La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Laura Boldrini e la stepchil adoption

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 11/02/2016, 20:24

In più sarebbero le donne con problemi economici a portare avanti queste gravidanze e questo si presterebbe solo allo sfruttamento del corpo della donna e i riflessi a livello sociale non sarebbero indifferenti.In una sinistra al passo con i tempi non si può esseri indifferenti a questi riflessi e bisogna trovare sempre una soluzione che sia diversa dallo sfruttamento del corpo delle donne,quindi le adozioni per le coppie etero dove la donna ha problemi a concepire dovrebbero essere più facili
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 12/02/2016, 2:51

Non è vero. In Canada è regolata la maternità surrogata in modo da avere donatrici che ricevono solo il rimborso delle spese mediche, delle visite, dell'assicurazione e delle mensilità non lavorate. Paradossalmente a una donna che guadagna poco, o che non lavora affatto, vengono rimborsati meno denari.
In ogni caso proibire tutto a tutti i costi genera soltanto turismo riproduttivo, illegalità diffusa, accordi sottobanco e "mercato nero".
Lo vediamo bene con la prostituzione come funziona: racket mafioso, donne prostituite (soprattutto nigeriane) praticamente ridotte in schiavitù sotto la minaccia di ritorsioni contro le famiglie d'origine e "riti voodoo", in culture dove queste pratiche magiche hanno molto credito.
Tutto questo sotto i nostri occhi, nel nostro civilissimo paese teocratico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 12/02/2016, 19:44

Alla fine finisce che la quasi gratuitità della pratica della maternità surrogata,dal momento che sarebbero poche le donne che la praticano,perche quasi gratuita,ci sarebbe la spinta a farla a prezzo più alto.Questo significa che si presterebbero a questa pratica le donne più disagiate economicamente e parallelamente avremmo coppie ricche che sfruttano il corpo di donne disagiate e una disparità perche le coppie con scarse possibilità economiche non potrebbero accedervi.Questa disparità invece non si manifesta se le adozioni per le coppie etero sterili sarebbero più facili.Ma poi la pratica surrogata non si presterebbe solo a sfruttare il corpo delle donne disagiate ma avrebbe tutta una serie di complicanze come il bimbo malformato che la coppia ha ordinato è affetto da gravi patologie e quindi lo rifiuta le cattive condizioni igieniche i rischi di una deriva eugenetica dove si può ordinare il bimbo concorrenziale con gli occhi azzurri e i capelli biondi superintelligente.Le adozioni più facili per le coppie etero invece sarebbero in soccorso di tanti bimbi che vivono in istituti,che provengono da teatri di guerra,orfani e abbandonati.La sinistra non può permettere questo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 13/02/2016, 11:45

Le adozioni, intanto, sono totalmente precluse alle coppie omosessuali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 13/02/2016, 18:55

Non si può parlare di discriminazione perche ad esempio il ddl di Monica Cirinnà prevede per le coppie etero meno diritti rispetto alle coppie gay anche se ci sono le stesse procedure per registrarsi all'anagrafe.La legge finalmente riconosce delle differenze cioè non è tutto omologabile alla famiglia tradizionale poi il politically correct è un'altra cosa.La legge và fatta e per la spepchild adoption si potrebbe prevedere che è possibile l'adozione del bimbo del partner biologico che non sia nato da una pratica di maternità surrogata fatta all'estero.Fatta questa legge bisogna passare alla legge sul fine vita dove non c'è nè l'eutanasia e nè l'accanimento terapeutico ed è possibile esprimere le dat anche sù idratazione e nutrizione che non sono vincolanti per il medico perche deve tenere conto dei progressi biomedici,e i familiari e il fiduciario non decidono nulla ma stabiliscono solo l'alleanza con il medico.La legge deve prevedere l'obiezione di coscienza come avviene per l'interruzione volontaria di gravidanza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 13/02/2016, 21:02

Le coppie etero possono sposarsi ed adottare, quelle omosessuali no. I diritti sono negati alle coppie omosessuali, quindi.

Ma la chiesa deve combattere contro le coppie "irregolari" invece di pensare ai pedofili. Chi si indigna, adesso? Mai un fulmine, quando serve!

http://www.lastampa.it/2014/03/30/itali ... agina.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 14/02/2016, 13:53

Ma che significa la parola "figliastro"?ma perche il bimbo adottato dal partner non biologico non è un bimbo al pari degli altri?la parola figliastro è un termine dispregiativo da eliminare dal lessico italiano.In merito al matrimonio l'anagrafe fà solo la registrazione ma poi i due partner se vogliono possono considerarlo matrimonio a tutti gli effetti,lo stato in breve non interferisce nella vita sentimenale dei partner con procedure matrimoniali e per di più i due partner possono spirare in tempi brevi la civil partnership.Più liberale di così?ma poi in una società così laicizzata è un controsenso cercare il matrimonio per partner dello stesso sesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda annalu il 14/02/2016, 19:35

Robyn ha scritto:Ma che significa la parola "figliastro"?ma perche il bimbo adottato dal partner non biologico non è un bimbo al pari degli altri?la parola figliastro è un termine dispregiativo da eliminare dal lessico italiano.[...]

Divertente. Vedo che hai paura delle parole.
Figliastro significa figlio del partner, come matrigna o patrigno significano compagna/o del proprio genitore. non è colpa mia se il termine suona spregativo: io sono stata cresciuta da una matrigna e mi ci sono trovata benissimo, ciò non toglie che questa sia la definizione corretta in italiano, così come in inglese il termine giusto è step, gradino (stepchild, stepmother, stepfather) ma se lo chiedi ad un "nativo anglosassone" ti dirà che anche per loro il significato non è dei più favorevoli, è la matrigna (stepmother) di Biancaneve e di Cenerentola a fare scuola.
Detto questo, se il figliastro è un figlio come gli altri, perché non consentire che lo sia anche legalmente? Per le coppie eterosessuali legalmente sposate la stepchild adoption (adozione del figliastro) è lecita, perché negarla ai figli il cui genitore (unico che se ne occupa) è parte di una coppia dello stesso sesso?

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 14/02/2016, 19:44

La stepchild adoption è un'adozione non legittimante a differenza di quella legittimante.Il bimbo ha tutti i diritti di cui necessita ma non stabilisce una filiazione parentale con gli altri membri e mantiene legami con la famiglia di origine,non parlerei di adozione vera e propria,quindi può essere estesa al partner non biologico nelle coppie dello stesso sesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda gabriele il 14/02/2016, 19:59

flaviomob ha scritto:Le coppie etero possono sposarsi ed adottare, quelle omosessuali no. I diritti sono negati alle coppie omosessuali, quindi.


Quindi per me è meglio estendere il matrimonio civile anche alla coppie omosessuali invece di creare un doppione legislativo inutile. Ma visto che viviamo in una società ipocrita dove le parole contano più della sostanza, meglio l'istituzione della convivenza per tutti che niente, adozioni comprese ovviamente.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti