|   | 
      
15-05-2001 -  
 
L'Ulivo si impegna per una opposizione incisiva e intransigente 
 
      La conferenza stampa di Francesco Rutelli e Piero Fassino di lunedi 14 maggio 
  2001 
   
    Consapevolezza. 
  Di cio' che e' stato fatto e di cio' che si fara' per creare "la pronta capacita' 
  di rivincita e vittoria dell'Ulivo", per assicurare al nostro Paese un impegno 
  portato avanti con la stessa passione onesta' e determinazione con cui si e' 
  condotta la campagna elettorale. Della legittimita' del dato elettorale: la 
  Cdl ha infatti acquisito la maggioranza dei seggi alla Camera e al Senato.  
   
  Opposizione. La piu' incisiva e intransigente nei confronti di una destra 
  in cui non si ha alcuna fiducia, e che non sara' in grado di mantenere le promesse 
  elettorali, ma rispettando le condizioni di un civile confronto nelle istituzioni 
  e nel paese, per il bene comune.  
   
  Confronto. Con le altre forze del centro sinistra che si collocheranno 
  all'opposizione del governo del Polo e che vogliano contribuire a far crescere 
  insieme la pianta dell'Ulivo.  
   
  Tre le parole d'ordine dichiarate durante l'affollatissima conferenza stampa 
  tenuta, presso l'Hotel Excelsior di Roma, all'indomani delle elezioni. Giornalisti 
  da tutto il mondo, fotografi, lo staff e i simpatizzanti che hanno accompagnato 
  in questi mesi Francesco Rutelli e i candidati dell'Ulivo. Applausi. Qualche 
  lacrima. Ma si respira la stessa verve e la stessa caparbieta' con cui si e' 
  affrontata la campagna e i risultati elettorali indicano chiaramente che la 
  Margherita ha aperto lo spazio per un nuovo Ulivo. Fin dal coordinamento nazionale 
  dell'Ulivo, che si tiene oggi, c'e' all'ordine del giorno la costruzione di 
  un sistema di relazioni politiche che permette di individuare se e come ci sono 
  terreni di azione comune con le altre forze gravitanti intorno alla sinistra. 
  In particolare, si e' parlato del mancato accordo con Rifondazione Comunista, 
  per il quale non sussistevano le condizioni: ma non ci si rassegna a questa 
  condizione attuale, senza dimenticare pero' che l'eventuale strada comune non 
  e' obbligata.  
   
  I dati elettorali. Riflettendo sul panorama delineatosi con le preferenze 
  espresse domenica 13 maggio, Francesco Rutelli ha sottolineato quanto l'Ulivo 
  abbia ritrovato l'identita', l'orgoglio e la capacita' di mobilitazione dei 
  tempi migliori. Al Senato ha conseguito un consenso superiore a quello delle 
  elezioni del 1996, alla Camera ha migliorato di oltre un milione e mezzo di 
  voti i rapporti di forza. Il forte recupero del Nord, la netta conferma della 
  guida dell'Ulivo nell'Italia centrale, la sconfitta in Sicilia, dove bisogna 
  lottare per le prossime elezioni regionali, l'impegno per i sindaci in ballottaggio. 
  L'Ulivo riconosce legittima la vittoria della Casa delle liberta', a differenza 
  di quanto sostenuto dalla destra nella passata legislatura, perche' corrisponde 
  all'applicazione della legge elettorale in vigore, di cui si conferma peraltro 
  la necessita' di una sostanziale modifica.  
   
  Conflitto d'interessi. L'On. Berlusconi ha si' vinto, senza il tanto 
  annunciato plebiscito e senza che la Cdl sia quella forza forza maggioritaria 
  del Paese, ma nelle prossime settimane dovra' risolvere la priorita' assoluta 
  del conflitto dei propri interessi economici con quelli comuni dello Stato. 
  Un intollerabile intreccio tra interessi privati, gestione del potere mediatico 
  e responsabilita' politiche. A conferma di tale improrogabile impegno, Rutelli 
  sottolinea che la maggior parte del popolo italiano ha votato per coalizioni 
  e partiti contrari sul conflitto d'interesse.  
   
  Ulivo potenziale maggioranza. Chi ama cosi' il proprio Paese non mettera' 
  mai di fronte agli italiani le condizioni della faziosita' e dell'antagonismo, 
  ma le condizioni della coscienza che l'Ulivo rappresenta una potenziale maggioranza, 
  da subito, da aggregare, costruire e riorganizzare. Una nuova pianta che vivra' 
  a lungo.  
  | 
     
      
     | 
    
      
      
     |