forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:Quello di fare insegnamenti separati che comprendano una quota di tempo per lo studio culturale delle altre fedi è più una cosa ecumenica di dialogo interculturale fra fedi.Invece concentrare lo studio in una sola materia cioè in storia delle religioni è più una cosa sincretica ed eviterei in partenza il sincretismo
pianogrande ha scritto:Se una religione vuole forzare le cose col grimaldello della tradizione si deve rendere conto che la tradizione italiana di celebrare le ricorrenze religiose nell'ambito scolastico è una tradizione fuori dal tempo e dalla costituzione.
gabriele ha scritto:pianogrande ha scritto:Se una religione vuole forzare le cose col grimaldello della tradizione si deve rendere conto che la tradizione italiana di celebrare le ricorrenze religiose nell'ambito scolastico è una tradizione fuori dal tempo e dalla costituzione.
non ti seguo.
Quindi mandiamo a scuola i ragazzi a Natale, Pasquetta, il 1 novembre...etc...?
Robyn ha scritto:I danni in lombardia li ha fatti Formigoni che è sempre stata un'amministrazione talebana.Quando si utilizza la fede per interesse rischia di prevalere una concezione della laicità troppo laicizzatrice separatista e l'impostazione lockiana della libertà di scelta della tolleranza viene messa a dura prova e questo non è un bene
pianogrande ha scritto:[
Porco cane ragazzi.
Certo che il problema è davvero grosso.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti