La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Robyn il 23/01/2017, 18:03

Sembra essere un candidato più centrale rispetto ad Aubry e più leggermente a sinistra di Valls.In qualche modo anche in Italia può succedere questo solo che la Francia è diversa è meno liberale e più centralista dell'Italia.Da noi finalmente vincerebbe un candidato lib lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mauri il 27/01/2017, 21:45

ha ragione
intanto continua per il suo progetto, centrerà il suo obiettivo?
glielo auguro
mauri


http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... ref=HREA-1
Pisapia: "Un incubo il listone unico con Pd e Alfano"
Indicato dal capogruppo dem alla Camera Ettore Rosato come possibile alleato per raggiungere quel 40% che con l'Italicum dà diritto al premio di maggioranza, l'ex sindaco di Milano ora al lavoro sul progetto "Campo Progressista" si smarca da uno scenario che Salvini bolla come "ammucchiata". "Folle solo pensarlo"
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda trilogy il 27/01/2017, 22:38

mauri ha scritto:ha ragione
intanto continua per il suo progetto, centrerà il suo obiettivo?...


Il listone mi sembra l'abbia tirato fuori salvini per attaccare il pd. Insomma fuffa.
Per il resto; con tre poli:PD, 5 stelle e FI che raccoglieranno circa il 70% mentre gli altri si spartiranno un 30% saranno possibili tre maggioranze di governo: PD/FI - PD/5S - FI/5S eventualmente con qualche partitino a fare da contorno. Grillo ha detto che non si accorda con nessuno....
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mariok il 01/02/2017, 10:22

Gianni Cuperlo: Benoît Hamon è «un ammonimento per il Pd» e per «una sinistra che ha detto troppi sì alle ricette dei nostri avversari».

Walter Veltroni «Con José Luis Zapatero il pendolo della storia sta tornando a oscillare verso la nostra direzione»

Massimo D’Alema: «Caro Blair, la tua straordinaria vittoria premia quella sinistra che ha avuto il coraggio di rinnovarsi»

Bersani: «La vittoria di François Hollande può essere un passo determinante per invertire il ciclo disastroso della destra»

Stefano Fassina: «Renzi dovrebbe imparare dal discorso di verità che Syriza e Tsipras fanno»

Ne avessero azzeccata una! :lol: :lol: :lol:

Hasta la sconficta

Pubblicato il 01/02/2017
Ultima modifica il 01/02/2017 alle ore 06:53
MATTIA FELTRI
Gianni Cuperlo (è vero, non bisognerebbe mai cominciare una rubrica con la parola Cuperlo, scoraggia la lettura, ma Cuperlo è simpatico e intelligente, fidatevi), insomma Gianni Cuperlo ha detto che Benoît Hamon, vincitore delle primarie socialiste in Francia, è «un ammonimento per il Pd», e anche per «una sinistra che ha detto troppi sì alle ricette dei nostri avversari».
Un po’ come Walter Veltroni («Con José Luis Zapatero il pendolo della storia sta tornando a oscillare verso la nostra direzione») poco prima che l’esercito di Zapatero sparasse sui clandestini; e un po’ come Massimo D’Alema («Caro Blair, la tua straordinaria vittoria premia quella sinistra che ha avuto il coraggio di rinnovarsi») poco prima che Blair facesse la guerra a fianco di George W. Bush; e un po’ come Bersani («La vittoria di François Hollande può essere un passo determinante per invertire il ciclo disastroso della destra»), poco prima che Hollande andasse nei consensi sotto Marine Le Pen; e un po’ come Stefano Fassina («Renzi dovrebbe imparare dal discorso di verità che Syriza e Tsipras fanno»), due ore prima che Tsipras si consegnasse alla Trojka; e un po’ come D’Alema, di nuovo lui («la vittoria di Barack Obama è la sconfitta della cultura di Silvio Berlusconi»), molto prima che Obama, sconfitta la cultura di Berlusconi, vedesse sorgere la cultura di Donald Trump.

Ecco, siamo proprio curiosi di vedere quale carognata combinerà adesso Hamon alla sinistra italiana.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Robyn il 01/02/2017, 12:28

Emiliano non si sà se si candita non si candita forse lo voterei.Emiliano può menare a renzi ei Jhon sei nuovo nei guai?mmhh e questo per questa e questo e per quest'altra hai che male Emiliano mena meno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda Giovigbe il 01/02/2017, 13:57

Non vi nascondo che mi sfugge la differenza, in termini di proposta politica e di ipotetico bacino di consensi elettorali, tra Pisapia e (per esempio) Emiliano.

Già ho sollecitato una riflessione, peraltro senza ottenere risposte, circa il fatto che ricercare l'appoggio dell'uno come dell'altro (se davvero si vuole arrivare al fatidico 40%) richiederebbe a Renzi delle correzioni di rotta a sinistra (penso per primo al job act) che fin qui non ha mai voluto fare. Le farebbe ora? Non gli sarebbero richieste?? Le farebbe fare a Del Rio oppure a Gentiloni???

Non so??? Come vedete molte domande ma nessuna risposta chiara
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Che sinistra vuole costruire Giuliano Pisapia

Messaggioda mariok il 01/02/2017, 14:30

Ma quale svolta a sinistra. Il job act come la povertà dilagante ed altre questioni, sono clave che vengono brandite per assicurarsi i posti nel prossimo parlamento.

Le cose su cui insistono Bersani, Speranza e gli altri, non sono punti programmatici precisi, se non il problema ricorrente dei capi-lista cosiddetti bloccati.

E' tutto qui il problema, molto più terra-terra: job act, disuguaglianze, sostegno alla povertà, sono tutte foglie di fico dietro cui ci sono solo i posti in parlamento.

Anche Emiliano rivendica un congresso prima delle elezioni, sperando di arrivare all'appuntamento elettorale con diversi rapporti di forza, puntando sull'indebolimento di Renzi.

Di qui la denuncia di un presunto golpe inesistente. Lo statuto è chiaro: il congresso si fa alla scadenza dei quattro anni, a meno di dimissioni del segretario o mozione di sfiducia approvata a maggioranza dall'assemblea nazionale.

Se Emiliano vuole rifarsi alle regole, perché non ha presentato all'ultima assemblea nazionale una mozione di sfiducia verso Renzi? Dando in quella sede le motivazioni per chiederne le dimissioni?

E' così che si rispetta la democrazia. Non con i ricatti e le interviste sui giornali.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti