La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Separiamoci che è meglio!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda Robyn il 18/03/2016, 20:24

Anche quando c'è stata l'unità d'Italia nel mezzogiorno c'erano delle spinte centrifughe alla separazione che sono continuate imperterrite per mezzo secolo ma dall'unità non si è mai tornati indietro e l'unità si è anche perfezionata.L'unità fra vari stati inizialmente è molto imperfetta conflittuale piena di dissidi e interessi diversi ma poi queste spinte si superano e dall'europa federale non si torna indietro le generazioni future la perfezioneranno e non avranno nostalgie di un'europa degli stati nazionali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda franz il 19/03/2016, 9:12

pianogrande ha scritto:
ranvit ha scritto:Ci sono mille altri argomenti ma questo mi sembra molto rappresentativo.


Forse sei tu che hai dimenticato che prima c'era l'adeguamento annuale che copriva gran parte dell'inflazione (stiamo parlando credo delle pensioni alte...) e oggi da un bel po' di anni, non c'è piu' !

Gli altri 999 argomenti? :lol:


Evidentemente l'adeguamento non funzionava perché i vecchi pensionati erano poveri davvero e li sentivo fare i confronti tra quello che potevano comprare prima e dopo.

Ma che diavolo dite! :evil: :twisted:
Siamo in deflazione! Siamo nella pericolosissima e diabolica deflazione. :lol:
Se adeguamento ci fosse, dovrebbero ridurre le pensioni.
Scherzi a parte, una volta avevamo lunghi periodi (decenni) di inflazione galoppante, tra il 10 ed il 15%, con punte che arrivarono al 20%. Questo il grafico dei prezzi al consumo in Italia dal 190 ad oggi e vedete che l'adeguamento non serve piu'

http://www.google.com/publicdata/explor ... &ind=false
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda trilogy il 19/03/2016, 9:25

Si è così. Nella legge di stabilità hanno dovuto introdurre un emendamento altrimenti dal primo gennaio 2016 le pensioni sarebbero scese per adeguarle ai prezzi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda mariok il 19/03/2016, 9:47

Ma che c'entra. pianogrande stava cercando di ipotizzare le conseguenze di una distruzione dell'europa e dell'euro.

Lo sappiamo che siamo in deflazione. Ma ciò non toglie che il Venezuela, per esempio, viaggi al 720% di inflazione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda ranvit il 19/03/2016, 10:33

pianogrande ha scritto:
ranvit ha scritto:Ci sono mille altri argomenti ma questo mi sembra molto rappresentativo.


Forse sei tu che hai dimenticato che prima c'era l'adeguamento annuale che copriva gran parte dell'inflazione (stiamo parlando credo delle pensioni alte...) e oggi da un bel po' di anni, non c'è piu' !

Gli altri 999 argomenti? :lol:


Evidentemente l'adeguamento non funzionava perché i vecchi pensionati erano poveri davvero e li sentivo fare i confronti tra quello che potevano comprare prima e dopo.

L'adeguamento c'è anche adesso anche se commette la grossa ingiustizia di essere limitato in percentuale e come reddito portando il solito appiattimento quasi come quando c'erano gli aumenti contrattuali uguali per tutti.

Se io prendo di più di pensione è perché ho pagato più contributi e quindi ho gli stessi diritti.

E siamo sempre a 999 ma non c'è fretta.


L'adeguamento funzionava abbastanza bene. I vecchi pensionati poveri hanno avuto la batosta di passare dalla lira all'Euro: molti prezzi raddoppiarono ma la pensione ovviamento no....grazie all'euro!
L'adeguamento di adesso è limitato ad una certa soglia, escludendo le pensioni alte....la tua (credo), la mia (ma non mi lamento...).

Restano sempre gli altri 999 argomenti :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda ranvit il 19/03/2016, 10:36

Se adeguamento ci fosse, dovrebbero ridurre le pensioni.


Vaglielo a dire a pianogrande, che a quanto pare decide se le cose vanno bene o male solo sulla base della sua pensione :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda pianogrande il 19/03/2016, 13:28

ranvit ha scritto:Se adeguamento ci fosse, dovrebbero ridurre le pensioni.


Vaglielo a dire a pianogrande, che a quanto pare decide se le cose vanno bene o male solo sulla base della sua pensione :lol:


Va be'.
Siamo riusciti a cambiare discorso.
Adesso parliamo di pensioni invece che di Europa e di incitamento alla separazione.
Ho preso l'esempio giusto nel momento sbagliato?
Il concetto resta validissimo.

Ripeto quindi nel tentativo di restare in argomento, che se ci separiamo dall'Europa e dalla protezione dell'Euro, i nostri politici, imprenditori (e i cittadini che gli sta bene così e che non vanno mai dimenticati) ci mangiano vivi con svalutazioni e conseguente inflazione così come hanno sempre fatto quando erano liberi di farlo.

E le pensioni e redditi fissi vari ci vanno di mezzo tutti (mica solo la mia pensione).

Resto convintissimo di questo e mi piacerebbe mi si rispondesse su questo e non su questioni di lana caprina.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda ranvit il 19/03/2016, 16:34

Resto convintissimo di questo e mi piacerebbe mi si rispondesse su questo e non su questioni di lana caprina.


Hai messo tu in mezzo la storia delle pensioni! :roll:

E su cosa bisognerebbe risponderti? Sul tuo convincimento che i ns politici ci porterebbero al disastro?
...solo la realtà potrebbe smontare il tuo pessimismo cosmico :lol: .

Intanto Renzi è un ottimo Premier, e se sta facendo fatica a smuovere questo pachiderma e solo perchè le regole dell'eurozona lo impediscono.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda trilogy il 19/03/2016, 17:40

mariok ha scritto:
...Lo sappiamo che siamo in deflazione. Ma ciò non toglie che il Venezuela, per esempio, viaggi al 720% di inflazione.


Il venezuela ha una politica economica folle :mrgreen:
Deficit/pil al 20% . Con il 95% delle entrate che dipendono dal petrolio hanno mantenuto il tasso di cambio fisso. La banca centrale è sotto il controllo diretto del presidente. Semmai è strano che non siano ancora falliti
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Separiamoci che è meglio!

Messaggioda trilogy il 19/03/2016, 17:46

Comunque l'inghilterra si sta preparando alla brexit, hanno tagliato le tasse sugli utili delle imprese, e sui capital gain. In questo modo attraggono investimenti e capitali. Se escono loro, seguiranno i nordici: svezia, danimarca in primis.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti