franz ha scritto:Riassumendo, ...
A mio avviso Renzi ha sbagliato, ma ha ragione.
Se ha ragione perché avrebbe sbagliato? Per essere andato in tv a dire la sua opinione senza attenersi ad una presunta disciplina di partito, che nessuno rispetta, che vorrebbe che si dicesse la propria solo nelle sedi istituzionali?
Cioè, dopo che praticamente tutti avevano espresso le loro posizioni in interviste e comparsate varie sui media, lui doveva essere l'unico a perseverare nel suo silenzio?
A parte che non era tenuto a continuare a tacere, non ci vuole molto a capire cosa stavano combinando i soliti mestatori.
Martina (persona che una volta stimavo malgrado il suo passato bersaniano) ha dichiarato immediatamente dopo l'incontro con Fico che malgrado ci fossero difficoltà e differenze con i 5s andavano riconosciuti "importanti passi avanti" (espressione ripetuta letteralmente più volte). E quali erano questi "importanti passi avanti"? Il fatto che Di Maio aveva dichiarato che riteneva chiuso il "forno" con Salvini? Tutto qui? Cosa sufficiente per ripetere con tanta enfasi che c'erano "importanti passi avanti"?
A me sembra che la strategia era abbastanza evidente. Evitare un voto in direzione con la solita scusa di "non spaccare" il partito. Avere nei fatti un via libera per iniziare una trattativa. Portarsi dalla propria parte quanti più parlamentari possibile con il terrore delle elezioni con conseguente perdita della poltrona o con qualche lusinga circa qualche posto di sottogoverno. Mettere Renzi, Orfini e qualche altro superstite tra i contrari di fronte ad un accordo già fatto. Organizzare una qualche farsa di consultazione dei circoli (parole di Fassino: " consulteremo la base con modalità da definire" che chi conosce i vecchi comunisti sa bene cosa voglia dire in pratica) e chiudere la partita.
Renzi, che tutto è tranne che uno sprovveduto, li conosce molto bene e gli ha fatto saltare il piano.
Ciò spiega la reazione sopra le righe dei big.
Ma credo (e spero) che sia l'ultimo colpo di coda. Dopodiché è non solo possibile ma anche probabile che il PD imploda definitivamente.
Meglio così piuttosto che questa lenta agonia che va avanti da anni.
Ed anche in questo caso, Renzi, oltre ad aver ragione, non ha certo sbagliato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville