi
attitudini di certa politica. Per esempio, il sottotitolo del
mio intervento parla di una "moderna societa liberale"
e io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse che cosa significa.
Ho già contato piu di dieci deflnizioni possibili,,.
E la
lottizzazione rientra o no in una moderna societa liberale?
.Guardi che
io non ho nulla contro la lottizzazione. Non mi scandalizzerei
se l'Ulivo occupasse tutto l'occupabile. Tutte le poltrone disponibili:
in Rai, negli enti, nelle banche, nella Consob. Dovunque. Ma
dovrebbe dirlo. Dichiararlo pubblicamente. Negli Stati Uniti.nessuno
trove da ridire sul fatto che il presidente eletto nomini i
suoi unmini su migliaia di poltrone. Quello che non accetto
e il sistema italiano della lottizzazione sottobanco. II "si
fa ma non si dice" che accomuna cattolici e buonisti,,.
Insomma
si rischia un dibattito un po' mellifluo, magari moderato da
Maurizio Costanzo. Anche lui invitato a Gargonza.
..Veramente
a me quest 'invito non risulta".
E che
cosa le risulta?
"che si
è autoinvitato,,.
F. Sa.
Home
Page
Ritorna
alla pagina precedente